• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [18]
Chirurgia [16]

neurochirurgìa

Vocabolario on line

neurochirurgia neurochirurgìa s. f. [comp. di neuro- e chirurgia]. – Ramo specializzato della chirurgia che mira per lo più a eliminare o correggere lesioni, malformazioni o stati di sofferenza delle [...] strutture nervose (soprattutto encefaliche e midollari) interessate primitivamente da cause morbose o secondariamente coinvolte da lesioni a carico di organi contigui (meningi, teca cranica, colonna vertebrale), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neurochirùrgico

Vocabolario on line

neurochirurgico neurochirùrgico agg. [der. di neurochirurgia] (pl. m. -ci). – Relativo alla neurochirurgia: reparto n. (per estens., paziente n., sottoposto o che attende di essere sottoposto a operazione [...] di neurochirurgia); le moderne tecniche neurochirurgiche. ... Leggi Tutto

neuronavigatore

Neologismi (2008)

neuronavigatore s. m. Apparecchio che ricostruisce e rappresenta in tempo reale la mappatura della zona cerebrale interessata da un intervento di neurochirurgia. ◆ Oggi il neurochirurgo in sala operatoria [...] e gravi problemi vascolari. Si chiama «Brain suite» («la casa del cervello») la prima sala operatoria in Europa di neurochirurgia con questa strumentazione. (Francesco Di Frischia, Corriere della sera, 30 giugno 2004, p. 44, Cronaca di Roma) • La ... Leggi Tutto

brain suite

Neologismi (2008)

brain suite loc. s.le f. inv. Sala operatoria per gli interventi di neurochirgia dotata di apparecchiature altamente tecnologiche. ◆ [tit.] Sala operatoria con «pilota automatico» / Si inaugura al Sant’Andrea [...] e gravi problemi vascolari. Si chiama «Brain suite» («la casa del cervello») la prima sala operatoria in Europa di neurochirurgia con questa strumentazione. (Francesco Di Frischia, Corriere della sera, 30 giugno 2004, p. 44, Cronaca di Roma). Dall ... Leggi Tutto

ventricolografìa

Vocabolario on line

ventricolografia ventricolografìa s. f. [comp. di ventricolo e -grafia]. – 1. In neurochirurgia, metodo di visualizzazione dei ventricoli cerebrali, consistente nella introduzione di una piccola quantità [...] di aria in ciascun ventricolo laterale, previa trapanazione cranica, allo scopo di evidenziare la presenza di eventuali neoplasie e per diagnosticare la natura delle stenosi delle vie liquorali; attualmente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ventricologramma

Vocabolario on line

ventricologramma s. m. [comp. di ventricolo e -gramma] (pl. -i). – In neurochirurgia e in radiologia, immagine ottenuta con metodo di ventricolografia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ventricoloscopìa

Vocabolario on line

ventricoloscopia ventricoloscopìa s. f. [comp. di ventricolo e -scopia]. – In neurochirurgia, esame endoscopico, attualmente non più in uso, mirante ad accertare, mediante l’ausilio di un piccolo schermo [...] fluorescente, la via seguita da una piccola quantità di olio iodato introdotto nei ventricoli cerebrali nel corso di interventi chirurgici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ventricoloscòpio

Vocabolario on line

ventricoloscopio ventricoloscòpio s. m. [comp. di ventricolo (cerebrale) e -scopio]. – In neurochirurgia, apparecchio endoscopico illuminante a fibre ottiche impiegato per l’elettrocoagulazione dei plessi [...] coroidei (v. plexectomia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

criochirurgìa

Vocabolario on line

criochirurgia criochirurgìa s. f. [comp. di crio- e chirurgia]. – Tecnica chirurgica, applicata in molti campi specialistici (oculistica, otorinolaringoiatria, neurochirurgia, ecc.), che sfrutta l’azione [...] necrotizzante delle basse, o bassissime, temperature, per ottenere demolizioni circoscritte di tessuti o di formazioni patologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

crioneuroliṡi

Vocabolario on line

crioneurolisi crioneuroliṡi s. f. [comp. di crio-, neuro- e -lisi]. – In neurochirurgia, il blocco della conduzione degli stimoli dolorifici ottenuto con l’impiego delle basse temperature. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3
Enciclopedia
neurochirurgia
Ramo specializzato della chirurgia, che ha per oggetto le patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, essa deve rispettare le strutture coinvolte nel tentativo terapeutico; ciò spiega come il suo sviluppo sia stato relativamente...
neurochirurgia
neurochirurgia Vincenzo Esposito La neurochirurgia palliativa La neurochirurgia palliativa ha come finalità l’attenuazione di sintomi in pazienti portatori di malattie non guaribili. Comprende procedure chirurgiche fra loro molto diverse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali