• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

playboy

Vocabolario on line

playboy 〈plèiboi〉 s. ingl. [comp. di (to) play «divertirsi» e boy «ragazzo»] (pl. playboys 〈plèiboi∫〉), usato in ital. al masch. – Uomo, dotato di bellezza e di fascino, generalmente ricco, la cui unica [...] occupazione consiste nel fare vita mondana accompagnandosi a donne, giovani o meno giovani, ma sempre belle e famose. Per estens., chi dedica volentieri parte del suo tempo a corteggiare le donne, dongiovanni ... Leggi Tutto

euromilionario

Neologismi (2008)

euromilionario s. m. e agg. Chi possiede milioni di euro; che vale milioni di euro. ◆ È già stata calcolata la differenza fra un milionario francese e un «euromilionario»: un milione di franchi per una [...] aperte sul «torace possente», cercando spesso di emulare - senza successo - il Marlon Brando di Fronte del Porto e playboy molto simili ai felliniani Vitelloni, più «battitori da spiaggia» alla ricerca di euromilionarie di ogni età e continente che ... Leggi Tutto

tombeur

Vocabolario on line

tombeur 〈tõbö′õr〉 s. m., fr. [der. di tomber «cadere», pop. anche «far cadere»]. – Chi fa cadere; spec. nel sign. di «stroncatore», riferito a critici, e nella locuz. tombeur de femmes «grande conquistatore [...] di donne, dongiovanni, playboy». ... Leggi Tutto

pleiboi

Neologismi (2008)

pleiboi (plei-boi), s. m. inv. (iron.) Conquistatore, dongiovanni. ◆ Tra i tanti suoi diversi personaggi, Vito ne ha scelti tre: «Il vigile, il pleiboi della Bassa e il postino della Casa del Popolo». [...] , Gian Carlo Fusco descrive una gioventù di antesignani dei vitelloni, «pleiboi» amanti del piacere e della bella vita che avevano a modello Gabriele D’Annunzio. (Mariagrazia Greco, Indipendente, 20 gennaio 2006, p. 4). Adatatto dal s. ingl. playboy. ... Leggi Tutto

anfetaminizzato

Neologismi (2008)

anfetaminizzato p. pass. e agg. Che fa uso di anfetamine, di sostanze eccitanti e psicostimolanti; in senso ironico e figurato, eccitato, esaltato. ◆ Nel precollegamento Simona Ventura anfetaminizzata [...] immaginario gaudente disceso dai Vitelloni di [Federico] Fellini, che si è poi incarnato nelle leggende dei bagnini playboy fino ad essere impropriamente vissuto nelle discoteche anfetaminizzate. (Marco Imarisio, Corriere della sera, 1° febbraio 2005 ... Leggi Tutto

playgirl

Vocabolario on line

playgirl 〈plèigëël〉 s. ingl. [comp. di (to) play «divertirsi» e girl «ragazza»] (pl. playgirls 〈plèiġëël∫〉), usato in ital. al femm. – Ragazza di aspetto piacevole ed elegante, dedita a una vita mondana [...] e di divertimenti, in compagnia di uomini che le consentano un tale tenore di vita; è il corrispondente femminile del playboy. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Playboy
Rivista mensile per adulti fondata nel 1953 negli Stati Uniti da H. Hefner (n. 1926). Con la pubblicazione delle foto delle playmates (tradotto in it. con «conigliette») a fianco di articoli di giornalisti e scrittori famosi, P. ha provocato,...
Basinger, Kim
Basinger, Kim (propr. Kimila Ann). - Attrice statunitense (n. Athens, Georgia, 1953). Ha iniziato la carriera posando come per diverse riviste, tra cui Playboy. All’inizio degli anni Ottanta ha debuttato sul grande schermo in Hard country (1981,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali