• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Industria [8]
Fisica [5]
Industria aeronautica [4]
Storia [4]
Militaria [4]
Arti visive [4]
Letteratura [4]
Zoologia [3]
Alimentazione [3]
Architettura e urbanistica [3]

posta elettronica certificata

Neologismi (2008)

posta elettronica certificata loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione [...] , contro i circa 2 euro di una e-mail». […] Viene anche istituito un elenco ufficiale dei gestori di posta elettronica certificata presso il Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA), al quale sono assegnati compiti di ... Leggi Tutto

posta

Thesaurus (2018)

posta 1. MAPPA La POSTA è il servizio pubblico che provvede alla spedizione e alla consegna di corrispondenza, pacchi ecc. (spedire per p.). 2. MAPPA Quando si fa riferimento all’organizzazione del [...] con domande di lettori o ascoltatori e le relative risposte. 6. MAPPA Nel linguaggio informatico, con la locuzione posta elettronica si intende il servizio telematico che permette di inviare e di ricevere messaggi in tempo reale. 7. Nel linguaggio ... Leggi Tutto

posta spazzatura

Neologismi (2008)

posta spazzatura loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura [...] quanto quelle elettroniche, la spiegazione sta nel costo: ogni invio paga in Italia da 0,26 a 0,31 euro, cui vanno aggiunti carta, p. 25, Cronache Italiane). Composto dai s. f. posta e spazzatura, ricalcando l’espressione ingl. junk mail. Già ... Leggi Tutto

raccomandata elettronica

Neologismi (2008)

raccomandata elettronica loc. s.le f. Documento inviato per via telematica, secondo i requisiti previsti dalla spedizione di posta elettromica certificata. ◆ Sta per diventare realtà l’idea della raccomandata [...] Authority. (A. Gil., Stampa, 26 febbraio 2008, p. 41). Espressione composta dal s. f. raccomandata e dall’agg. elettronico. Già attestato nella Stampa del 6 settembre 2003, p. 20, Economia (Luigi Grassia). V. anche posta elettronica certificata. ... Leggi Tutto

firma elettronica avanzata

Neologismi (2017)

firma elettronica avanzata loc. s.le f. Firma elettronica che consente l'identificazione del firmatario del documento, garantendone la connessione univoca al firmatario, in modo da consentire a quest'ultimo [...] il pin al bancomat o fornendo l'identificativo utente e password per accedere alla casella di posta elettronica. La firma elettronica avanzata, invece, identifica e garantisce la connessione univoca tra il firmatario e il documento: è creata ... Leggi Tutto

elettronico

Thesaurus (2018)

elettronico 1. L’aggettivo ELETTRONICO si riferisce innanzitutto a ciò che riguarda gli elettroni (carica elettronica) e, 2. in secondo luogo (ma più comunemente), a ciò che riguarda l’elettronica, [...] biglietto elettronico cervello elettronico denaro elettronico elaboratore elettronico ingegneria elettronica occhio elettronico pagamento elettronico perito elettronico posta elettronica posta elettronica certificata sigaretta elettronica Citazione ... Leggi Tutto

Pec

Neologismi (2008)

Pec s. f. inv. Acronimo di Posta elettronica certificata. ◆ Le Cciaa con la Cns offrono alle imprese i vari servizi quali visure, schede delle società, certificato imprese, statuti, atti e bilanci depositati. [...] Comuni alla Prefettura e, da qui, al ministero dell’Interno, non più con il vecchio fax, ma con la Pec: posta elettronica certificata. Una novità assoluta, a livello nazionale, che verrà sperimentata per la prima volta nei 61 comuni del Lodigiano, in ... Leggi Tutto

mailbombing

Neologismi (2012)

mailbombing s. m. inv. Forma di attacco informatico, attraverso l’invio massiccio di messaggi di posta elettronica, che rende inservibile la casella del destinatario. ◆ [tit.] Regole, duello Bersani-Renzi [...] , 30 novembre 2012, p. 3). Dall'ingl. mailbombing ('bombardamento tramite la posta elettronica') a sua volta composto dai s. mail ('posta', 'messaggio di posta elettronica') e bombing ('bombardamento); il sostantivo fa riferimento al nome di un tipo ... Leggi Tutto

junk mail

Vocabolario on line

junk mail ‹ǧḁnk mèil› (o junk e-mail ‹… i mèil›) locuz. ingl. (propr. «posta [mail], o posta elettronica [e-mail], spazzatura [junk]», sul modello di junk food; pl. junk mails ‹... mèil∫›, solo nel sign. [...] usata in ital. come s. f. – 1. Posta elettronica indesiderata, spamming (messaggi pubblicitarî, false comunicazioni aziendali e bancarie, virus dei tipi più svariati, ecc.). 2. estens. Il singolo messaggio di posta elettronica «spazzatura» ricevuto. ... Leggi Tutto

messaggio-spazzatura

Neologismi (2008)

messaggio-spazzatura loc. s.le m. Messaggio di posta elettronica non richiesto, inviato soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ I sistemi anti-spam, che bloccano i messaggi-spazzatura indesiderati, hanno [...] o «aiuto». (Maurizio Cannone, Corriere della sera, 19 novembre 1999, Corriere Internet, p. 28) • Le caselle di posta elettronica di tutto il mondo traboccano di messaggi-spazzatura non richiesti dai riceventi. Secondo le ricerche più aggiornate circa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
posta elettronica, lingua della
Gli scambi dialogici scritti mediante più computer collegati in rete (posta elettronica e chat) rientrano nel sistema dei nuovi media (➔ Internet, lingua di). Alcune caratteristiche della posta elettronica (detta comunemente anche email, nome...
posta elettronica certificata
posta elettronica certificata pòsta elettrònica certificata locuz. sost. f. –  Strumento, noto anche con la sigla PEC, utilizzato nell’ambito delle comunicazioni elettroniche a cui l’ordinamento giuridico riconosce un determinato valore legale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali