• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [43]
Chirurgia [22]
Anatomia [7]
Zoologia [3]
Anatomia comparata [2]
Fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]

fetoscopìa

Vocabolario on line

fetoscopia fetoscopìa s. f. [comp. di feto e -scopia]. – In ostetricia, tecnica che consente la visualizzazione diretta del feto e degli annessi embrionali, realizzata mediante endoscopio a fibre ottiche [...] introdotto nel sacco amniotico attraverso la parete addominale (f. addominale) o il fornice vaginale anteriore (f. transvaginale), allo scopo di individuare lesioni fetali, placentari o del cordone ombelicale. ... Leggi Tutto

enteroptòṡi

Vocabolario on line

enteroptosi enteroptòṡi s. f. [comp. di entero- e ptosi]. – In medicina, il dislocamento della massa intestinale nella parte bassa della cavità addominale; nel paziente in posizione eretta si manifesta [...] con l’avvallamento della regione epigastrica e con la prominenza del basso ventre per rilassamento della parete addominale. ... Leggi Tutto

èrnia

Vocabolario on line

ernia èrnia s. f. [dal lat. hernia]. – 1. In patologia, fuoriuscita o dislocamento, congenito o acquisito, di un organo o sua parte, dalla propria cavità naturale o dal suo contesto anatomico: e. addominale, [...] brusco e violento impegno muscolare; e. da debolezza, connessa ad abnorme cedevolezza dei tessuti della parete addominale; e. strozzata, intasata, incarcerata, infiammata, che presentano particolari complicazioni. 2. In botanica: a. Malattia prodotta ... Leggi Tutto

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] nell’appendicectomia); t. cesareo, operazione ostetrica con cui il parto viene espletato per via addominale, attraverso l’incisione delle pareti addominali e della parete uterina (v. cesareo2). Con uso estens., t. delle carte, la divisione in due o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

transtoracoaddominale

Vocabolario on line

transtoracoaddominale agg. [comp. di trans-, toraco- e addominale]. – In medicina, di intervento praticato attraverso la parete toracica di un organo addominale: biopsia t. del fegato, agobiopsia epatica [...] eseguita infiggendo l’ago bioptico in uno spazio intercostale destro (generalmente l’VIII o il IX) e spingendolo con lieve inclinazione in basso fino a penetrare nel fegato ... Leggi Tutto

meṡogàstrio

Vocabolario on line

mesogastrio meṡogàstrio s. m. [comp. di meso (e, nel sign. 2, di meso-) e del gr. γαστήρ -τρός «ventre»]. – 1. Porzione del mesentere dorsale che nell’apparato digerente dei vertebrati collega lo stomaco [...] alla parete addominale. 2. In anatomia umana, la regione anatomica situata nella parte media della parete anteriore dell’addome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

rettouterino

Vocabolario on line

rettouterino agg. [comp. di retto- e utero]. – In anatomia e in medicina, che è in rapporto col retto e con l’utero: legamenti r., o sacrouterini, quelli che uniscono la parte postero-inferiore dell’utero [...] (detto anche sfondato rettovaginale), la parte più declive della cavità pelvico-addominale della donna, rivestita dal peritoneo che ricopre la faccia posteriore dell’utero e la parete posteriore della vagina, e si riflette poi verso l’alto sul retto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ìnguine

Vocabolario on line

inguine ìnguine s. m. [dal lat. inguen -ĭnis]. – In anatomia, regione del corpo situata fra la radice della coscia e la base della parete addominale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tocografìa

Vocabolario on line

tocografia tocografìa s. f. [comp. di toco- e -grafia]. – In ostetricia, lo studio dell’attività contrattile uterina, mediante misurazione diretta della pressione intrauterina (t. interna) o attraverso [...] il rilievo delle modificazioni della parete addominale determinate dall’attività dell’utero (t. esterna) per la cui esecuzione si usano rispettivamente un manometro e un dinamometro collegati a un apparecchio di registrazione; i grafici così ottenuti ... Leggi Tutto

stria

Vocabolario on line

stria s. f. [dal lat. stria]. – 1. Scanalatura di una colonna. 2. Lieve solco, incisione lunga e sottile sulla superficie di una cosa. Più genericam., riga di colore diverso da quello del fondo: le s. [...] encefalo; s. atrofica, sinon. di smagliatura cutanea (particolarm. note le s. gravidiche, che spesso si formano sulla parete addominale in seguito alla distensione della cute dovuta alla gravidanza). b. In embriologia, s. primitiva (o linea primitiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
mesoduodeno
Meso che collega il duodeno alla parete addominale. È una formazione fetale che si osserva raramente anche nell’adulto.
cistopessi (o cistopessia)
cistopessi (o cistopessia) Fissazione chirurgica della vescica alla parete addominale per la correzione di un cistocele.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali