• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [21]
Anatomia [8]
Botanica [3]
Anatomia comparata [3]
Zoologia [3]
Religioni [3]
Industria [2]
Matematica [2]
Diritto [1]
Alimentazione [1]

ombelico

Vocabolario on line

ombelico (meno com. ombilico, umbilico; pop., nel sign. 1, ombellico e per aferesi bellico) s. m. [dal lat. umbilicus, der. di umbo -onis «umbone», affine al gr. ὀμϕαλός «ombelico, umbone»] (pl. -chi). [...] in una gran pianura, Ne l’ombilico a Francia, anzi nel core (Ariosto); All’isola deserta [di Ogigia] che frondeggia Nell’ombelico dell’eterno mare (Pascoli). O. della Terra o terrestre, del mondo, l’onfalo (v.) di Delfi. Anche, talvolta, per estens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ombelicale

Vocabolario on line

ombelicale (meno com. ombellicale, umbilicale) agg. [der. di ombelico]. – 1. a. In anatomia, dell’ombelico, relativo all’ombelico: cordone (o funicolo) o., il cordone che durante lo sviluppo fetale dei [...] di comunicazione, alimentazione di aria, ecc.). 3. In matematica, punto o. di una superficie, particolare punto, chiamato più spesso ombelico (v.); punto doppio o., di una curva algebrica piana, punto doppio isolato in cui le tangenti principali sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ònfalo

Vocabolario on line

ònfalo (raro òmfalo) s. m. [dal gr. ὀμϕαλός]. – Propr., ombelico. Il termine, in questo sign., è usato oggi solo come primo elemento di parole composte della terminologia medica (v. la voce prec.); in [...] senso fig. (al pari di ombelico) è stato usato talvolta, nel linguaggio letter., per indicare il punto centrale di uno scudo (come sinon. di umbone) o anche di una patera. Per estens., ant., la parte centrale, la più interna, di un luogo, di un paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

navel

Vocabolario on line

navel ‹nèivël› s. ingl. (propr. «ombelico»; pl. navels ‹nèivël∫›), usato in ital. al masch. – Nome dato in commercio ad alcune varietà di arancio, coltivate spec. negli Stati Uniti d’America, il cui [...] frutto reca all’apice, cioè nella parte opposta al picciòlo, un’impronta simile all’ombelico (perciò detto anche arancio ombelicato o sigillato). ... Leggi Tutto

ombelicato

Vocabolario on line

ombelicato (meno com. umbilicato) agg. [dal lat. umbilicatus]. – Di oggetto che presenta una depressione o un rilievo al centro, simile a un ombelico: scudo o., scudo con umbone; pàtera o., che presenta [...] un onfalo (v. patera1). In biologia, di organi animali o vegetali con fossetta somigliante all’ombelico: frutto o. (per es., il frutto del melo); arancio o., lo stesso che navel. In medicina, di formazioni patologiche con depressione per lo più ... Leggi Tutto

piercing

Vocabolario on line

piercing 〈pìësiṅ〉 s. angloamer. [der. di (to) pierce «perforare, trapassare»], usato in ital. al masch. – Pratica (iniziata negli Stati Uniti all’inizio degli anni ’90 del Novecento e rapidamente diffusasi [...] , Italia compresa, spec. tra i giovani) di perforazione con ago sterile di alcune parti del corpo (per es., lobulo dell’orecchio, naso, ombelico) per inserirvi orecchini in varie fogge. Anche, la perforazione stessa: una ragazza col piercing all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

monònfalo

Vocabolario on line

mononfalo monònfalo agg. e s. m. [comp. di mono- e del gr. ὀμϕαλός «ombelico»]. – Nel linguaggio medico, anomalia fetale doppia in cui i due individui sono uniti al livello dell’ombelico. ... Leggi Tutto

onfàlion

Vocabolario on line

onfalion onfàlion s. m. [lat. scient. omphalion, der. del gr. ὀμϕαλός «ombelico»]. – In antropometria, il punto centrale dell’ombelico. ... Leggi Tutto

miniborsa

Neologismi (2008)

miniborsa s. f. Borsetta da donna di dimensioni molte piccole. ◆ Meno in vista le donne. Adolescenti in top e ombelico scoperto accompagnate da madri in top e ombelico scoperto. Miniborse Adidas contrapposte [...] a raffinate baguette griffate. Jeans super stracciati contro maliziosi veli trasparenti. Tutti sfidano senza remore le code estenuanti sulla Litoranea ed i parcheggi a distanze chilometriche. (Daniela ... Leggi Tutto

periombelicale

Vocabolario on line

periombelicale agg. [comp. di peri- e ombelico]. – Nel linguaggio medico, che è situato o si manifesta intorno all’ombelico: tessuti p., infiammazione periombelicale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ombelico
Anatomia e medicina Anatomia comparata e umana Nell’embriologia dei Vertebrati, genericamente il termine indica l’inserzione del peduncolo del sacco vitellino nel mezzo della superficie ventrale dell’embrione dopo che si è formata la parete...
ombelico
ombelico ombelico [(pl. -chi) Der. del lat. umbilicus] [ALG] O., o punto ombelicale o punto circolare: punto ellittico di una superficie nel quale la curvatura delle sezioni normali sia costante, qual è, per es., un qualunque punto di una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali