opoterapiaopoterapìa s. f. [comp. del gr. ὀπός «succo» e terapia]. – In terapia, somministrazione di estratti di organi di animali (per lo più ghiandole endocrine, come la tiroide, il pancreas, il surrene, [...] il testicolo), attuata (analogamente all’organoterapia e all’ormonoterapia) per realizzare un’azione sostitutiva o di sostegno funzionale ...
Leggi Tutto
tiroidoterapia
tiroidoterapìa s. f. [comp. di tiroide e terapia]. – In medicina, caso particolare di opoterapia, realizzata con somministrazioni di estratti tiroidei. ...
Leggi Tutto
ormonoterapia
ormonoterapìa s. f. [comp. di ormone e terapia]. – In medicina, la somministrazione, a scopo terapeutico, di ormoni naturali o sintetici, praticata per sopperire a stati deficitarî, per [...] , per la cura di alcuni tumori maligni o anche come terapia sintomatica; è analoga all’organoterapia e all’opoterapia, alle quali viene preferita soprattutto perché, ricorrendo a sostanze purificate e facilmente dosabili, permette di regolare con ...
Leggi Tutto
Terapia ‘sostitutiva’ di una data sostanza. Riguarda generalmente l’uso di ormoni allo scopo di ripristinarne livelli fisiologici, in caso di ipofunzione della ghiandola endocrina responsabile. Rispetto al passato in cui l’o. si basava esclusivamente...
opoterapia
Somministrazione di estratti di organi di animali (per lo più ghiandole endocrine, come la tiroide, il pancreas, il surrene), attuata per realizzare un’azione sostitutiva o di sostegno funzionale. L’o. può essere sostituita in alcuni...