osseticoossètico agg. (pl. m. -ci). – Relativo agli Osseti (v. osseto): lingua o., lingua indoeuropea appartenente alla famiglia iranica, documentata letterariamente dalla metà del 19° sec., scritta [...] un tempo con caratteri russi parzialmente modificati e, dagli ultimi decennî, anche con caratteri latini: suddivisa in due rami, orientale e occidentale, presenta notevoli influssi delle lingue turche ...
Leggi Tutto
ossetoossèto (o ossèta) agg. e s. m. (f. -a, pl. m. -i). – Appartenente all’Ossètia, o Ossèzia (russo Osetija), regione centrale della catena montuosa del Caucaso, politicamente divisa in Ossezia settentrionale-Alania, [...] repubblica autonoma della Federazione Russa, e Ossezia meridionale, regione della Georgia: l’antico popolo osseta (o degli Osseti). In zootecnia, razza osseta (o ossetica), razza di pecore con la coda provvista, alla base, di depositi adiposi. ...
Leggi Tutto
(russo Tagaurcy) Popolazione del Caucaso, facente parte degli Osseti orientali. Prima dell’annessione del Caucaso settentrionale alla Russia, i T. si suddividevano in quattro classi sociali: nobili, liberi, semiliberi e schiavi. Dopo la rivoluzione...
(russo Balkary) Popolazione del Caucaso centro-occidentale, di lingua turco-tatara e affine agli Osseti. Inseriti nella repubblica sovietica autonoma Kabardino-Balkarija, nel 1944 furono trasferiti nella repubblica sovietica della Georgia.