• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Zoologia [16]

nematoceri

Vocabolario on line

nematoceri nematòceri s. m. pl. [lat. scient. Nematocera, comp. di nemato- e di -cera nel sign. di «antenne» (v. -cero)]. – Sottordine di insetti ditteri caratterizzati da antenne lunghe, a molti articoli, [...] larve con capo bene sviluppato, e pupe libere; vi appartengono zanzare, pappataci, simulidi, ecc ... Leggi Tutto

tìpula

Vocabolario on line

tipula tìpula s. f. [lat. scient. Tipula, dal lat. class. tip(p)ŭla, nome di un insetto]. – Genere di insetti ditteri nematoceri della famiglia tipulidi. ... Leggi Tutto

tipùlidi

Vocabolario on line

tipulidi tipùlidi s. m. pl. [lat. scient. Tipulidae, dal nome del genere Tipula (v. la voce prec.)]. – Grande famiglia di insetti ditteri nematoceri, comunem. detti zanzaroni: non sono ematofagi e non [...] pungono, hanno corpo allungato e antenne lunghissime, zampe anch’esse molto lunghe, che si distaccano facilmente per autotomia; le larve, carnivore, predatrici, fitofaghe, conducono vita semiacquatica, ... Leggi Tutto

bibiònidi

Vocabolario on line

bibionidi bibiònidi s. m. pl. [lat. scient. Bibionidae, dal nome del genere Bibio, che è dal lat. class. bibio -onis, piccolo moscerino del vino]. – Famiglia di insetti ditteri nematoceri: comprende [...] specie di dimensioni piccole e mediocri, d’aspetto simile a quello di una mosca, che, nella primavera inoltrata, volano riunite in sciami composti da milioni di individui sui prati umidi a poca altezza ... Leggi Tutto

stegomìa

Vocabolario on line

stegomia stegomìa s. f. [lat. scient. Stegomyia, comp. di stego- e gr. μυῖα «mosca»]. – In zoologia, sottogenere di ditteri nematoceri culicidi del genere Aedes a cui appartiene la specie Aedes stegomyia [...] aegypti, o A. stegomyia fasciata, diffusa nelle regioni temperate e nei paesi subtropicali: è uno dei principali vettori del virus della febbre gialla e della dengue ... Leggi Tutto

chironòmidi

Vocabolario on line

chironomidi chironòmidi s. m. pl. [lat. scient. Chironomidae, dal nome del genere Chironomus, che è dal gr. χειρονόμος «che gesticola»]. – Famiglia di insetti ditteri nematoceri, comprendente piccole [...] specie simili a zanzare, nelle quali l’apparato boccale, di solito ridotto, è talora adatto a pungere. Le larve sono per lo più acquatiche, e alcune vivono sotto la corteccia degli alberi, nei funghi, ... Leggi Tutto

blefarocèridi

Vocabolario on line

blefaroceridi blefarocèridi s. m. pl. [lat. scient. Blepharoceridae, dal nome del genere Blepharocera, comp. del gr. βλέϕαρον «palpebra» e κέρας «antenna»]. – Famiglia d’insetti ditteri nematoceri, che [...] comprende specie di piccole dimensioni, le cui larve vivono aderendo alle pietre in corsi d’acqua veloci e freddi o in prossimità di cascate ... Leggi Tutto

eucèfalo

Vocabolario on line

eucefalo eucèfalo agg. [comp. di eu- e -cefalo; cfr. gr. εὐκέϕαλος «dalla bella testa»]. – In zoologia, di organismo con capo bene sviluppato: larve e., le larve di alcuni insetti (come quasi tutti i [...] nematoceri), che hanno il capo ben differenziato, diversamente da quello delle larve acefale ed emicefale. ... Leggi Tutto

fungivòridi

Vocabolario on line

fungivoridi fungivòridi s. m. pl. [lat. scient. Fungivoridae, dal nome del genere Fungivora, comp. del lat. class. fungus «fungo» e tema di vorare «divorare»]. – Famiglia di insetti ditteri nematoceri [...] (detti anche micetofilidi) simili a piccole zanzare, le cui larve si cibano di funghi, anche di quelli velenosi per l’uomo ... Leggi Tutto

micetofìlidi

Vocabolario on line

micetofilidi micetofìlidi s. m. pl. [lat. scient. Mycetophilidae, dal nome del genere Mycetophilus, comp. di myceto- «miceto-» e -philus «-filo»]. – Famiglia di insetti ditteri nematoceri, sinon. di [...] fungivoridi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Nematoceri
Sottordine di Insetti Ditteri caratterizzati da antenne lunghe, multiarticolate, larve con capo bene sviluppato, pupe libere. Vi appartengono tra gli altri zanzare, pappataci, tipule, simulidi ecc.
Blefaroceridi
Famiglia d’Insetti Ditteri Nematoceri, che comprende specie di piccole dimensioni, le cui larve vivono sulle pietre sottoposte a un velo d’acqua fredda e corrente, e si cibano di Diatomee.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali