• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Religioni [3]
Zoologia [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Mestieri e professioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Diritto [1]

sampietrino

Vocabolario on line

sampietrino (o sanpietrino) s. m. [dal nome dell’apostolo e, rispettivam., della basilica e della piazza di S. Pietro a Roma]. – 1. Moneta di rame del valore di baiocchi 2 e 1/2, emessa in grande abbondanza [...] anni del pontificato di Pio VI a cominciare dal 1795, e ritirata dalla circolazione nel 1801; al diritto ha il tipo di s. Pietro, a mezza figura, di profilo, al rovescio l’indicazione del valore, il nome della città e il millesimo. 2. Nome dato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sampiètro

Vocabolario on line

sampietro sampiètro (o sampièro; anche 'San Piètro', e più com. 'pésce san Piètro') s. m. [dal nome dell’apostolo Pietro, per ragioni variamente spiegate]. – Pesce teleosteo (Zeus faber) dell’ordine [...] zeiformi, che vive nel Mediterraneo, nell’Atlantico e nel Mar Nero: ha corpo alto, compresso, bocca molto protrattile, due pinne dorsali (la prima con una decina di raggi spinosi molto allungati), due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pescatóre

Vocabolario on line

pescatore pescatóre s. m. (f. -trice; pop. -tóra) [lat. piscator -oris, der. di piscari «pescare»]. – 1. a. Chi esercita l’attività della pesca per mestiere o per diletto: fare il p.; una famiglia, un [...] hominum «venite dietro a me, e io vi farò diventare pescatori di uomini». Per antonomasia, letter., il p., l’apostolo Pietro: tu drizzasti Poscia di retro al pescator le vele (Dante, parlando a Stazio che, secondo la leggenda, si era convertito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

samperino

Vocabolario on line

samperino (o sampierino; anche sanperino o sanpierino) s. m. [dal nome dell’apostolo s. Pietro]. – Nome del mezzo grosso d’argento coniato a Roma dal senato poco prima del giubileo del 1300 con i tipi [...] degli apostoli s. Pietro e s. Paolo. ... Leggi Tutto

sampièro

Vocabolario on line

sampiero sampièro agg. e s. m. [dal nome dell’apostolo s. Pietro]. – 1. agg. Detto dei fichi e dei susini primaticci che maturano verso la fine di giugno (san Pietro, 29 giugno). 2. s. m. Variante del [...] nome del pesce sampietro ... Leggi Tutto

quo vadis?

Vocabolario on line

quo vadis? (lat. «dove vai?»). – Frase che si riferisce a un’antica tradizione leggendaria, secondo la quale s. Pietro, mentre s’allontanava da Roma dopo essere fuggito dal carcere Mamertino, ebbe la [...] pubblicazione (1895-1896) del romanzo dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz intitolato appunto Quo vadis?, in cui l’apostolo Pietro è uno dei protagonisti della romantica raffigurazione del contrasto tra il mondo pagano in declino e il nascente ... Leggi Tutto

apostòlico

Vocabolario on line

apostolico apostòlico agg. [dal lat. tardo apostolĭcus, gr. ἀποστολικός] (pl. m. -ci). – 1. Degli apostoli, che è a loro appartenente o attribuito, o è comunque fedele al loro insegnamento ed esempio: [...] v. apostolino. 2. a. estens. Papale, con riferimento a s. Pietro, principe degli apostoli: sede a. romana, la Chiesa di Roma, sempre governata dai successori di s. Pietro; lettere a., le encicliche papali; benedizione a., la benedizione impartita dal ... Leggi Tutto

non praevalebunt

Vocabolario on line

non praevalebunt ‹... prevalèbunt› (lat. «non prevarranno»). – Espressione del Vangelo (Matteo 16, 18) contenuta nelle parole di Gesù all’apostolo Pietro: tu es Petrus, et super hanc petram aedificabo [...] ecclesiam meam, et portae inferi non praevalebunt adversus eam «tu sei Pietro, e sopra questa pietra edificherò la mia chiesa, e le porte dell’inferno non prevarranno contro di essa»; è divenuta proverbiale nel linguaggio eccles. per affermare che le ... Leggi Tutto

sampiètra

Vocabolario on line

sampietra sampiètra s. f. [dal nome dell’apostolo s. Pietro, in quanto era anche pescatore]. – Vela aurica usata sulle paranzelle mediterranee in caso di tempesta. ... Leggi Tutto

sanpieròta

Vocabolario on line

sanpierota sanpieròta (o sampieròta) s. f. [dal nome dell’apostolo s. Pietro]. – Robusta barca a vela (e a remi) ancora in uso nella laguna veneta per traffici locali e per diporto; attrezzata con uno [...] o due alberi armati con vela al terzo e talvolta anche con buttafuori munito di piccolo fiocco, ha scafo pontato nella zona prodiera e caratterizzato da un accentuato bolzone del baglio al fine di assicurare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Piètro Apostolo, santo
Uno dei dodici Apostoli. Secondo il Vangelo di Matteo (16, 17-19; cfr. Giovanni, 1, 42) il suo nome originario, reso in italiano come Simeone o, per lo più, come Simone (gr. Σίμων), figlio di Giona, fu mutato in Pietro da Gesù stesso (Πέτρος,...
Pietro Apostolo, santo
Pietro Apostolo, santo Paolo Brezzi Secondo la tradizione cattolica (che era quella che D. conosceva e accettava) P. era il capo del collegio apostolico: negli elenchi degli Apostoli tramandatici dagli evangelisti, infatti, egli è sempre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali