• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Botanica [6]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Zoologia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [1]

pigna

Vocabolario on line

pigna s. f. [lat. pīnea, propr. femm. sostantivato dell’agg. pineus «di pino»]. – 1. Nome con cui è comunem. indicato lo strobilo femminile della famiglia pinacee, detto anche pina o cono, formato da [...] della cappella portava schiacciata la p. dai ripetuti saluti del fulmine (I. Nievo). 4. Oggetto di forma simile a una pigna. In partic.: a. Nei macinini da caffè di un tempo, a funzionamento manuale, il cono metallico con scanalature spirali che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pignòlo

Vocabolario on line

pignolo pignòlo (letter., raro, pignuòlo) s. m. [der. di pigna]. – 1. Pinolo, ciascuno dei semi contenuti nella pigna. 2. fig. (f. -a) Persona che agisce e si comporta con eccessiva pedanteria, che nello [...] probabilmente fondato sul confronto tra il pignolo strettamente incastrato nella pigna e la persona che non sa liberarsi da schemi mentali la forma del grappolo, piccolo, serrato quasi come una pigna. 4. Varietà di olivo coltivato in Liguria, distinto ... Leggi Tutto

pina

Vocabolario on line

pina s. f. [der. di pino]. – Forma com. in Toscana (altrove poco usata) per pigna, il cono dei pini e di altre conifere; in similitudini: ha la testa dura come una p.; carni sode come una p.; fig., stretto, [...] serrato come una p. (o come una p. verde), di persona avara, taccagna. Anche la riproduzione in rilievo di una pigna, come ornamento architettonico: la faccia sua mi parea lunga e grossa Come la p. di San Pietro a Roma (Dante), con riferimento a ... Leggi Tutto

pignatta

Vocabolario on line

pignatta s. f. [prob. der. di pigna, per la somiglianza di forma delle più antiche pignatte con una pigna]. – 1. a. Pentola di una certa capacità e piuttosto profonda, generalm. di terracotta; anche, [...] più genericam., spec. in usi region., pentola di qualsiasi tipo. Per metonimia, la quantità di cibo o d’altro che è o può essere contenuta in una pignatta: una p. di fagioli. b. ant. Pignatta di fuoco, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

tirso

Vocabolario on line

tirso s. m. [dal gr. ϑύρσος «tirso bacchico», lat. thyrsus, che significa anche «stelo d’una pianta» (cfr. torso)]. – 1. Attributo di Diòniso, divinità dell’Olimpo greco (identificato con Bacco) e dei [...] in un alto bastone nodoso e contorto – quasi un simbolo della vite – sormontato da un viluppo d’edera in forma di pigna; dal sommo dell’asta pende spesso una benda annodata, simbolo di consacrazione: L’ardite ninfe l’asinel suo pavido Pungon col t ... Leggi Tutto

stròbilo

Vocabolario on line

strobilo stròbilo s. m. [dal gr. στρόβιλος «trottola; pigna»]. – 1. In botanica, termine usato da Linneo per indicare lo pseudocarpo delle conifere; secondo le moderne conoscenze di sistematica lo strobilo [...] femminile delle conifere è una infiorescenza formata da un asse più o meno lungo sul quale sono inserite, con disposizione spiralata o anulare, le squame copritrici che portano all’ascella quelle ovulifere. ... Leggi Tutto

strómbidi

Vocabolario on line

strombidi strómbidi s. m. pl. [lat. scient. Strombidae, dal nome del genere Strombus, che è dal gr. στρόμβος «trottola, pigna» e «conchiglia» (con quest’ultimo sign., anche lat. strombus)]. – Famiglia [...] di molluschi gasteropodi prosobranchi, distribuiti lungo le coste dei mari tropicali, con conchiglia in genere robusta e di forma conica; nella specie Strombus gigas la conchiglia può raggiungere i 30 ... Leggi Tutto

macrostròbilo

Vocabolario on line

macrostrobilo macrostròbilo s. m. [comp. di macro- e strobilo]. – Nelle piante gimnosperme, lo strobilo che porta i macrosporofilli (per es., l’apparato che si trasforma in pigna). ... Leggi Tutto

pignéta

Vocabolario on line

pigneta pignéta s. f. (e pignéto s. m.). – Varianti ant. di pineta e pineto (per influsso di pigna e dei suoi der.): piede innanzi piè se medesimo trasportò pensando infino nella pigneta (Boccaccio). ... Leggi Tutto

pignoccata

Vocabolario on line

pignoccata s. f. (o pignoccato s. m.) [der. di pignocco, variante ant. di pinocchio «pinolo»]. – 1. Dolce di zucchero o miele e pinoli. 2. In Sicilia, dolce in forma di pigna (di qui il nome), fatto [...] di pallottole di farina fritte nell’olio, poi spalmate di miele e decorate con pistacchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
pigna
Cono dei pini, costituito da un asse longitudinale lungo il quale sono disposte le squame ovulifere, in varie spirali (➔ pino).
PIGNA, Alessio
PIGNA, Alessio Dario Busolini PIGNA, Alessio (in religione Francescantonio). – Nacque a Padova nel 1709. Le poche notizie esistenti su di lui si ricavano pressoché interamente dal suo diario. Battezzato con il nome di Alessio fu avviato presto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali