dopolavorodopolavóro s. m. [comp. di dopo e lavoro], invar. – In genere, l’attività ricreativa che si svolge dopo il lavoro ordinario. Si usa soprattutto come denominazione di istituzioni pubbliche [...] di ...; d. del Provveditorato agli Studî; d. fra i dipendenti del ministero; OperaNazionaleDopolavoro, istituzione del periodo fascista (comunem. abbreviata in Dopolavoro). Anche, il locale o il complesso dei locali dove l’istituzione ha stabilito ...
Leggi Tutto
dopolavorista
s. m. e f. [der. di dopolavoro] (pl. m. -i). – Persona iscritta a un dopolavoro; in partic., durante il periodo fascista, chi era iscritto all’OperaNazionaleDopolavoro. ...
Leggi Tutto
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta [...] se non si debba rivalutare anche l'impulso dato dal fascismo alle attività ricreative e assistenziali. L'Operanazionaledopolavoro sarebbe stata l'equivalente delle politiche di welfare attuate dagli industriali, fra le due guerre, negli Stati ...
Leggi Tutto
enalotto
enalòtto s. m. [comp. della sigla ENAL e lotto], invar. – Concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’ENAL (Ente Nazionale [...] Assistenza Lavoratori, costituito nel 1945 con struttura e funzioni simili alla precedente OperaNazionaleDopolavoro e soppresso nel 1978), in cui il concorrente, per ottenere un premio, doveva totalizzare dodici, undici o dieci punti, indovinando ...
Leggi Tutto
Associazione istituita con r.d.l. 582/1° maggio 1925, per promuovere la costituzione e il coordinamento di istituzioni atte a elevare fisicamente e spiritualmente i lavoratori intellettuali e manuali nelle ore libere dal lavoro; unificava e...
Movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini, giunto al potere nel 1922 e rimasto al governo dell’Italia fino al 1943.
Per estensione il termine indica movimenti e regimi sorti in Europa e in altri continenti, dopo la Prima guerra...