• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Zoologia [3]
Religioni [1]

pendolino¹

Vocabolario on line

pendolino1 pendolino1 s. m. [dim. di pendolo2]. – 1. Il piccolo pendolo usato nei loro esperimenti dai cultori di radioestesia e rabdomanzia. 2. Nelle esperienze di elettrostatica, p. elettrico, piccolo pendolo la cui massa, costituita da una pallina di sughero o di midollo di sambuco (eventualmente ricoperta di sottilissima fogliolina di alluminio o di oro), è sospesa mediante un filo di seta a ... Leggi Tutto

pendolino²

Vocabolario on line

pendolino2 pendolino2 s. m. [der. di pendolo2, per la forma del nido]. – Piccolo uccello passeriforme (Remiz pendulinus) della famiglia remizidi, che vive nelle zone umide e lungo le rive dei fiumi dell’Eurasia: ha becco piccolo, diritto, appuntito, coda lunga e colore dominante marrone, testa grigia con una macchia nera che attraversa la faccia; costruisce un caratteristico nido ovoidale, simile ... Leggi Tutto

pendolino³

Vocabolario on line

pendolino3 pendolino3 s. m. [der. di pendolare2]. – Nome con cui è comunem. indicato l’elettrotreno ad alta velocità delle Ferrovie italiane, composto da quattro elementi automotori, progettato per una velocità massima in esercizio di 250 km/h, dotato di un dispositivo che consente l’inclinazione delle casse in curva fino a 10° sulla verticale, in modo da diminuire notevolmente l’accelerazione centrifuga ... Leggi Tutto

pèndolo²

Vocabolario on line

pendolo2 pèndolo2 s. m. [dal lat. pendŭlus agg.: v. pendulo e cfr. pendolo1]. – 1. In generale, solido girevole intorno a un asse fisso non baricentrico, generalm. orizzontale, e soggetto soltanto all’azione [...] cemento armato, usato per strutture importanti come grosse travi da ponte e sim. 5. Oggetto sferico o conoidale (detto anche pendolino) di legno, vetro, galalite o ebanite, con una punta di metallo, sospeso a un filo di varia lunghezza, adoperato dai ... Leggi Tutto

codibùgnolo

Vocabolario on line

codibugnolo codibùgnolo s. m. [comp. di coda e bugnolo «panierino», per la grandezza della coda]. – 1. Piccolo uccello della famiglia paridi (Aegithalos [sinon. Acredula] caudatus), col capo bianco, [...] coda assai lunga, tinte del piumaggio poco appariscenti. Il c. grigio, detto anche c. roseo (Aegithalos caudatus Italiae), è la forma più sparsa, comune e stazionaria, utile all’agricoltura. 2. C. di palude: altro nome dell’uccello pendolino. ... Leggi Tutto

codoncino

Vocabolario on line

codoncino s. m. [dim. di codone1]. – Nome regionale di varî uccelli, tra cui il pendolino e il basettino. ... Leggi Tutto

viaggiare

Vocabolario on line

viaggiare v. intr. [der. di viaggio] (io vïàggio, ecc.; aus. avere). – 1. a. Trasferirsi da luogo a luogo, per lo più distanti l’uno dall’altro, con un mezzo di trasporto: v. in treno, in nave, in aeroplano, [...] , in pellami, ecc. 2. estens. a. Riferito al mezzo stesso di trasporto, spec. se di linea, effettuare il percorso: il pendolino da Milano viaggia con circa 10 minuti di ritardo. b. Di merci varie, essere trasportate: colli che viaggiano a grande ... Leggi Tutto

fiaschettóne

Vocabolario on line

fiaschettone fiaschettóne s. m. [propr., accr. di fiaschetto, dim. di fiasco; così detto dalla forma del nido]. – Altro nome comune per l’uccello pendolino. ... Leggi Tutto

baṡettino

Vocabolario on line

basettino baṡettino s. m. [der. di basetta1, per il caratteristico mustacchio di penne]. – 1. Piccolo passeraceo (Panurus biarmicus) della famiglia muscicapidi, di color cannella, con un caratteristico [...] le paludi e costruisce graziosi nidi a fiasco; è stazionario e si estende dal Belgio al Mediterraneo; in Italia è specie molto localizzata, abbondante qua e là in colonie staccate. 2. Nell’Italia centrale, nome di un altro uccello, il pendolino. ... Leggi Tutto

pendolinista

Vocabolario on line

pendolinista s. m. e f. [der. di pendolino1] (pl. m. -i). – Chi pratica la radioestesia o rabdomanzia, servendosi per le sue esperienze di un pendolino. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pendolino
Nome comune degli Uccelli Passeriformi rappresentanti della famiglia Remizidi, con 5 generi diffusi nella regione paleartica, in Africa e America Settentrionale, prevalentemente negli ambienti umidi, nelle paludi, nei canneti e lungo i fiumi;...
pendolino
pendolino pendolino [Dim. di pendolo] [STF] [EMG] P. elettrico: dispositivo costituito da una pallina di sughero appesa a un filo di seta che, per la grande facilità di elettrizzarsi della pallina per induzione se avvicinata a un corpo elettrizzato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali