• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Storia del costume [1]
Militaria [1]
Moda [1]
Storia [1]

òstro¹

Vocabolario on line

ostro1 òstro1 s. m. [dal lat. ostrum, e questo dal gr. ὄστρεον, che oltre al sign. di «ostrica, conchiglia» aveva anche quello di «porpora»]. – Sinon. letter. di porpora, nei suoi due sign. fondamentali: [...] 2. Stoffa o veste tinta di porpora: Assisa in alta e glorïosa sede E d’altro ornata che di perle o d’ostro (Petrarca); Donna gentil, che non di perle e d’ostro, Ma sol d’onor e di virtute ha sete (Bembo); Quel capitan che cinto d’o. e d’oro Dispon le ... Leggi Tutto

òstro²

Vocabolario on line

ostro2 òstro2 s. m. [lat. auster -stri]. – Lo stesso che austro, vento che soffia da sud: verso sera spirò vento di ostro e fu buono per noi (Comisso). Per estens., il sud, come punto cardinale. ... Leggi Tutto

verberare

Vocabolario on line

verberare v. tr. [dal lat. verberare, der. di verber -ĕris «percossa, bastonata»] (io vèrbero, ecc.), letter. – Percuotere: Fremere udimmo tutto il Mare nostro Come quando lo vèrberan le forti Ale dell’Ostro [...] (D’Annunzio); la canicola sfogava l’estrema sua forza, e il cielo sfatto in sole verberava la terra affocata (Bacchelli) ... Leggi Tutto

inostrare

Vocabolario on line

inostrare (ant. innostrare) v. tr. [der. di ostro1, col pref. in-1] (io inòstro, ecc.), letter. e poet. – Ornare di ostro, di porpora: Vedi quant’arte dora e ’mperla e ’nostra L’abito eletto (Petrarca); [...] più spesso, tingere di porpora, e per estens. colorare di rosso o di rosa, arrossare, imporporare, macchiare di sangue, illuminare di luce rossa o rosata: Voi, donzellette amabili, A cui ... spesso il ... Leggi Tutto

stròscio

Vocabolario on line

stroscio stròscio s. m. – Variante pop. tosc. di scroscio, rumore, fragore d’acqua o d’altro che si rovescia con impeto dall’alto: qualora ivi infuria l’ostro ... spiantane le città ... e via seco per [...] aria aggirandole ... lascia piombar giù con orribile s. una tempesta di case (D. Bartoli); lo s. D’una fiumana che muggiva al fondo (Pascoli) ... Leggi Tutto

logogrifo

Vocabolario on line

logogrifo (meno corretto logògrifo) s. m. [dal fr. logogriphe, comp. del gr. λογο- (v. logo-) e γρῖϕος «rete; discorso intricato; enigma»]. – Gioco enigmistico consistente nel formare da una parola madre [...] tutte le vocali che nell’intero figurano ripetute più di una volta (per es., dall’intero crostaceo le parole sacco, ostro, estro, astro, sarto, ecc.; da paradiso le parole diaspro, sapori, spada, raso, ecc., che costituiscono un l. decrescente, in ... Leggi Tutto

pettièra

Vocabolario on line

pettiera pettièra s. f. [der. di petto]. – 1. Anticam., elemento (detto anche petto) dell’armatura difensiva del cavallo, fatto di una piastra di lamiera o a scaglie o tutto di maglia metallica, che [...] e pronti Destrier ... cento n’elegge, Ch’avean le lor coverte e i lor girelli, Le p. e le griglie in varie guise D’ostro e di seta ricamati e d’oro (Caro). 2. non com. Parte dell’abito femminile che ricopre il petto, spec. in alcuni costumi regionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
Enciclopedia
ostro
ostro òstro [Dr. del lat. auster -tri] [GFS] Nella meteorologia, lo stesso che austro, vento da sud.
Austro
Austro Giorgio Stabile . Vento di sud, che nelle rose dei venti romani era indicato come Auster e come Ostro o Mezzodì nelle rose italiane del Medioevo. D. cita il nome di A. in Pg XXXII 99, per indicare il Sud (v. AQUILONE). In Rime C 14-22...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali