• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Zoologia [67]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Militaria [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Storia [1]
Storia della chimica [1]

percifórmi

Vocabolario on line

perciformi percifórmi s. m. pl. [lat. scient. Perciformes, comp. del nome del genere Perca (v. perca) e -formis «-forme»]. – Vasto ordine di pesci teleostei rappresentato in ogni parte del mondo da numerose [...] specie di varia forma e dimensione, marine o d’acqua dolce, pelagiche, costiere o abissali: hanno corpo più o meno compresso lateralmente, coperto di squame del tipo cicloide o ctenoide, 2 narici per ogni ... Leggi Tutto

clìnidi

Vocabolario on line

clinidi clìnidi s. m. pl. [lat. scient. Clinidae, dal nome del genere Clinus, der. del gr. κλίνω «piegare, inclinare»]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine perciformi, affini ai blennidi, che comprende [...] una sola specie dei nostri mari (Clinitrachus argentatus): hanno dimensioni modeste, corpo allungato coperto di squame cicloidi, con colorazione vivace o molto mimetica, e pinna dorsale che si estende, ... Leggi Tutto

sandra

Vocabolario on line

sandra s. f. [voce di origine slava, attraverso il ted.]. – Pesce teleosteo dell’ordine perciformi (Stizostedion lucioperca), che vive nei fiumi e nei laghi dell’Europa centr. e orient. e dell’Asia occid.; [...] ha corpo allungato, che può raggiungere i 130 cm e i 15-18 kg di peso, ed è molto ricercato per le sue carni ... Leggi Tutto

scómbridi

Vocabolario on line

scombridi scómbridi s. m. pl. [lat. scient. Scombridae, der. del lat. class. scomber -bri «scombro», da cui anche il nome lat. scient. del genere Scomber]. – Famiglia di pesci perciformi scombroidei [...] con specie diffuse nei mari caldi e temperati di tutto il mondo, di abitudini pelagiche e gregarie, con corpo affusolato rivestito di scaglie cicloidi, due pinne dorsali di cui quella posteriore seguita ... Leggi Tutto

scombrifórmi

Vocabolario on line

scombriformi scombrifórmi s. m. pl. [lat. scient. Scombriformes, comp. del lat. class. scomber -bri «scombro» (da cui anche il nome lat. scient. del genere Scomber) e di -forme]. – Ordine di pesci, oggi [...] compreso nell’ordine perciformi. ... Leggi Tutto

scombroidèi

Vocabolario on line

scombroidei scombroidèi s. m. pl. [lat. scient. Scombroidea, comp. del nome del genere Scomber (v. scombro) e -oidea (v. -oideo)]. – Sottordine di pesci perciformi, con specie contraddistinte (con qualche [...] eccezione) dalla presenza dei premascellari fusi tra loro. Comprende le famiglie istioforidi, scombridi, gempilidi, trichiuridi, xifidi e luvaridi ... Leggi Tutto

brotùlidi

Vocabolario on line

brotulidi brotùlidi s. m. pl. [lat. scient. Brotulidae, dal nome del genere Brotula, di etimo incerto]. – Famiglia di pesci teleostei acantotterigi dell’ordine perciformi, che comprende parecchie specie [...] marine, di cui molte abissali e cieche ... Leggi Tutto

puntazzo

Vocabolario on line

puntazzo s. m. [voce ligure (passata anche nel lat. scient.), prob. der. di punta1 per il muso appuntito]. – Genere di pesci perciformi della famiglia sparidi, con l’unica specie Puntazzo puntazzo, detta [...] anch’essa puntazzo o sarago pizzuto, diffusa lungo le coste del Mediterraneo e dell’Atlantico, lunga circa una quarantina di centimetri, con muso aguzzo e di colore argenteo con bande verticali scure ... Leggi Tutto

cèrnia

Vocabolario on line

cernia cèrnia (o cèrna) s. f. [lat. tardo acernia, acerna]. – Nome di varî pesci teleostei perciformi, presenti nel Mediterraneo con parecchie specie, di cui la più nota è Epinephelus guaza, di colore [...] marrone, con macchie più chiare e ventre giallo, che può raggiungere un metro di lunghezza e il peso di 60 kg: ha carni pregiate. Anche un’altra specie, la c. di scoglio o cerniola (Polyprion americanum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spàridi

Vocabolario on line

sparidi spàridi s. m. pl. [lat. scient. Sparidae, dal nome del genere Sparus: v. sparo2]. – Famiglia di pesci perciformi generalmente costieri, a dorso alto, lateralmente compresso, con grandi e ruvide [...] scaglie ctenoidi: hanno bocca protesa in avanti, dentatura molto robusta, denti di forma diversa in relazione ai varî regimi alimentari; coda forcuta, opercolo privo di spine e colorazione generalmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Perciformi
Ordine di pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei, il maggiore fra tutti gli ordini di Vertebrati. Suddivisi in 18 sottordini (tra i quali i Percoidei, con ca. 4000 specie), in totale comprendono circa 150 famiglie, 1300 generi e 7000 specie....
Echeneidi
Famiglia di Pesci Perciformi comunemente noti col nome di remore (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali