• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [19]
Anatomia [17]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia comparata [2]
Zoologia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Botanica [2]
Religioni [1]
Diritto [1]

òsso

Vocabolario on line

osso òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto [...] midollo, e due estremità (epifisi), generalm. più voluminose; ossa larghe, o piatte, quelle (ossa della volta cranica, osso iliaco) in cui larghezza e lunghezza superano nettamente lo spessore, costituite da due lamine di tessuto osseo compatto fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

ilìaco²

Vocabolario on line

iliaco2 ilìaco2 agg. [dal lat. tardo iliăcus, der. di ile; v. ileo1 e ilio] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo all’ileo o ilio (osso del bacino): osso i. (o osso innominato), la parte più rilevata [...] dello scheletro del bacino, derivato dall’unione di tre elementi ossei, l’ilio, l’ischio, il pube; cresta i., il margine superiore dell’osso iliaco che dà inserzione a numerose formazioni muscolari; fossa i. (v. fossa1, n. 4); spina i. (v. spina). ... Leggi Tutto

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] -superiore e posteriore-inferiore, analoghe eminenze del margine posteriore dell’osso iliaco; s. ischiatica, robusta eminenza triangolare del margine posteriore dell’osso iliaco, che separa la grande dalla piccola incisura ischiatica; s. mentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

ischiàtico

Vocabolario on line

ischiatico ischiàtico agg. [der. di ischio1] (pl. m. -ci). – In anatomia e medicina, che appartiene o ha rapporti con l’ischio (o osso ischiatico): arteria i., ramo dell’arteria ipogastrica; incisure [...] che fornisce rami per alcuni muscoli della coscia e per le articolazioni dell’anca e del ginocchio; tuberosità i., la parte più spessa dell’osso iliaco, corrispondente al corpo dell’ischio, sul quale, nella posizione seduta, poggia il peso del corpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

otturatòrio

Vocabolario on line

otturatorio otturatòrio agg. [der. di otturare]. – Che ha la funzione di otturare; è usato spec. in locuzioni del linguaggio medico: membrana o., membrana fibrosa che chiude quasi completamente il foro [...] otturato dell’osso iliaco; ernia o., quella che può farsi strada attraverso una depressione del peritoneo nel canale o., costituito dal foro o. (com’è impropriam. denominato il foro ischio-pubico dell’osso iliaco) e dalla membrana otturatoria. ... Leggi Tutto

psòas

Vocabolario on line

psoas psòas s. m. [der. del gr. ψόα «muscolo lombare»]. – In anatomia, nome di due formazioni muscolari a sede prevalentemente lombare: la più cospicua, muscolo grande psoas, è una delle due porzioni [...] quasi rudimentale nell’uomo, è il muscolo piccolo psoas, che si inserisce prossimalmente alle prime vertebre lombari e distalmente all’osso iliaco. Nei bovini, il muscolo grande psoas è la parte che, nei tagli di macelleria, costituisce il «filetto». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sacroiliacotrocantèrico

Vocabolario on line

sacroiliacotrocanterico sacroiliacotrocantèrico agg. [comp. di (osso) sacro, iliaco2 e trocanterico] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo all’osso sacro, all’osso iliaco e al trocantere del femore: [...] muscolo s., lo stesso che muscolo piriforme (v. piriforme) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

innominato

Vocabolario on line

innominato agg. [dal lat. tardo innominatus]. – 1. a. non com. Di persona o cosa di cui, in un discorso o in uno scritto, non è detto il nome. Come sost., l’i., attributo con cui è indirettamente designato [...] i. (o arcuata), la linea che forma il margine laterale dello stretto superiore del bacino. b. Antica denominazione dell’osso iliaco (osso i.), dei vasi (arteria e vene) altrimenti detti anonimi, della cartilagine cricoide (cartilagine innominata). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fèmore

Vocabolario on line

femore fèmore s. m. [dal lat. femur -mŏris]. – In anatomia umana, osso lungo, pari, che costituisce da solo lo scheletro della coscia: superiormente si articola con l’osso iliaco, con il quale forma [...] l’articolazione dell’anca, e inferiormente con la tibia, con la quale forma l’articolazione del ginocchio. Nell’estremità superiore si distinguono la testa, paragonabile per forma a un segmento di sfera, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sacroischiàtico

Vocabolario on line

sacroischiatico sacroischiàtico agg. [comp. di (osso) sacro e ischiatico] (pl. m. -ci). – In anatomia, incisura s., profonda incisura del bacino osseo, delimitata dal sacro e dal coccige medialmente [...] e dall’osso iliaco lateralmente, in parte ricoperta dai legamenti s., che si distinguono in grande o sacrotuberoso (v.) e in piccolo o sacrospinoso (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3
Enciclopedia
pube
La porzione anteriore e superiore dell’osso iliaco, costituita da una branca orizzontale e una verticale, che circoscrive con l’ischio il forame ischiopubico. Il p., distinto come osso a sé stante solo nei primi tempi dello sviluppo, perde con...
acetabolo
Vasta cavità articolare, scavata sulla faccia esterna dell’osso iliaco e destinata ad accogliere la testa del femore; fa parte integrante dell’articolazione dell’anca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali