• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [6]
Chirurgia [3]
Botanica [1]

Collabente

Neologismi (2023)

collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] e collabente, come pure quella della midolla oblongata e spinale: i ventricoli laterali inondati di siero, i plessi coroidei pallidi estenuati. (Antonio Longo, Della contemporanea esistenza di due entità morbose diverse nel nostro organismo, in ... Leggi Tutto

plexectomìa

Vocabolario on line

plexectomia plexectomìa (o plessectomìa) s. f. [comp. del lat. scient. plexus «plesso (coroideo)» e di ectomia]. – Intervento chirurgico su persona affetta da idrocefalia, avente lo scopo di distruggere [...] o asportare i plessi coroidei e quindi diminuire la secrezione del liquor: inizialmente praticata previa ampia incisione del cranio e del tessuto cerebrale (p. a cielo aperto), è stata poi perfezionata dall’avvento di particolari strumenti, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ventricoloscòpio

Vocabolario on line

ventricoloscopio ventricoloscòpio s. m. [comp. di ventricolo (cerebrale) e -scopio]. – In neurochirurgia, apparecchio endoscopico illuminante a fibre ottiche impiegato per l’elettrocoagulazione dei plessi [...] coroidei (v. plexectomia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

acèrvolo

Vocabolario on line

acervolo acèrvolo (o acèrvulo) s. m. [dal lat. scient. acervulus, dim. del lat. acervus «acervo»]. – 1. In medicina, concrezione calcarea (per lo più costituita da carbonati e fosfati di calcio) talora [...] reperibile nei plessi coroidei, nella dura madre, nella ghiandola pineale, specialmente in individui di età avanzata. Per il loro aspetto gli acervoli prendono anche il nome di sabbia cerebrale o di calcosferiti. 2. In botanica, complesso di ife ... Leggi Tutto

papillòma

Vocabolario on line

papilloma papillòma s. m. [der. di papilla, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore epiteliale benigno costituito da un asse connettivo vascolare e da un rivestimento di uno o più strati di epitelio, le cui [...] cellule conservano i caratteri morfologici proprî degli epiteli degli organi da cui prendono origine (cute, ghiandola mammaria, intestino, laringe, plessi coroidei, vagina, vescica). ... Leggi Tutto

coriomeningite

Vocabolario on line

coriomeningite s. f. [comp. di corio(ideo) e meningite]. – Meningite non purulenta caratterizzata da infiammazione dell’aracnoide e dei plessi coroidei. ... Leggi Tutto

coroidectomìa

Vocabolario on line

coroidectomia coroidectomìa s. f. [comp. di coroide(o) e ectomia]. – Asportazione chirurgica dei plessi coroidei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
Enciclopedia
coroidei, plessi
Formazioni vascolari dei ventricoli cerebrali, costituiti essenzialmen­te da arterie, vene e da un rivestimento epiteliale di origine ependimale; concorrono alla secrezione del liquor cerebro-spinale. Arterie coroidee (anteriori e posteriori)...
coroidectomia
coroidectomia L’asportazione chirurgica dei plessi coroidei: viene praticata per ridurre la formazione del liquor cefalorachidiano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali