spòglia s. f. [lat. spŏlia, plur. del neutro spolium «spoglia»]. – 1. Elemento esterno che serve di rivestimento, di copertura e sim. (e che quindi si può togliere, cambiare, perdere, ecc.). In partic.: [...] spiro (Manzoni). b. Armatura di un guerriero vinto, come preda del vincitore: Ettore s’impadronì e si vestì delle s. di Patroclo; Né senno astuto né favor di regi All’Itaco le s. ardue serbava (Foscolo). Per estens., preda, bottino fatto in battaglia ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità [...] il romanzo d’esordio della scrittrice di Boston, una storia ispirata all’Iliade che racconta l’amicizia e l’amore tra Achille e Patroclo. Il libro è uscito per la prima volta in Italia nel 2013: 8 anni dopo è costantemente tra i libri più venduti nel ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok [...] , Marsilio), di Madeline Miller, pubblicato nel 2012. Ayman è rimasta così colpita dalla struggente storia d'amore tra Achille e Patroclo che decide di fare una recensione su TikTok con un video di sette secondi. Ayman però non si limita a raccontare ...
Leggi Tutto
tombolare
v. intr. [affine a tomare, all’ant. tombare e al fr. tomber «cadere»] (io tómbolo, ecc.; aus. essere). – 1. fam. o region. Cadere, ruzzolare, capitombolare: il bambino, facendo i salti, è tombolato [...] dal letto; t. giù da cavallo, dalla scala, dall’albero; cadere a capo in giù: E tu, Patròclo, con amari accenti Lo schernisti così: Davvero è snello Questo Troiano: ve’ ve’ come ei tombola Con leggiadrìa! (V. Monti); più genericam., anche di cose: ...
Leggi Tutto
spogliare
v. tr. [lat. spŏliare (der. di spolium «spoglia»), propr. «portare via le spoglie»] (io spòglio, ecc.). – 1. a. Togliere di dosso i vestiti, gli indumenti, in parte o completamente (in quest’ultimo [...] sacerdotale, abbandonare il sacerdozio. b. Privare dell’armatura, togliere le armi e le insegne a un guerriero: Ettore spogliò Patroclo delle armi di Achille. c. Per analogia, di animali e di piante, privarli e, nell’intr. pron., perdere, essere ...
Leggi Tutto
(gr. Πάτροκλος)
Mitologia
Eroe omerico, amico di Achille; figlio di Menezio di Opunte in Locride, passò in Tessaglia a Ftia dove fu educato con Achille, che seguì a Troia. Vestitosi delle armi di Achille, che si era ritirato dai combattimenti,...
PATROCLO (Πατροκλος Patroclus, etr. Patrucle)
L. Guerrini
Personaggio dell'Iliade, P. è figlio di Manezio, è l'amico più caro di Achille, è quello che Omero (Il., xviii, 10) chiama Μυρμιδόνων τὸν ἄριστον.
Originario della Locride Opunzia,...