• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Medicina [24]
Chirurgia [6]
Biologia [2]
Lingua [2]
Militaria [1]
Storia [1]

broncotomìa

Vocabolario on line

broncotomia broncotomìa s. f. [comp. di bronco2 e -tomia]. – Incisione chirurgica di un bronco praticata, a cavità toracica aperta, per la rimozione di corpi estranei o formazioni neoplastiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

elefantìaṡi

Vocabolario on line

elefantiasi elefantìaṡi (ant. elefanzìaṡi) s. f. [dal lat. elephantiăsis, gr. ἐλεϕαντίασις, der. di ἐλέϕας -αντος «elefante»]. – 1. In medicina, condizione morbosa caratterizzata da edema e da ispessimento [...] sottocutaneo, in seguito a qualsiasi processo che determini stasi linfatica (processi infiammatorî e cicatriziali, infiltrazioni neoplastiche, infestazioni da filaria, ecc.); si manifesta soprattutto negli arti inferiori, i quali assumono forma ... Leggi Tutto

cloròma

Vocabolario on line

cloroma cloròma s. m. [der. di cloro-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, vecchio nome di forme cliniche di mielosi sistemiche caratterizzate da proliferazioni neoplastiche, per lo più a carico [...] delle ossa, di colorito verdastro ... Leggi Tutto

decitabina

Neologismi (2008)

decitabina s. f. Sostanza farmacologica che contribuisce a ridurre le resistenze opposte dalle cellule cancerogene all’azione della chemioterapia. ◆ [tit.] Un farmaco aiuterà la chemio / Si chiama decitabina: [...] di interesse per questo composto che è diventato oggetto di studi approfonditi per una varietà di situazioni morbose, non soltanto neoplastiche. (Sandro Eridani, Stampa, 8 settembre 2004, Tuttoscienze, p. 3). Adattato dal s. ingl. decitabine. ... Leggi Tutto

pluriorifiziale

Vocabolario on line

pluriorifiziale agg. [comp. di pluri- e orifizio]. – In medicina, sindrome p., forma bollosa di eritema polimorfo delle mucose e della cute, con tipiche manifestazioni in prossimità degli orifizî naturali, [...] a interessamento delle condizioni generali (febbre, astenia, ecc.): rappresenta un fenomeno tossico o di ipersensibilità scatenato da cause varie (batteriche, virali, neoplastiche, farmacologiche) e impone un pronto intervento terapeutico. ... Leggi Tutto

rettorragìa

Vocabolario on line

rettorragia rettorragìa s. f. [comp. di retto- e -ragia]. – In medicina, emorragia che si origina dalla rottura di vasi sanguigni del retto; si distingue dalla melena per il colore rosso del sangue emesso; [...] le cause sono molteplici: emorroidi, proctiti, lesioni traumatiche, neoplastiche, ecc. ... Leggi Tutto

osteoliṡi

Vocabolario on line

osteolisi osteoliṡi s. f. [comp. di osteo- e -lisi]. – In patologia, perdita localizzata di sostanza ossea per cause varie (processi flogistici, metastasi neoplastiche), che può presentarsi sotto forma [...] di carie, caverna, lacuna, cisti, ecc ... Leggi Tutto

eṡofagectomìa

Vocabolario on line

esofagectomia eṡofagectomìa s. f. [comp. di esofago e ectomia]. – Asportazione chirurgica di un tratto di esofago, in caso di lesioni infiammatorie, neoplastiche o chimiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

leucemòide

Vocabolario on line

leucemoide leucemòide agg. [comp. di leucem(ia) e -oide]. – Nel linguaggio medico, che ha somiglianza con la leucemia o con qualche carattere o fenomeno che in essa si verifica: reazione l., comparsa [...] in circolo di globuli bianchi immaturi, solitamente in numero modesto, espressione di risposta ematologica a condizioni morbose diverse, quali malattie infettive, neoplastiche, autoimmuni, ecc.; leucocitosi l. (v. leucocitosi). ... Leggi Tutto

eṡofagogastrostomìa

Vocabolario on line

esofagogastrostomia eṡofagogastrostomìa s. f. [comp. di esofago, gastro- e -stomia]. – In chirurgia, l’anastomosi tra esofago e stomaco, eseguita in seguito a interventi demolitori dell’esofago per lesioni [...] cicatriziali o neoplastiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4
Enciclopedia
permeazione
permeazione Penetrazione delle cellule neoplastiche entro i capillari linfatici e loro moltiplicazione in tale sede fino al completo riempimento; la p. può rappresentare il punto di partenza della diffusione metastatica per via linfatica di...
permeazione, processo di
In medicina, la penetrazione delle cellule neoplastiche entro i capillari linfatici e la loro moltiplicazione in tale sede fino al loro completo riempimento, che può rappresentare il punto di partenza della diffusione metastatica per via linfatica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali