• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Botanica [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [1]

mirtillo

Vocabolario on line

mirtillo s. m. [dal fr. myrtille, der. del lat. myrtus «mirto»]. – Nome di varie specie di piante ericacee del genere vaccinio, e in partic. di vaccinium myrtillus, piccolo arbusto che cresce anche in [...] e raro nell’Appennino centro-settentr.: ha rami angolosi, foglie seghettate e, per frutto, una bacca (detta anch’essa mirtillo) nero-azzurrognola, grossa poco più di un pisello, usata nella preparazione di marmellate e liquori, e contenente principî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vaccinio

Vocabolario on line

vaccinio vaccìnio s. m. [lat. scient. Vaccinium, dal lat. class. vaccinium, nome di pianta non bene identificata]. – Genere di piante ericacee con numerose specie distribuite nell’emisfero boreale e [...] monti delle zone tropicali; le poche specie presenti in Italia, note con il nome di mirtillo, vivono soprattutto sulle Alpi dove sono comuni il mirtillo nero (Vaccinium myrtillus) e il mirtillo rosso o vite idea o vite d’orso (V. vitis-idaea), le cui ... Leggi Tutto

vite¹

Vocabolario on line

vite1 vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno [...] autunno un colore rosso intenso di bellissimo effetto decorativo; v. idea o v. d’orso, o uva di monte o mirtillo rosso, arbusto basso delle ericacee (Vaccinium vitis-idaea), che cresce nei boschi e pascoli montani dell’emisfero settentr., simile al ... Leggi Tutto

bàgolo

Vocabolario on line

bagolo bàgolo s. m. [dal femm. bàgola, nome del frutto, propr. «bacca», che è il lat. bacŭla, dim. di baca]. – Arbusto molto ramoso (Vaccinium uliginosum), della famiglia delle ericacee, con foglie coriacee [...] e frutti aciduli, mangerecci, che cresce nei luoghi erbosi e umidi delle Alpi e dell’Appennino settentrionale; è detto anche mirtillo blu o mirtillo falso. ... Leggi Tutto

mirtillina

Vocabolario on line

mirtillina s. f. [der. di mirtillo, col suff. -ina]. – Sostanza organica, antociano estraibile dal mirtillo. ... Leggi Tutto

bàccola

Vocabolario on line

baccola bàccola s. f. [lat. baccŭla, dim. di bacca «bacca»]. – Nome tosc. del frutto del mirtillo e del ginepro comune. ... Leggi Tutto

idèo

Vocabolario on line

ideo idèo agg. [dal lat. Idaeus, gr. ᾿Ιδαῖος], letter. – 1. Del monte Ida nell’isola di Creta (Grecia): antro i., grotta che si apre a quota 1524 m nel pendio orientale del monte Ida, dove furono trovati [...] dei; la madre i., la dea Cibele; il pastore i., Paride, figlio del re troiano Priamo. 3. Vite idea o del monte Ida, nome di un’ericacea (lat. scient. Vaccinium vitis-idaea), nota anche con altri nomi: uva di monte, mirtillo rosso, ecc. (v. vite1). ... Leggi Tutto

landa¹

Vocabolario on line

landa1 landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle [...] del suolo, sul quale vegetano piante xerofile. b. In fitogeografia, tipo di vegetazione costituito da arbusti e suffrutici (mirtillo, brugo, eriche, ecc.) e da graminacee, che si sviluppa nelle regioni basse, arenose e umide dell’Europa settentr ... Leggi Tutto

uva

Vocabolario on line

uva s. f. [lat. ūva]. – 1. a. L’infruttescenza della vite, costituita da un certo numero di bacche (àcini o chicchi) di vario colore dal verde al giallo-dorato, al rosso, al bluastro, al nero-violaceo, [...] alle uova di seppia, che vengono deposte a gruppi); u. di monte, altro nome della vite idea o vite d’orso o mirtillo rosso (v. vite1, n. 2); u. di volpe, erba rizomatosa delle gigliacee (Paris quadrifolia), detta anche erba paris o erba crociola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

silvèstre

Vocabolario on line

silvestre silvèstre (ant. silvèstro) agg. [dal lat. silvestris, der. di silva «selva»]. – 1. a. Di selva, delle selve: frescura s.; ombra s.; la balsamica aria silvestre. b. Che cresce, vive o abita [...] Surge in vermena e in pianta silvestra (Dante). In botanica, frutti s., quelli che si hanno da piante boschive, come il mirtillo. 2. Con riferimento a luogo, che è ricoperto da selve, che ha aspetto di selva: zona, regione s.; anche, aspro, difficile ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mirtillo
Nome comune di varie piante appartenenti al genere Vaccinium (famiglia Ericacee) e in particolare di Vaccinium myrtillus, piccolo arbusto, diffuso nell’emisfero boreale, che in Italia vive sulle Alpi e gli Appennini centro-settentrionali, sino...
vaccinieto
vaccinieto Formazione vegetale nella quale predomina il mirtillo (Vaccinium myrtillus), in Italia legata ad ambienti montani, su suoli acidi e ricchi di humus.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali