• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [15]
Chirurgia [2]
Biologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Botanica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Militaria [1]

poliomielite

Vocabolario on line

poliomielite s. f. [comp. del gr. πολιός «grigio» (con allusione alla sostanza grigia) e μυελός «midollo», col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione della sostanza grigia del midollo spinale: [...] p. anteriore acuta (comunem. detta paralisi infantile), malattia infettiva acuta di origine virale, che colpisce soprattutto i bambini, consistente in fenomeni degenerativi e necrotici dei neuroni delle ... Leggi Tutto

poliomielìtico

Vocabolario on line

poliomielitico poliomielìtico agg. [der. di poliomielite] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla poliomielite, proprio della poliomielite: epidemia p.; sintomatologia p.; provocato da poliomielite: paralisi [...] poliomielitica. 2. Che è affetto da poliomielite: bambino p.; ragazza p.; anche come s. m. (f. -a): un p., una p.; istituto per poliomielitici. ... Leggi Tutto

antipoliomielìtico

Vocabolario on line

antipoliomielitico antipoliomielìtico agg. [comp. di anti-1 e poliomielite] (pl. m. -ci). – Che mira a prevenire e curare la poliomielite: vaccinazione antipoliomielitica. Frequente nell’uso la forma [...] abbrev. antipolio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

paràliṡi

Vocabolario on line

paralisi paràliṡi (ant. paraliṡìa, parlaṡìa, parleṡìa) s. f. [dal lat. paraly̆sis, gr. παράλυσις «allentamento, rilassamento», der. di παραλύω «sciogliere, rilassare», comp. di παρα- «para-2» e λύω «sciogliere»]. [...] demenziale; p. agitante, lo stesso che morbo di Parkinson (v. morbo); p. infantile, denominazione comune della poliomielite anteriore acuta (v. poliomielite). Con riferimento al nervo facciale, p. a frigore (dove a frigore è locuz. lat. che significa ... Leggi Tutto

infantile

Vocabolario on line

infantile agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; [...] paralisi i., denominazione comune della poliomielite anteriore acuta (v. poliomielite); mortalità i.; grazia, ingenuità i.; giochi i., fanciulleschi; letteratura i., destinata all’infanzia. In linguistica, vocabolo i., voce del linguaggio i., voce ... Leggi Tutto

respiratóre

Vocabolario on line

respiratore respiratóre s. m. [der. di respirare]. – 1. Apparecchio che permette la respirazione in condizioni ambientali diverse da quelle normali: r. a ossigeno, ad aria normale; r. per l’immersione [...] In medicina, apparecchio che in caso di paralisi oppure di grave compromissione dei centri nervosi del respiro (poliomielite, stati tossici gravi), permette di mantenere a lungo e in maniera del tutto artificiale i movimenti respiratorî, esercitando ... Leggi Tutto

sconfitta

Vocabolario on line

sconfitta s. f. [der. di sconfitto, part. pass. di sconfiggere1]. – Esito sfavorevole, per uno dei contendenti, di una battaglia o di una guerra: una grave s., una s. disastrosa; la s. dell’esercito [...] , di una proposta; la vicenda si è conclusa per lui con una dura s. personale; in senso fig., eliminazione di una malattia, o di un male morale o sociale: la s. della tubercolosi, della poliomielite; la s. della corruzione, dell’analfabetismo. ... Leggi Tutto

viròṡi

Vocabolario on line

virosi viròṡi s. f. [der. di virus, col suff. medico -osi]. – Lo stesso che malattia virale o da virus. In partic.: 1. In fitopatologia, malattia delle piante determinata da virus, singoli o associati, [...] diverse che si possono presentare con manifestazioni semplicemente locali, modeste e di breve durata (come è il caso dell’erpete), oppure possono raggiungere quadri clinici molto gravi (come si può verificare nella poliomielite, nella rabbia, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

artròdeṡi

Vocabolario on line

artrodesi artròdeṡi s. f. [comp. di artro- e del gr. δέσις «legamento»]. – In chirurgia, immobilizzazione dei capi articolari (detta anche artrocleisi), praticata nella cura di varie malattie (artriti [...] tubercolari, esiti di poliomielite, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tenotomìa

Vocabolario on line

tenotomia tenotomìa s. f. [comp. di teno- e -tomia]. – In chirurgia, intervento che ha lo scopo di sezionare uno o più tendini, nell’intento di ottenere la correzione chirurgica di un atteggiamento vizioso [...] (piede equino, torcicollo congenito, ecc.) o delle alterazioni di funzioni muscolari compromesse per esiti di paralisi muscolari (poliomielite, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3
Enciclopedia
poliomielite
Infiammazione elettivamente localizzata alle corna anteriori della sostanza grigia del midollo spinale. La p. anteriore acuta (o malattia di Heine-Medin, comunemente detta paralisi infantile), è una malattia infettiva di origine virale che si...
poliomielite
poliomielite Infiammazione elettivamente localizzata alle corna anteriori della sostanza grigia del midollo spinale. La p. anteriore acuta è una malattia infettiva di origine virale (detta anche malattia di Heine-Medin o, comun., paralisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali