• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [23]
Anatomia [13]
Zoologia [9]
Botanica [8]
Industria [7]
Anatomia morfologia citologia [5]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Fisica [3]
Alta moda [2]

òsso

Vocabolario on line

osso òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto [...] delle o. (v. ossificazione); frattura, lussazione di un osso. In anatomia si distinguono, in rapporto alla forma: ossa lunghe (femore, omero, radio, ulna, tibia, perone), costituite in genere da un corpo prismatico o triangolare (detto diafisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

metacarpale

Vocabolario on line

metacarpale agg. e s. m. [der. di metacarpo]. – In anatomia, del metacarpo: ossa m., le 5 ossa lunghe del metacarpo (anche i metacarpali) che presentano un corpo prismatico triangolare e due estremità, [...] di cui la prossimale si articola con le ossa del carpo e la distale con le prime falangi delle dita. ... Leggi Tutto

sacco

Vocabolario on line

sacco s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di [...] con riferimento a persona molto mal vestita; un s. d’ossa, per indicare persona molto magra (negli usi e consuetudini cimose di una pezza, che viene così a formare un lungo budello, affinché l’aria in esso contenuta impedisca la formazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

osteomètrico

Vocabolario on line

osteometrico osteomètrico agg. [der. di osteometria] (pl. m. -ci). – Che concerne la misurazione delle ossa: rilievi o.; tavola (o tavoletta) o., apparecchio, costituito da una tavoletta su cui è fissata [...] verticalmente un’altra, usato in antropometria e in anatomia comparata per la misura in proiezione delle ossa lunghe. ... Leggi Tutto

osteosarcòma

Vocabolario on line

osteosarcoma osteosarcòma s. m. [comp. di osteo- e sarcoma] (pl. -i). – Tumore maligno primitivo delle ossa, che, pur costituendo la varietà tumorale più comune dell’apparato scheletrico, è relativamente [...] raro: si osserva di preferenza nei soggetti giovani di sesso maschile e ha per sedi di elezione le estremità delle ossa lunghe; è anche detto sarcoma osteogenetico. ... Leggi Tutto

epifiṡàrio

Vocabolario on line

epifisario epifiṡàrio agg. [der. di epifisi]. – Dell’epifisi: cartilagine e., sottile strato cartilagineo che nelle ossa lunghe unisce l’epifisi delle ossa alla diafisi, a spese del quale si realizza [...] l’accrescimento dell’osso in lunghezza; distacco e. (detto anche epifisiolisi), frattura ossea a carico della cartilagine epifisaria degli arti, frequente nei bambini intorno al 10° anno d’età ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

epifiṡite

Vocabolario on line

epifisite epifiṡite s. f. [der. di epifisi]. – In medicina, infiammazione dell’epifisi ossea; in partic., e. giovanili (o della crescenza), alterazioni a tipo necrotico o distrofico di alcune ossa corte [...] o delle epifisi di ossa lunghe, che provocano anomalie o ritardi nell’ossificazione. ... Leggi Tutto

midóllo

Vocabolario on line

midollo midóllo (ant. o dial. medóllo) s. m. [variante di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midólla). – 1. In anatomia, nome dato a formazioni molli racchiuse, circoscritte o [...] delle cellule ematiche, che presiede alla funzione emopoietica nell’adulto: occupa i canali delle ossa lunghe e gli spazî fra le trabecole delle epifisi e delle ossa piatte. b. M. spinale, la parte del sistema nervoso centrale che occupa il canale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

gamba

Vocabolario on line

gamba s. f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. καμπή «curvatura, articolazione»]. – 1. a. Il segmento dell’arto inferiore dell’uomo, compreso tra il ginocchio e il piede, sostenuto da due ossa lunghe: [...] , essere stanchissimo; stirare le g., morire. Altre locuz. fig.: era tanto che non mi ero mosso per una passeggiata un po’ lunga, che mi venne voglia di farmela gamba gamba (Fucini), lentamente a piedi; darsela a gambe, o fuggire a g. levate, fuggire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] olio di piedi, olio animale molto fluido, ricavato dalle ossa metacarpiche e metatarsiche, quelle comprese cioè tra lo zoccolo , in genere corti (diversi perciò dalle gambe, che sono più lunghe e sottili): i p. del divano, del comò, della libreria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4
Enciclopedia
diafisi
Anatomia La porzione delle ossa lunghe compresa fra le estremità epifisarie. Si distinguono nella d. una regione centrale cilindrica di osso compatto, la cui cavità è riempita dal midollo, e due regioni estreme ( metafisi) costituite invece...
poliosteocondrite
Anomalia congenita nella formazione delle epifisi delle ossa lunghe e corte degli arti, spesso associata a displasia delle vertebre: si manifesta con bassa statura, talvolta associata a notevole lassità dei legamenti e a piccoli difetti della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali