• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
402 risultati
Tutti i risultati [402]
Medicina [232]
Anatomia [58]
Biologia [49]
Chimica [42]
Industria [41]
Zoologia [37]
Farmacologia e terapia [25]
Industria cosmetica e farmaceutica [25]
Botanica [23]
Fisica [18]

nervóso

Vocabolario on line

nervoso nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando [...] . Analogam., nel linguaggio com. e fam., avere uno scatto n. o degli scatti n.; avere un tic n., essere pieno di tic nervosi (v. tic). c. Con riferimento a persona, che ha i nervi facilmente eccitabili, che si trova in uno stato di irritabilità, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

vàscolo-nervóso

Vocabolario on line

vascolo-nervoso vàscolo-nervóso agg. – In anatomia, sinon. di nerveo-vascolare (v. nerveo). ... Leggi Tutto

nèrvo

Vocabolario on line

nervo nèrvo s. m. [lat. nĕrvus (gr. νεῦρον) «tendine, muscolo; forza, vigore» e nel lat. mediev. «nervo» (come filamento nervoso)]. – 1. a. In anatomia, elemento costitutivo del sistema nervoso periferico, [...] , provocare scatti d’impazienza, di stizza (e con sign. simile, dare ai n. o sui n.); tensione di nervi, o nervosa, stato emotivo; calmare, distendere i n., trovare riposo, rilassarsi dopo momenti o periodi di irritazione, di malumore, o di tensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

neurale

Vocabolario on line

neurale agg. e s. m. [der. di neuro-]. – 1. agg. In embriologia e in anatomia, che si riferisce al sistema nervoso centrale o che è situato in prossimità di tale sistema: apofisi n., lo stesso che neurapofisi; [...] doccia neurale, e da cui si originano i ganglî spinali; doccia o gronda n., lo stadio di sviluppo del sistema nervoso nei vertebrati, in cui la piastra neurale solleva i proprî margini, che in seguito si saldano formando il tubo neurale; piastra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

innervosire

Vocabolario on line

innervosire v. tr. e intr. pron. [der. di nervoso] (io innervosisco, tu innervosisci, ecc.). – Rendere nervoso: innervosisce tutti col suo atteggiamento; questa inutile attesa mi innervosisce; come intr. [...] pron., diventare nervoso, irritarsi: mi ero innervosito per le sue assurde domande; innervosirsi per il ritardo. ... Leggi Tutto

vertebrati

Vocabolario on line

vertebrati s. m. pl. [lat. scient. Vertebrata: v. vertebrato]. – Importante suddivisione della classificazione zoologica, costituita da un sottotipo di metazoi cordati, a simmetria bilaterale (detti [...] branchiale, altri polmonare; il sistema circolatorio è chiuso; oltre al sistema nervoso centrale, posseggono un sistema nervoso periferico e un sistema nervoso simpatico, il quale innerva gli organi splancnici. L’apparato riproduttore maschile e ... Leggi Tutto

distonìa

Vocabolario on line

distonia distonìa s. f. [comp. di dis-2 e tono1]. – In medicina, qualunque alterazione del tono muscolare o nervoso. In partic.: d. muscolare, alterazione del tono dei muscoli, presente nelle malattie [...] neurovegetativa, condizione morbosa caratterizzata dalla mancanza di un normale equilibrio del tono delle due sezioni del sistema nervoso neurovegetativo, cosicché fenomeni di eccessiva e scarsa eccitabilità dell’una e dell’altra sezione si alternano ... Leggi Tutto

convulso

Vocabolario on line

convulso agg. e s. m. [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre «strappare»]. – 1. agg. a. Che si manifesta con brusche contrazioni dei muscoli, con rapide e violente scosse: tremito c.; moto c. [...] una c. esposizione dei fatti; o agitatamente intenso e febbrile: un ritmo di lavoro c. ed estenuante. 2. s. m. Agitazione nervosa: avere il c.; far venire il c.; par che abbia il c., di persona irrequieta, che non sta mai ferma. Anche, manifestazione ... Leggi Tutto

polioencefalite

Vocabolario on line

polioencefalite s. f. [comp. di polio- e encefalite]. – In patologia, affezione infiammatoria che interessa esclusivamente la sostanza grigia dell’encefalo, e provoca disturbi psicofisici, ipersonno, [...] e altre intossicazioni, o da malattie infettive. P. emorragica superiore e p. emorragica inferiore, malattie del sistema nervoso che presentano caratteristiche cliniche affini a quelle delle vere polioencefaliti, ma se ne distinguono per essere ... Leggi Tutto

muscolare

Vocabolario on line

muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto [...] gli organi cavi (tubo digerente, vasi sanguigni, utero, vescica) e controllato dal sistema nervoso autonomo; tessuto m. striato, controllato dal sistema nervoso della vita di relazione, che forma tutta la muscolatura volontaria scheletrica e cutanea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Enciclopedia
nervoso
nervoso nervóso [BFS] [agg. Der. del lat. nervosus "che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi"] [BFS] [FME] Fibre n.: le prosecuzioni dei neuriti delle cellule nervose, che, a una certa distanza dall'origine, si rivestono di guaine proprie,...
nervoso, sistema
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del trofismo e delle funzioni dei singoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali