• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Geologia [186]
Chimica [26]
Medicina [23]
Matematica [20]
Biologia [17]
Fisica [13]
Botanica [12]
Anatomia [12]
Industria [12]
Arti visive [12]

mineralogìa

Vocabolario on line

mineralogia mineralogìa s. f. [comp. aplologico di minerale2 e -logia, sul modello del fr. minéralogie]. – Scienza che studia i minerali dal punto di vista delle loro proprietà morfologiche, fisiche, [...] chimiche e strutturali, nonché della loro genesi e delle trasformazioni che subiscono per processi naturali; ha come scienza ausiliaria fondamentale la cristallografia (poiché la maggior parte dei minerali ... Leggi Tutto

mineralògico

Vocabolario on line

mineralogico mineralògico agg. [der. di mineralogia] (pl. m. -ci). – Che concerne la mineralogia o i minerali: ricerche m.; forme m.; studî mineralogici; museo mineralogico. ◆ Avv. mineralogicaménte, [...] non com., sotto l’aspetto mineralogico, dal punto di vista mineralogico: un materiale mineralogicamente interessante. ... Leggi Tutto

mineralogista

Vocabolario on line

mineralogista s. m. e f. [der. di mineralogia] (pl. m. -i). – Studioso di mineralogia (cfr. anche mineralista). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

minerodïàgnoṡi

Vocabolario on line

minerodiagnosi minerodïàgnoṡi s. f. [comp. di minero- e diagnosi]. – Settore della mineralogia (detto anche mineralogia pratica) che guida al riconoscimento delle specie minerali con metodi chimici e [...] fisico-chimici ... Leggi Tutto

sólfo-

Vocabolario on line

solfo- sólfo- (o sulfo-; davanti a vocale spesso abbreviato in sólf- o sulf-). – Primo elemento di termini composti del linguaggio scient., soprattutto di chimica e mineralogia, ma anche di biologia [...] siano stati sostituiti da atomi di zolfo (in concorrenza con tio-, oggi preferito: acido solfocianico o tiocianico), e in mineralogia in alcuni nomi di minerali in cui è presente zolfo allo stato elementare o sotto forma di radicale solforoso o ... Leggi Tutto

gràfico

Vocabolario on line

grafico gràfico agg. e s. m. [dal lat. graphĭcus agg. «che riguarda la scrittura o il disegno», gr. γραϕικός, der. di γράϕω «scrivere, disegnare»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne la scrittura: [...] di testi o immagini in un numero stabilito di esemplari; stabilimento g.; l’industria, l’attività grafica. e. In mineralogia, tellurio g. o oro g., altri nomi del minerale silvanite, così chiamato perché i cristalli si riuniscono per lo più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – MESTIERI E PROFESSIONI – MINERALOGIA – GEOMETRIA – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – INDUSTRIA GRAFICA

tenóre

Vocabolario on line

tenóre s. m. [lat. tĕnor -ōris «continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce», der. di tenere «tenere»]. – 1. Modo di contenersi, comportamento: seguitando di questo t., dove andrà a finire?; [...] es., t. di oro (o in oro) di una lega, t. di sostanze carboniose nei gas di scarico di un camino, ecc. In mineralogia, t. di un minerale, in un campione o in una massa mineralizzata, la percentuale in peso (raram. in volume) contenuta nella porzione ... Leggi Tutto

anfìbolo²

Vocabolario on line

anfìbolo2 s. m. [lo stesso etimo della voce prec.]. – In mineralogia, ciascuno dei componenti di un gruppo di minerali costituiti da miscele isomorfe di inosilicati di ferro, magnesio, calcio, talora anche [...] alluminio e sodio, con fluoro e ossidrili, dalla tipica sfaldatura secondo due piani a 124° fra loro; costituiscono una percentuale notevole della crosta terrestre, spec. gli a. monoclini, che sono i più ... Leggi Tutto

pietra

Thesaurus (2018)

pietra 1. MAPPA PIETRA è il nome che si dà comunemente alle rocce compatte, specialmente quando usate come materiale da costruzione (una cava di p.; un muro di p.; p. viva, roccia allo stato naturale, [...] che si può spostare, sollevare, gettare o anche scagliare come proiettile (tirare una p.). 2. MAPPA In mineralogia la parola pietra, accompagnata da determinazioni che possono riferirsi ad alcune caratteristiche, individua singolari varietà di rocce ... Leggi Tutto

bromofòrmio

Vocabolario on line

bromoformio bromofòrmio s. m. [comp. di bromo1 e (cloro)formio]. – Composto organico, di formula CHBr3, liquido incolore, di odore simile al cloroformio, di sapore dolciastro, dotato di proprietà anestetiche [...] generali, antispasmodiche, sedative e antisettiche; viene usato, per la sua elevata densità, anche in mineralogia, nella separazione per gravità di minerali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
mineralogìa
mineralogìa Scienza che studia i minerali dal punto di vista delle loro proprietà morfologiche, fisiche, chimiche e strutturali, nonché della loro genesi e delle trasformazioni che subiscono per processi naturali. Poiché la maggior parte dei...
Mineralogia e metallurgia
Andrea Bernardoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso del Cinquecento, lo sviluppo dell’industria mineraria dà impulso alla pubblicazione di trattati sulle tecniche di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali