pechblendapechblènda ‹pekblè-› s. f. [dal ted. Pechblende, comp. di Pech «pece» e Blende «blenda», con allusione all’aspetto]. – Altro nome, molto usato, del minerale uraninite. ...
Leggi Tutto
radio4
ràdio4 (o ràdium) s. m. [lat. scient. Radium (termine dovuto agli scopritori P. e M. Curie, 1898), der. del lat. class. radius «raggio»]. – Elemento chimico di simbolo Ra, numero atomico 88, appartenente [...] alla famiglia dell’uranio, dal quale si origina per disintegrazione spontanea. Si trova in natura nei minerali dell’uranio (pechblenda, carnotite, ecc.) e in alcune acque, presentandosi come un metallo di colore bianco lucente che all’aria annerisce ...
Leggi Tutto
estrazione
estrazióne s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre «estrarre»]. – 1. L’atto di estrarre, e l’operazione con cui si estrae: e. di un dente; l’e. del radio dalla pechblenda, [...] ecc. Nell’arte mineraria, operazione con la quale il minerale abbattuto nei cantieri di coltivazione è portato in superficie. Nel linguaggio banc.: e. dalla cassa, prelevamento dai locali o mobili corazzati ...
Leggi Tutto
uranio2
urànio2 s. m. [lat. scient. Uranium, denominato così (1789) per solennizzare la scoperta, fatta pochi anni prima (1781), del pianeta Urano, che a sua volta è dal nome greco, Οὐρανός, del dio [...] con valenze principali 4 e 6; diffuso nella litosfera in numerosi minerali, da alcuni dei quali (carnotite, autunite, pechblenda, uraninite) si estrae: la produzione consiste nella preparazione di un concentrato, nella lisciviazione (acida o alcalina ...
Leggi Tutto
zippeite
s. f. [dal nome del mineralista austriaco F. X. M. Zippe]. – Minerale, di colore giallo arancio tendente al giallo bruno, solfato idrato basico di uranile, prob. rombico. Si trova, in incrostazioni [...] polverulente composte da microscopici cristalli e associata a pechblenda e a pirite, in molti giacimenti di uranio. ...
Leggi Tutto
PECHBLENDA
Maria Piazza
. Denominazione tedesca del minerale uraninite (v.) per il suo colore nero e per l'aspetto e la lucentezza di pece. Di composizione chimica complessa può considerarsi uranato di uranile, piombo e torio con altri metalli...
pechblenda
pechblènda 〈pekblènda〉 [Der. del ted. Pechblende, comp. di Pech "pece" e Blende "blenda", con allusione all'aspetto] [GFS] Nella geologia, altro nome, molto usato, del minerale uraninite.