• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Zoologia [6]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

procióne

Vocabolario on line

procione procióne s. m. [lat. scient. Procyon, dal gr. προκύων «cagnolino latrante» (ma inteso diversamente come nome della costellazione)]. – 1. Genere di procionidi con 7 specie diffuse dal Canada [...] all’America Merid., con muso appuntito e testa grossa, occhi grandi circondati da macchie bruno-nere, mantello grigio screziato di nero, e coda anellata; tra i più noti, il p. lavatore o orso lavatore ... Leggi Tutto

prociònidi

Vocabolario on line

procionidi prociònidi s. m. pl. [lat. scient. Procyonidae, dal nome del genere Procyon: v. procione]. – Famiglia di mammiferi carnivori che comprende specie diffuse nelle regioni temperate del continente [...] americano e nelle Antille, per lo più arboricole e notturne, di piccola o media statura e andamento plantigrado; vi appartengono il procione lavatore, il cercoletto, ecc. ... Leggi Tutto

lavatóre

Vocabolario on line

lavatore lavatóre s. m. [der. di lavare]. – 1. (f. -trice, pop. -tóra) Nome generico degli operai o manovali che in varie industrie o attività attendono a operazioni di lavatura o di lavaggio; in partic., [...] una bravissima lavatrice e stiratrice (Tecchi). 2. In funzione attributiva, orsetto l., o procione l., nome comune della specie più nota del genere procione (lat. scient. Procyon lotor), allusiva alla sua abitudine di lavare, tuffandoli nell’acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

olinguito

Neologismi (2013)

olinguito s. m. Mammifero arboricolo di piccola taglia che vive nelle foreste andine, nutrendosi principalmente di frutta, insetti e nettare. ◆ I ricercatori dello Smithsonian Institution di Washington [...] scoperta una nuova specie carnivora nell'emisfero occidentale. Ora l'attesa è finita con l'olinguito, incrocio tra un orsetto e un procione. Lungo 35 centimetri, pesa meno di un chilo e vive nelle foreste tra l'Ecuador e la Colombia, tra i 1.500 ... Leggi Tutto

nitterèute

Vocabolario on line

nittereute nitterèute (o nicterèute) s. m. [lat. scient. Nyctereutes, dal gr. νυκτερευτής «che va a caccia di notte»]. – In zoologia, genere di canidi con un’unica specie, il cane procione o cane procionoide, [...] detto anche cane viverrino (lat. scient. Nyctereutes procyonoides), che vive nelle zone ricche d’acqua e coperte da una fitta vegetazione dell’Indocina, Giappone e Siberia: lungo circa 90 cm, è notturno, ... Leggi Tutto

cancrìvoro

Vocabolario on line

cancrivoro cancrìvoro agg. [dal lat. scient. cancrivorus, comp. del lat. cancer -cri «granchio» e –vorus «-voro»]. – Di animale che si nutre di granchi; usato soprattutto nelle denominazioni specifiche [...] procione c. (lat. scient. Procyon cancrivorus), così chiamato perché ghiotto di granchi, cui dà la caccia lungo la spiaggia, e sariga c. (Didelphys marsupialis) dell’America Meridionale, che sembra avere anch’essa una speciale predilezione per questi ... Leggi Tutto

cane¹

Vocabolario on line

cane1 cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda [...] principale è Sirio); C. minore, piccola costellazione equatoriale a sud dei Gemelli, di cui fa parte la stella Procione (nella quale gli astronomi greci identificarono il cane di Icario); Cani da caccia, costellazione del cielo boreale con alcune ... Leggi Tutto

orsetto

Vocabolario on line

orsetto orsétto s. m. [dim. di orso]. – 1. (f. -a) Piccolo orso, orsacchiotto. Anche, nome di alcuni mammiferi che, nella forma, ricordano quella di un orsacchiotto; per es., l’o. lavatore, altro nome [...] del procione lavatore (v. lavatore), e l’o. marsupiale, altro nome del koala. 2. Denominazione commerciale di una pelliccia che non è di orsetto ma di gatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

órso

Vocabolario on line

orso órso s. m. (f. -a) [lat. ŭrsus]. – 1. a. Nome delle varie specie animali appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole (fino a 2,80 m di lunghezza totale), corpo tozzo, testa [...] o o. marsupiale), il panda gigante (o. del bambù o o. di padre David), il panda minore (o. felino rosso o o. gatto), il procione (o. lavatore). 3. Uva d’orso o uva orsina (o ursina), pianta ericacea a bacche rosse. (v. uva). 4. Nel gergo della borsa ... Leggi Tutto

aguará

Vocabolario on line

aguara aguará ‹agħuarà› s. m., spagn. [voce di origine guaraní]. – Nome indigeno, nel Paraguay, del procione cancrivoro. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
procione
Zoologia Nome comune dei Mammiferi Carnivori Procionidi rappresentanti del genere Procyon, con 7 specie, viventi dal Canada al Paraguay. Hanno corpo tozzo, muso appuntito, testa grossa, occhi grandi circondati da macchie bruno-nere, mentre il...
PROCIONE
PROCIONE (dal gr. πρό "avanti" e κύων "cane"; lat. Scientifico Procyon Storr, 1780; fr. raton; sp. proción; ted. Waschbär; ingl. raccoon) Oscar De Beaux Genere di Carnivori orsiformi che dà il nome a un'intera famiglia (lat. scientifico Procyonidae...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali