• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [7]
Anatomia [1]
Chirurgia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

paratiròide

Vocabolario on line

paratiroide paratiròide s. f. [comp. di para-2 e tiroide]. – In anatomia, ciascuna delle quattro (o più) ghiandole a secrezione interna, distinte in superiori e inferiori, situate di norma posteriormente [...] e inferiormente alla tiroide, che, con il loro secreto (paratormone), mantengono costante la concentrazione del calcio ione nel plasma e nei liquidi interstiziali e regolano l’omeostasi dei fosfati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ipoparatiroidismo

Vocabolario on line

ipoparatiroidismo s. m. [comp. di ipo- e paratiroide]. – In medicina, insufficienza funzionale delle ghiandole paratiroidi, che si riscontra nella spasmofilia. ... Leggi Tutto

tiroparatiroidectomìa

Vocabolario on line

tiroparatiroidectomia tiroparatiroidectomìa s. f. [comp. di tiro-, paratiroide e ectomia]. – In fisiopatologia sperimentale, l’asportazione simultanea della ghiandola tiroide e delle paratiroidi. ... Leggi Tutto

poliadenomatòṡi

Vocabolario on line

poliadenomatosi poliadenomatòṡi s. f. [comp. di poli- e adenomatosi]. – In medicina, p. endocrine multiple, gruppo di malattie ereditarie caratterizzate dalla contemporanea presenza di neoplasie a carico [...] di più ghiandole endocrine (ipofisi, surrene, paratiroide, tiroide, pancreas). ... Leggi Tutto

paratiroidectomìa

Vocabolario on line

paratiroidectomia paratiroidectomìa s. f. [comp. di paratiroide e ectomia]. – In medicina, intervento di asportazione delle paratiroidi, indicato in casi di adenoma o adenocarcinoma paratiroideo responsabile [...] di osteite fibrocistica. La sperimentazione su animali ha permesso di stabilire le conseguenze rispettivam. di una p. totale e di una p. parziale: la prima porta più o meno rapidamente alla morte che sopravviene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

paratiroidèo

Vocabolario on line

paratiroideo paratiroidèo agg. [der. di paratiroide]. – Relativo alle paratiroidi: ormone p., lo stesso che paratormone. ... Leggi Tutto

paratiroidina

Vocabolario on line

paratiroidina s. f. [der. di paratiroide]. – Preparato opoterapico di ghiandole paratiroidi, che viene somministrato di solito per via orale per curare alcuni disturbi del metabolismo del calcio e del [...] fosforo (spasmofilia, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

iperparatiroidismo

Vocabolario on line

iperparatiroidismo s. m. [comp. di iper- e paratiroide]. – In medicina, iperfunzione delle ghiandole paratiroidi, a cui vengono attribuiti alcuni quadri morbosi e soprattutto l’osteodistrofia fibrocistica. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
paratiroide
Ciascuna delle quattro (o più) ghiandole a secrezione interna situate di norma accanto alla tiroide, che con il loro secreto (ormone paratiroideo o paratormone) intervengono nella regolazione del metabolismo dei minerali e in particolare del...
proparatormone
In biochimica, precursore inattivo del paratormone (➔ paratiroide). Il p. contiene 6 residui amminoacidici in più rispetto all’ormone maturo, che sono rimossi proteoliticamente alla fuoriuscita del p. stesso dalla cellula. Il p. viene a sua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali