biga elettrica
loc. s.le f. Mezzo di trasporto individuale a due ruote, a trazione elettrica, costituito da una piattaforma su cui si innesta il piantone dello sterzo con il manubrio. ♦ Tornano a disposizione [...] probabilmente non era ancora tanto pratico. (Matteo Bordone, Wired.it, 16 gennaio 2013, Gadgetland) • L’azienda americana che produce la famosa (e omonima) biga elettrica a due ruote, che il conducente muove sbilanciandosi leggermente con il corpo, a ...
Leggi Tutto
nave
s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone [...] , dell’uso comune. Talora, pop., può riferirsi anche ad azienda, impresa e sim.: non mi ammazzo certo di lavoro, non costellazioni Carena, Poppa, Vela e Bussola, rappresentanti ciascuna la parte omonima della nave Argo. ◆ Dim. navicèlla (v.), e meno ...
Leggi Tutto
padrona
padróna s. f. [femm. di padrone]. – Donna che, per la propria condizione o per essere la moglie del padrone, ha, come questo, il possesso o la disponibilità o la direzione e la cura della propria [...] p. di casa, della merceria, del ristorante, dell’azienda, ecc.). Per le accezioni e la fraseologia generica tiene pensione, affittacamere; iron. o scherz., serva padrona (dal titolo dell’omonima opera di G. B. Pergolesi, 1733); ant. e non sempre ...
Leggi Tutto
crowdlending
s. f. Formula di prestito dal basso, consistente in prestiti finalizzati alla realizzazione di un progetto, in cui il compenso è rappresentato dagli interessi che l’azienda è disposta a [...] 3, Primo piano) • Il rilancio si lega all’acquisizione del Caffè da parte del gruppo Scudieri International, già titolare dell’omonima attività in piazza San Giovanni. Ma il progetto passa attraverso un’operazione di finanziamento dal basso che vuole ...
Leggi Tutto
Gucci
Famiglia italiana fondatrice dell’omonima azienda di pelletteria e moda. Nel 1921 Guccio G. (1881-1953) aprì a Firenze un negozio-laboratorio di articoli da viaggio e da selleria. Tra i tratti distintivi del marchio si ricordano i nastri...
FOTOGRAFIA.
Gabriele D'Autilia
Giacomo Daniele Fragapane
– L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio della fotografia. Bibliografia
L’era...