• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Arti visive [26]
Architettura e urbanistica [25]
Religioni [5]
Anatomia [4]
Medicina [4]
Botanica [3]
Industria [3]
Comunicazione [3]
Chimica [2]
Anatomia morfologia citologia [2]

pòrtico

Vocabolario on line

portico pòrtico s. m. [dal lat. portĭcus -us (femm.), affine a porta «porta1» e a portus -us «porto3»] (pl. -ci, ant. -chi). – 1. Ambiente limitato, in almeno uno dei suoi lati, da una serie di colonne [...] di Cizio, per aver egli cominciato il suo insegnamento in Atene (sec. 3° a. C.) sotto la Stoà Poikìle, il «Portico dipinto» (delle pitture di Polignoto); la scuola è più spesso designata con la corrispondente forma greca Stoà (donde i termini ital ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

porticale

Vocabolario on line

porticale s. m. [der. di portico], ant. – Portico, loggiato: sotto ai p. e sopra l’acque, E per gli atrii volando e per le sale (Caro). Anche, portico, nel senso di costruzione rurale, usata come ambiente [...] di disimpegno di un cascinale ... Leggi Tutto

porticato²

Vocabolario on line

porticato2 porticato2 s. m. [der. di portico]. – In genere, lo stesso che portico; in partic., portico lungo e spazioso, o complesso di portici distribuiti lungo il perimetro di una piazza, di un cortile, [...] di un chiostro, ecc ... Leggi Tutto

stoà

Vocabolario on line

stoa stoà s. f. [traslitt. del gr. στοά «portico»] (pl. stoài). – Forma greca, adattata solo graficamente all’ital., usata invece di stòa in denominazioni dove è unita a epiteti anch’essi greci, come [...] Stoà Basìleios, il portico che era la sede d’ufficio, in Atene, dell’arconte re, e Stoà Poikìle, il portico dipinto dove si radunavano, in Atene, i filosofi detti appunto «stoici» (v. stòa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stòa

Vocabolario on line

stoa stòa s. f. [adattam. del gr. στοά «portico» (v. la voce prec.)]. – Nell’antica Grecia e in partic. ad Atene, lungo portico che serviva per il passeggio all’ombra e al coperto o come luogo di pubblico [...] Stoa, la scuola filosofica di Zenone di Cizio e dei suoi prosecutori, che usavano radunarsi nella Ποικίλη στοά, cioè nel «portico dipinto» di Atene (e di qui furono chiamati stoici: v. stoico, stoicismo): le dottrine della stoa; antica, media, nuova ... Leggi Tutto

criptopòrtico

Vocabolario on line

criptoportico criptopòrtico (o crittopòrtico) s. m. [dal lat. cryptoportĭcus, comp. di crypto «cripto-» e portĭcus «portico»] (pl. -ci). – Portico coperto, con volta in muratura, illuminato di solito [...] con feritoie nel fianco della volta, in uso nell’architettura romana sia per costruzione di terrazze, spec. nelle ville su colline e declivî, sia come mercato coperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

quadripòrtico

Vocabolario on line

quadriportico quadripòrtico s. m. [dal lat. quadriportĭcus -us, comp. di quadri- e portĭcus «portico»] (pl. -ci). – In architettura, portico che si svolge sui quattro lati di un cortile quadrilatero; [...] in partic., quello del cortile che precede la basilica paleocristiana o romanica; anche, il cortile stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vestìbolo

Vocabolario on line

vestibolo vestìbolo (ant. vestìbulo) s. m. [dal lat. vestibŭlum, voce di formazione oscura]. – 1. Nell’antichità, spazio libero che precede una sala, il portico o pronao che precede il tempio in antis, [...] durante l’impero assume talora aspetto di particolare imponenza come nel Palazzo dei Flavî sul Palatino dove è a porticato, nella villa Adriana a Tivoli e nel Palazzo di Diocleziano a Spalato dove assume forma rotonda coperta da cupola. Il vestibolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

oriel

Vocabolario on line

oriel ‹òriël› s. ingl. [dal fr. ant. oriel «portico, galleria, balcone», e questo dal lat. mediev. oriolum «portico», di etimo incerto] (pl. oriels ‹òriël∫›), usato in ital. al masch. – Tipo di bow-window [...] che, sostenuto generalmente da una mensola, sporge dalla costruzione a un livello superiore a quello del piano terreno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ambulacro

Vocabolario on line

ambulacro s. m. [dal lat. ambulacrum, der. di ambulare «camminare»]. – 1. a. Nella moderna terminologia archeologica, costruzione coperta destinata a passeggio (per lo più a portico), dagli antichi Romani [...] , lo spazio praticabile dietro il coro. b. Più genericam., in architettura, ambiente secondario, coperto, per lo più a portico, sviluppato nel senso della lunghezza, e di varia pianta (circolare, absidale, ecc.), in relazione alla sua funzione, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
portico
Ambiente al pianoterra, del quale almeno un lato è costituito da una teoria di colonne o di pilastri e caratterizzato da aperture a regolare distanza; può essere elemento decorativo nella facciata o nel fianco di palazzi, oppure area di passeggio...
PORTICO
PORTICO (lat. porticus; gr. στοά) Giacomo GUIDI Bruno Maria APOLLONJ Edificio, in generale, di forma rettangolare, generalmente molto allungata, che, almeno dalla parte di uno dei lati lunghi, si apre con una serie di colonne o pilastri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali