pacemaker
‹pèismeikë› s. ingl. [comp. di pace «passo» e maker «chi fa», propr. «chi fa, cioè regola, il passo»] (pl. pacemakers ‹pèismeikë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nell’ippica, il cavallo che, [...] durante l’allenamento o durante la corsa, precede gli altri e ne regola l’andatura. 2. Nella terminologia medica anglosassone, la sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca ...
Leggi Tutto
segnapassi
s. m. [comp. di segnare e passo2, sul modello dell’ingl. pacemaker (v.)]. – Nel linguaggio medico, sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca, normalmente identificabile [...] con il nodo del seno (v. nodo, n. 5 c). S. artificiale, lo stesso che pacemaker fisiologico (v. pacemaker). ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista [...] in laboratorio usando silicone e tessuto cardiaco di ratto, e rappresenta il primo passo verso un nuovo tipo di pacemaker biologico, che non ha bisogno di segnali elettrici per funzionare. A creare il ‘medusoide’ sono stati i ricercatori americani ...
Leggi Tutto
PM
〈pi-èmme〉 s. f. e m. – 1. s. f. In elettronica, sigla dell’ingl. Phase Modulation con cui si indica internazionalmente la modulazione di fase. 2. s. m. Nell’uso medico, sigla di pacemaker (stimolatore [...] cardiaco) ...
Leggi Tutto
elettrostimolazione
elettrostimolazióne s. f. [comp. di elettro- e stimolazione]. – Genericam., stimolazione di un organo del corpo con un elettrostimolatore; in partic., e. cardiaca, ottenuta, per es., [...] mediante pacemaker. ...
Leggi Tutto
indovarsi
v. intr. pron. [der. di dove] (io mi indóvo, ecc.), letter. – Collocarsi, porsi in un luogo: Veder voleva come si convenne L’imago al cerchio e come vi s’indova (Dante), in qual modo cioè vi [...] di solito non precisata: tumefazione che può indovarsi in varie parti della superficie del corpo; anche nella forma trans., e con sign. più determinato (collocare, posizionare): i. il pacemaker sotto cute nella regione pettorale sinistra. ...
Leggi Tutto
ritmatore
ritmatóre s. m. (f. -trice) [der. di ritmare]. – Propriam., chi o che dà il ritmo, fa procedere con un determinato ritmo. In partic., nel linguaggio medico, r. cardiaco, oscillatore pulsante [...] alimentato da batterie che, mediante impulsi elettrici in grado di provocare una contrazione cardiaca, sostituisce il naturale segnapassi del cuore (v. pacemaker). ...
Leggi Tutto
In cardiologia, dispositivo elettronico che mira a mantenere regolare e costante la pulsatilità cardiaca attraverso l’emissione di impulsi elettrici in grado di evocare una contrazione cardiaca. L’impiego dei p. trova applicazione nel trattamento...
pacemaker
Enrico Barbieri
L’evoluzione tecnologica
Il pacemaker, il dispositivo medico che, tramite impulsi elettrici, stimola la contrazione del cuore, ha una storia ormai lunga, iniziata negli anni Venti del secolo scorso.
Gli inizi
I...