• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Industria [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Diritto [1]
Arti visive [1]
Letteratura [1]
Arredamento e design [1]

plotter

Vocabolario on line

plotter 〈plòtë〉 s. ingl. [der. del v. (to) plot (v. la voce prec.)] (pl. plotters 〈plòtë∫〉), usato in ital. al masch. – Registratore grafico a due coordinate (detto anche registratore a due coordinate: [...] v. registratore, n. 2), spesso utilizzato come unità grafica di uscita nei sistemi di elaborazione digitale per fornire disegni, diagrammi, schemi, ecc ... Leggi Tutto

plottare

Vocabolario on line

plottare v. tr. [adattam. dell’ingl. (to) plot «tracciare una mappa, un piano», con influsso diretto di plotter]. – Nel gergo anglicizzante dell’informatica, disegnare, tracciare un diagramma mediante [...] il plotter. Nella radarnavigazione, soprattutto marittima, tracciare sull’indicatore radar (o su idoneo rapportatore) le varie e susseguenti posizioni di un bersaglio, in genere un’altra nave, allo scopo di determinarne gli elementi di moto e di ... Leggi Tutto

diagrammatore

Vocabolario on line

diagrammatore diagrammatóre s. m. [der. di diagramma]. – Nella tecnica, dispositivo, spesso indicato con il termine ingl. plotter (v.), per tracciare automaticamente (a partire da schede, nastri, ecc.) [...] grafici e disegni mediante apposita testina scrivente; un tipo particolare è costituito dal registratore a due coordinate o X-Y ... Leggi Tutto

tracciatóre

Vocabolario on line

tracciatore tracciatóre s. m. [der. di tracciare]. – 1. (f. -trice) Chi traccia. Nelle tecniche meccaniche, operaio specializzato addetto all’operazione di tracciatura. Nello sport dello sci, in partic. [...] cui sono muniti alcuni tipi di proiettili. 4. In informatica, unità di uscita dotata di una o più penne che, pilotate dai segnali provenienti dal calcolatore, tracciano su carta i risultati dell’elaborazione sotto forma di grafici (v. anche plotter). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

computer graphics

Vocabolario on line

computer graphics ‹këmpi̯ùtë ġrä′fiks› locuz. ingl. [comp. di computer (v.) e graphics «grafica»], usata in ital. come s. f. – Grafica computerizzata; il complesso delle tecniche e dei metodi che si [...] servono degli elaboratori elettronici (e di strumenti ad essi collegati, come tubi catodici, plotter, penne ottiche, scanner, ecc.) per rappresentare in forma di immagini e successivamente elaborare dati e informazioni di vario genere; è utilizzata ... Leggi Tutto

registratóre

Vocabolario on line

registratore registratóre s. m. [der. di registrare]. – 1. (f. -trice, raro) Chi registra, chi effettua o ha effettuato una registrazione: il carico e lo scarico di magazzino non tornano: ci deve essere [...] r. magnetici. R. a due coordinate, o x-y, espressione con cui si è indicato il dispositivo, detto più comunem. plotter, che, collegato a un calcolatore elettronico, consente il tracciamento automatico di diagrammi, grafici, disegni, ecc. 3. a. Nella ... Leggi Tutto

graficatóre

Vocabolario on line

graficatore graficatóre s. m. [der. di graficare]. – 1. (f. -trice) Disegnatore, incisore di opere grafiche (v. la voce prec.). 2. In informatica, termine con cui si rende talvolta l’ingl. plotter, unità [...] di uscita per il tracciamento di diagrammi e di elaboratori grafici a linee, che meglio potrebbe essere tradotto con tracciatore o diagrammatore ... Leggi Tutto

diségno

Vocabolario on line

disegno diségno s. m. [der. di disegnare]. – 1. a. Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche, ecc., fatta con o senza intento [...] di disegni che possono apparire su un terminale video oppure essere riprodotti su carta da particolari dispositivi traccianti (plotter) o da stampanti (i programmi informatici specializzati in tale ambito sono denominati CAD: v. la voce); d. animati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
Enciclopedia
plotter
Unità di uscita di elaboratore che traccia immagini a partire da un file di dati in esso memorizzato. Si hanno p. vettoriali (o a penne) e p. a matrice di punti. Nei primi, una serie di punti definiti da due coordinate è connessa da tratti di...
plotter
plotter plotter → input-output.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali