• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Industria [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Religioni [2]
Floricoltura e giardinaggio [2]
Matematica [1]

potatura

Vocabolario on line

potatura s. f. [der. di potare2]. – In arboricoltura, operazione di asportazione di rami o parte di rami o radici, soprattutto di piante fruttifere e ornamentali, allo scopo di dare o mantenere ad esse [...] delle gemme che si lasciano; p. invernale o secca, quando si esegue durante il riposo vegetativo; p. estiva o verde, quando si effettua nel periodo vegetativo. Anche, talora, l’insieme dei rami e delle fronde recisi potando: una fascina di potatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO

ringiovaniménto

Vocabolario on line

ringiovanimento ringiovaniménto s. m. [der. di ringiovanire]. – Il fatto di ringiovanire, di ridare o riprendere aspetto giovanile. In partic.: 1. In arboricoltura, operazione di potatura molto forte [...] azioni ambientali sfavorevoli) asportando numerosi rami o addirittura tutti i rami, per ottenere cacciate robuste: alla potatura vanno associate altre pratiche, come concimazioni, lavorazione del terreno, prevenzione dei danni che possono provocare ... Leggi Tutto

ricostituzióne

Vocabolario on line

ricostituzione ricostituzióne s. f. [der. di ricostituire]. – 1. L’azione e l’operazione di ricostituire, il fatto di venire ricostituito, e il modo in cui si attua, spec. in senso politico, economico [...] , r. di un vigneto, sostituzione delle viti europee distrutte o attaccate dalla fillossera con viti americane. In arboricoltura, potatura di r., potatura energica fatta allo scopo di ripristinare in una pianta la forma, la vigoria vegetativa e la ... Leggi Tutto

rifórma

Vocabolario on line

riforma rifórma s. f. [der. di riformare]. – 1. Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento, ecc., rispondente a varie necessità [...] gli animali (muli, cavalli) che vengono allontanati dall’esercito perché riconosciuti inetti al servizio. b. In agraria, potatura di riforma, potatura energica operata per riportare a una forma normale la chioma di un albero deformata per eccessiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

potata

Vocabolario on line

potata s. f. [der. di potare2]. – L’operazione di potare, potatura, soprattutto in quanto sia eseguita una volta e alla svelta: dare una p. alle viti; questa siepe avrebbe bisogno di una buona potata. [...] ◆ Dim. potatina, potatura parziale: dare una potatina alle rose. ... Leggi Tutto

spalcatura

Vocabolario on line

spalcatura s. f. [der. di spalcare]. – In agraria, tipo di potatura che si pratica sia sugli alberi da frutto sia sulle piante forestali (olmo, quercia, frassino, ecc.): consiste nell’eliminazione dei [...] rami dei palchi inferiori delle piante e può avere lo scopo di dare un assetto equilibrato alle singole chiome o quello di favorire l’aerazione e l’illuminazione del bosco ... Leggi Tutto

stralciatura

Vocabolario on line

stralciatura s. f. [der. di stralciare]. – Operazione di potatura che consiste nel tagliare i tralci della vite. ... Leggi Tutto

vérde

Vocabolario on line

verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] v., la parte verdeggiante del complesso di piante, arbusti ed erbe di un bosco; piante sempre v., v. sempreverde; potatura v. (contrapp. a secca), in arboricoltura, eseguita durante il periodo vegetativo della pianta e su rami non lignificati; carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rinnòvo

Vocabolario on line

rinnovo rinnòvo (raro rinnuòvo) s. m. [der. di rinnovare]. – 1. L’azione di rinnovare, il fatto di rinnovarsi e di venire rinnovato, soprattutto nei sign. di sostituire: r. del proprio guardaroba; r. [...] colture di alcune piante più esigenti, come barbabietola, mais, tabacco, per le quali è necessario preparare adeguatamente il terreno; potatura di r., quella che si fa per rinnovare la chioma di un albero con rami novelli, eliminando quelli esauriti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scornettatura

Vocabolario on line

scornettatura s. f. [der. di corno1, cornetto, col pref. s- (nel sign. 5)]. – In arboricoltura, potatura con la quale i rami di un albero vengono recisi molto corti, così che i monconi lasciati sembrano [...] tanti corni ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
potatura
Operazione di asportazione di rami o parti dei rami o radici di una pianta allo scopo di sopprimere parti invecchiate o malate, o per dare alla pianta una forma desiderata o per regolarne la fruttificazione ecc. La p. degli alberi e arbusti...
palmetta
In arboricoltura, forma di potatura per la quale nell’albero allevato a spalliera si lasciano sviluppare, geometricamente disposti a destra e a sinistra, i rami di vario ordine.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali