• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [5]
Biografie [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]
Temi generali [1]
Biotecnologie per l agricoltura [1]
Agricoltura nella storia [1]
Floricoltura e giardinaggio [1]
Attrezzi macchinari e strutture [1]
Mestieri e professioni [1]
Pratiche venatorie [1]

pèrsico³

Vocabolario on line

persico3 pèrsico3 s. m. [etimo incerto] (pl. -ci). – 1. Nome delle specie di pesci percidi appartenenti al genere Perca e in partic. del persico reale (lat. scient. Perca fluviatilis), che vive nelle [...] ’America nord-orientale, che raggiunge rapidamente dimensioni considerevoli e peso fino a 10 kg. b. P. sole, pesce della famiglia centrarchidi (Lepomis gibbosus), diffuso nelle acque dolci dell’America Settentr., oggi introdotto anche in Italia, con ... Leggi Tutto

pésce

Vocabolario on line

pesce pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome [...] e pescespada; per il p. san Pietro, v. sampietro; per altre denominazioni, nelle quali la parola pesce è di solito presente (p. gatto, p. luna, p. martello, p. persico, p. pilota, p. sega, ecc.), o può anche mancare, come per es. (p.) donzella, (p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pèrca

Vocabolario on line

perca pèrca s. f. [lat. scient. Perca, dal lat. class. perca «pesce persico», e questo dal gr. πέρκη]. – Genere di pesci dell’ordine perciformi che comprende il pesce persico. ... Leggi Tutto

pésca

Vocabolario on line

pesca pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che [...] ; p. al tocco, effettuata con immersioni intermittenti del piombo, che dovrebbe attirare la preda (nel caso particolare, il pesce persico) con il suo luccichio; p. a piombo lungo, quella in cui al setale, particolarmente robusto, si innescano finti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA

luciopèrca

Vocabolario on line

lucioperca luciopèrca (o lucciopèrca) s. f. [comp. del lat. lucius «luccio1» e perca «pesce persico»]. – Pesce della famiglia percidi (Stizostedion lucioperca), diffuso in acque dolci o debolmente salmastre [...] dell’Europa centro-orientale, che può raggiungere i 120 cm di lunghezza; è attivamente pescato per la bontà delle sue carni. ... Leggi Tutto

pèrcidi

Vocabolario on line

percidi pèrcidi s. m. pl. [lat. scient. Percidae, dal nome del genere Perca: v. perca]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine perciformi che comprende oltre un centinaio di specie (tra cui il pesce [...] persico e la sandra) delle acque dolci dell’emisfero settentr.: hanno dimensioni modeste, corpo più o meno allungato e compresso , rivestito di squame ctenoidi, e pinna dorsale divisa in due parti distinte; sono quasi tutti oggetto di attiva pesca. ... Leggi Tutto

anabàntidi

Vocabolario on line

anabantidi anabàntidi s. m. pl. [lat. scient. Anabantidae, dal nome del genere Anabas, che è dal gr. ἀναβάς -άντος «che sale»]. – Famiglia di pesci teleostei perciformi, della quale fa parte la specie [...] Anabas testudineus, nota come pesce persico scalatore, di acqua dolce, diffusa in India, Indocina e Cina sud-orient.; è lunga fino a 30 cm, ha costumi anfibî e può allontanarsi notevolmente dall’acqua, potendo anche trascorrere la stagione secca ... Leggi Tutto

plugo

Vocabolario on line

plugo s. m. [dall’ingl. plug, voce di origine germ.] (pl. -ghi). – Esca artificiale, di materia plastica o legno o gomma, usata per la pesca nelle acque dolci, soprattutto per la cattura del persico [...] trota: imita la forma di un pesce, o di altro animale acquatico, è dotato di alette e porta attaccati al corpo e alla coda un certo numero di ami. È in uso anche la voce originale ingl. plug 〈plḁġ〉, pl. plugs 〈plḁġ∫〉 (v.). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
PESCE PERSICO
PESCE PERSICO (latino scient. Perca; fr. perche; sp. perca; ted. Flussbarsch; ingl. perch) Decio Vinciguerra Genere di pesci Acantotteri, che è stato stabilito da Linneo per la Perca fluviatilis. Bocca più o meno protrattile. Membrana branchiale...
LUCIOPERCA
LUCIOPERCA (da lucius "luccio" e perca "pesce persico"; it. sandra; sp. lucioperca; ted. Zander o Hechtbarsch; ingl. pike perch) Decio Vinciguerra Genere di Pesci ossei del sottordine Acantotteri, famiglia dei Percidi, caratterizzato dal muso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali