• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
544 risultati
Tutti i risultati [544]
Medicina [104]
Zoologia [49]
Industria [37]
Anatomia [36]
Botanica [21]
Alimentazione [20]
Vita quotidiana [19]
Storia [19]
Moda [17]
Alta moda [17]

naso

Vocabolario on line

naso s. m. [lat. nasus]. – 1. a. Nell’uomo, parte prominente del volto, a forma di piramide triangolare, situata sulla parte mediana della faccia, sotto la fronte e sopra il labbro superiore; protegge [...] greca) in cui il dorso, diritto, si continua con la linea della fronte, senza presentare l’incavatura più o meno pronunciata detta sella del naso; in usi pop.: un n. a patata, un n. a peperone; un n. rosso come un pomodoro, per il freddo o per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

naso elettronico

Neologismi (2008)

naso elettronico loc. s.le m. Apparecchiatura informatica capace di analizzare e riconoscere gli odori. ◆ Un naso elettronico, con una serie di sensori in grado di simulare l’organo dell’olfatto, è in [...] «Lo strumento è fatto, in tutto e per tutto, come un naso umano, con una sola narice. Ha recettori, sistemi di amplificazione, Tokyo - suggerisce [Arnaldo] D’Amico -: con un naso elettronico ci sarebbero stati meno morti». (Daniela Daniele, Stampa, ... Leggi Tutto

naso mózzo

Vocabolario on line

naso mozzo naso mózzo locuz. usata come s. m. – Arbusto o alberello delle stafileacee (lat. scient. Staphylea pinnata), detto anche lacrime di Giobbe, che cresce nell’Europa centro-merid. e nell’Asia [...] occid., presente, ma raro, in diverse regioni d’Italia; ha foglie opposte, pennate, fiori bianchi in grappoli, e per frutto una capsula rigonfia, un po’ allungata, di 4 cm di lunghezza; è coltivato per ... Leggi Tutto

nasologia

Neologismi (2020)

nasologia s. f. 1. Nella letteratura e in usi satirici o scherz., scienza che studia i nasi, discorso o trattato che verte intorno al naso, considerato come tratto identificativo del volto umano. 2. [...] ramo importante della fisiognomica. Sterne rapportava la dimensione dei nasi al seno morbido o sodo delle balie nel quale il naso dei poppanti avrebbe potuto più o meno comodamente affondare. Non vi sono balie in bicicletta e neppure poppanti al Giro ... Leggi Tutto

nasale

Vocabolario on line

nasale agg. e s. m. e f. [der. di naso]. – 1. agg. a. Proprio del naso, che è parte del naso, che ha rapporto col naso: la prominenza, il profilo n.; respirazione n., attraverso il naso; plastica n., [...] sia le fosse nasali sia l’organo dell’olfatto; spina n., piccola apofisi dell’osso frontale articolata con le ossa del naso e con la lamina dell’etmoide; mucosa n., la mucosa che riveste le cavità nasali (detta anche mucosa pituitaria); valvola n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA

snasare

Vocabolario on line

snasare v. tr. [der. di naso, col pref. s- (nel sign. 4)], scherz. – Portare via il naso, privare del naso, rompere il naso. ◆ Part. pass. snasato, anche come agg., senza naso, con il naso mutilato: [...] una statua snasata; i plinti de l’erme snasate (Govoni) ... Leggi Tutto

e-nose

Neologismi (2008)

e-nose s. m. inv. Naso elettronico, congegno elettronico in grado di riconoscere gli odori. ◆ I cani da tartufi rischiano di perdere il lavoro. A soppiantarli potrebbe essere una stravagante invenzione: [...] di ricerca dell’università del Nuovo Galles del Sud. (Repubblica, 29 novembre 2000, p. 31, Cronaca) • Grazie a un naso elettronico, potrebbero essere identificati in soli 15 minuti alcuni ceppi di stafilococco, uno dei germi coinvolti con maggiore ... Leggi Tutto

fàccia

Vocabolario on line

faccia fàccia s. f. [lat. facies «forma, aspetto, faccia», affine a facĕre «fare»] (pl. -ce). – 1. a. Parte della testa dell’uomo, situata inferiormente alla parte anteriore del cranio, costituita da [...] continua; f. scrofolosa (v. scrofoloso); f. tossica (nel lattante con gravi disturbi intestinali), colorito pallido o grigio-cenere, naso affilato, occhi incavati, gote flaccide, sguardo fisso. 3. fig. Aspetto, apparenza, anche di cose: quel ver c’ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

màschera

Vocabolario on line

maschera màschera (ant. o dial. màscara) s. f. [da una voce preindoeur. masca «fuliggine, fantasma nero»]. – 1. a. Finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti [...] , operai addetti alla sabbiatura e sim., costituita, nel tipo più semplice, da una fascia di garza che copre la bocca e il naso, nel tipo più complesso da un cappuccio munito di occhiali in cui si invia, attraverso un tubo, aria compressa, in modo da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

s, S

Vocabolario on line

s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale [...] , moto, cieco), sia per la sibilante (es. sposo 〈spò∫o〉, viso 〈vì∫o〉, chiesa 〈ki̯è∫a〉, di fronte a mese 〈mése〉, naso 〈nàso〉, chiuso 〈ki̯ùso〉); nei latinismi le occlusive sorde sono state conservate, perché così voleva l’ortografia; ma la s, su cui l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Enciclopedia
naso
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici. Anatomia e medicina Anatomia Il n. è un...
Naso
Comune della prov. di Messina (36,6 km2 con 4232 ab. nel 2008, detti Nasitani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali