• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Zoologia [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]

opilioni

Vocabolario on line

opilioni opilióni s. m. pl. [lat. scient. Opiliones, der. del lat. class. opilio -onis «pastore»]. – In zoologia, ordine di aracnidi con circa 5000 specie: si distinguono dai veri ragni perché hanno [...] il prosoma e l’opistosoma fusi insieme; hanno due occhi semplici, le zampe generalmente molto lunghe e sottili, che facilmente si staccano per autotomia; a differenza che negli altri chelicerati, le femmine ... Leggi Tutto

tarsòmero

Vocabolario on line

tarsomero tarsòmero s. m. [comp. di tarso e -mero]. – In zoologia, ciascuno degli articoli in cui è suddiviso il tarso degli insetti e degli opilioni. ... Leggi Tutto

trogùlidi

Vocabolario on line

trogulidi trogùlidi s. m. pl. [lat. scient. Trogulidae, dal nome del genere Trogulus]. – Famiglia di aracnidi dell’ordine opilioni, con corpo appiattito, zampe corte, e tubercolo oculare che, unito al [...] cefalotorace, forma una prominenza che riveste cheliceri e pedipalpi; le specie del genere Trogulus hanno il corpo ricoperto di uno strato di terriccio tenuto insieme da un secreto ghiandolare ... Leggi Tutto

palpatóre

Vocabolario on line

palpatore palpatóre s. m. [dal lat. palpator -oris]. – 1. (f. -trice) non com. Chi palpa, chi compie una palpazione. 2. Nella tecnica, sinon. di tastatore. 3. Al plur., in zoologia (lat. scient. Palpatores), [...] sottordine di aracnidi tracheati, diffuso con un migliaio di specie in tutto il mondo, al quale si ascrivono quasi tutti gli opilioni europei. ... Leggi Tutto

ragno

Vocabolario on line

ragno s. m. [lat. araneus (anche nome di pesce), affine al gr. ἀράχνη]. – 1. a. In zoologia, nome comune dei chelicerati aracnidi dell’ordine aranei, con corpo diviso in una parte anteriore (prosoma) [...] ), che vive nei corsi d’acqua europei; e il r. di prato, nome con cui vengono comunem. indicati gli aracnidi dell’ordine opilioni. b. Locuzioni e usi fig.: non cavare un r. dal buco, non concludere nulla; essere, sembrare un r., avere un corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

falangidèi

Vocabolario on line

falangidei falangidèi s. m. pl. [lat. scient. Phalangidea, der. del gr. ϕαλάγγιον, sorta di ragno]. – In zoologia, altra denominazione degli opilioni, ordine di aracnidi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Opilioni
(o Opilionidi) Ordine di Artropodi Chelicerati Aracnidi con 45 famiglie e oltre 6400 specie note. Onnivori, con alcune specie detritivore, si distinguono dai ragni per il prosoma e l’opistosoma fusi insieme; hanno due occhi semplici, zampe...
Palpatori
Sottordine di Artropodi Aracnidi Opilioni, diffuso con un migliaio di specie in tutto il mondo, al quale si ascrivono quasi tutti gli opilioni europei.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali