nosograficonoṡogràfico agg. [der. di nosografia] (pl. m. -ci). – Relativo alla nosografia; che riguarda la descrizione delle malattie: tavole n.; registro nosografico. ...
Leggi Tutto
imbecillita
imbecillità s. f. [dal lat. imbecillĭtas -atis «debolezza» fisica o di mente]. – In psichiatria, termine che non ha più oggi un preciso significato nosografico, indicando genericamente condizioni [...] che rientrano nell’insufficienza mentale di medio grado, di cui sono note forme particolari distinte con proprie denominazioni. Nel linguaggio fam., qualità di persona o d’atto o discorso che si giudichi ...
Leggi Tutto
Neuropsichiatra (Neustrelitz 1856 - Monaco di Baviera 1926). Fu prof. di psichiatria a Dorpat (1886), Heidelberg (1890) e Monaco (1905), dove diede vita alla Deutsche Forschungsanstalt für Psychiatrie. K. è considerato il massimo esponente dell'indirizzo...
Medico e farmacologo statunitense (Glenville, Connecticut, 1865 - Columbia 1910), prof. di chimica medica al Bellevue hospital med ical college di New York, poi di farmacologia e terapia nel College of physicians and surgeons della stessa città....