• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Fisica [3]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

polarìmetro

Vocabolario on line

polarimetro polarìmetro s. m. [comp. di polari(zzazione) e -metro]. – Genericam., apparecchio per la misurazione del grado di polarizzazione di luci, radioonde e sim. Più in partic., apparecchio per [...] la misurazione del potere rotatorio delle sostanze otticamente attive: nella sua forma più semplice consiste di due nicol, uno (polarizzatore) fisso e uno (analizzatore) girevole entro un cerchio graduato, ... Leggi Tutto

spettropolarìmetro

Vocabolario on line

spettropolarimetro spettropolarìmetro s. m. [comp. di spettro- e polarimetro]. – Particolare tipo di polarimetro dotato di un monocromatore che consente di operare in una prescelta luce monocromatica, [...] utilizzando una sorgente luminosa bianca ... Leggi Tutto

conoscòpio

Vocabolario on line

conoscopio conoscòpio s. m. [comp. di cono e -scopio]. – Strumento ottico, con schema simile a quello di un polarimetro, usato per l’osservazione di preparati mineralogici a nicol incrociati e a luce [...] convergente; come tale, è correntemente usato un microscopio polarizzatore, opportunamente adattato ... Leggi Tutto

saccarìmetro

Vocabolario on line

saccarimetro saccarìmetro s. m. [comp. di saccari- e -metro]. – Strumento per determinare la concentrazione del saccarosio presente in una soluzione, particolarmente usato nell’industria saccarifera: [...] il tipo più diffuso è un polarimetro con cui, in base alla misura dell’angolo di cui la soluzione in esame fa ruotare il piano di polarizzazione della luce, si ottiene la concentrazione del saccarosio, della quale l’angolo stesso è funzione; il tipo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

polarimètrico

Vocabolario on line

polarimetrico polarimètrico agg. (pl. m. -ci). – Del polarimetro, della polarimetria, o relativo a entrambi: misurazioni polarimetriche. ... Leggi Tutto

radiopolarìmetro

Vocabolario on line

radiopolarimetro radiopolarìmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e polarimetro]. – Strumento per riconoscere e misurare il grado di polarizzazione di radioonde; con sign. specifico, radiotelescopio [...] che consente la misurazione del grado di polarizzazione delle radioonde ricevute ... Leggi Tutto
Enciclopedia
POLARIMETRO
POLARIMETRO Giorgio DIAZ DE SANTILLANA Amilcare BERTOLINI . Apparecchio destinato a produrre e analizzare luce polarizzata rettilineamente o ellitticamente. In principio, esso si compone di due prismi di Nicol (v. nicol), montati sullo...
spettropolarimetro
spettropolarimetro spettropolarìmetro [Comp. di spettro- e polarimetro] [MTR] [OTT] Polarimetro spettrale, cioè polarimetro atto a operare in un ristretto intervallo di lunghezze d'onda; è costituito da un polarimetro preceduto da un monocromatore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali