• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Comunicazione [3]
Medicina [2]
Chimica [2]
Industria [2]
Religioni [2]
Botanica [1]
Anatomia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

trïàngolo

Vocabolario on line

triangolo trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici [...] al suolo) che è la risultante delle prime due. Nella navigazione marittima, t. delle velocità o delle correnti, il triangolo che ha per per vertici le tre principali città industriali italiane, Milano, Torino, Genova. Con analogo traslato, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

piazza

Vocabolario on line

piazza s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, [...] a Padova, P. della Signoria a Firenze, P. della Scala a Milano, ecc.; come le vie, così anche le piazze possono infine essere uno stato, p. di confine, p. di frontiera) e p. marittima, per le quali v. piazzaforte. 5. Più genericam., spazio libero, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

patting green

Neologismi (2008)

patting green loc. s.le m. inv. L’area ricoperta di un tappeto erboso, al di fuori del campo da golf utilizzato per le gare, sulla quale si prova il tiro della pallina in buca. ◆ È piccolo, ma perfetto: [...] buche. (Wanda Lattes, Corriere della sera, 6 febbraio 2004, p. 23, Cronache) • A Milano Marittima, oltre al bagno dell’esclusivo hotel Mare Pineta, c’è il Club Milano della famiglia Piraccini: patting green in erba per lezioni di golf, maestro di ... Leggi Tutto

città

Vocabolario on line

citta città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro [...] ragione non è condizionato dal numero degli abitanti): la c. di Milano, di Londra, di Siviglia; c. grande, piccola, antica, moderna, ricca, povera, popolosa, scarsamente abitata, ecc.; c. marittima o di mare; c. di terraferma o continentale; c. forte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sardinesco

Neologismi (2020)

sardinesco agg. (iron.) Che caratterizza le sardine e il movimento d’opinione e politico di cui esse fanno parte. ♦ La Spinelli entra poi nel merito dei punti evidenziati dalle Sardine e rilancia «Il [...] happening in contemporanea con il comizio di Salvini. Secondo: tuffo collettivo di molte sardine nel mare del Papeete, a Milano Marittima, sabato prossimo, poche ore prima del voto che deciderà il destino politico dell'Emilia Romagna. E il silenzio ... Leggi Tutto

gettata

Vocabolario on line

gettata (ant. gittata) s. f. [der. di gettare]. – 1. a. L’atto del gettare, getto: la g. del cemento; rete da g., rete da pesca, detta anche giacchio, rezzaglio o sparviero. b. La distanza a cui può [...] 3. Diga a gettata (o assol. gettata): diga marittima costituita da pietre accumulate sul fondo marino con spessore via libero dell’acqua. 4. Antica misura di lunghezza in uso a Milano prima dell’adozione del sistema metrico decimale, equivalente a m 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

colónna

Vocabolario on line

colonna colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, [...] (e in partic. quella fatta erigere dal governatore di Milano in ricordo del processo agli untori svoltosi nel 1630, che di colonna) che fiorì, nel medioevo, nei luoghi di commercio marittimo, dove il padrone della nave o capitano, i marinai e uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

transeuropeo

Neologismi (2008)

transeuropeo agg. Che attraversa l’Europa intera. ◆ Dal ’93 il governo di Milano passa alla Lega. È in quel periodo che Malpensa 2000 diventa una priorità europea: il vertice dei capi di Stato e di governo [...] a Catania nel corso di un convegno l’1 e 2 dicembre prossimi. (Sole 24 Ore, 24 novembre 2000, p. 17, Attività marittima) • Tra le altre priorità da affrontare vi sono i due corridoi transeuropei dell’alta velocità, il passante di Mestre, il Mose di ... Leggi Tutto

capitano

Vocabolario on line

capitano (ant. capitànio) s. m. (f. -a; spesso al masch. anche con riferimento a donna) [lat. *capitanus, variante del lat. tardo capitaneus, der. di caput -pĭtis «capo, testa»]. – 1. Chi è a capo, spec. [...] più ufficiali subalterni. 2. a. C. marittimo: nella navigazione marittima mercantile, la persona che ha il comando di giustizia, magistrato che in talune signorie e principati (a Milano dal sec. 15°) aveva attribuzioni giurisdizionali e di polizia; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

nuova via della seta

Neologismi (2019)

nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni [...] . il formidabile apparato industriale che gravita attorno a Milano, Zhao lo ha detto chiaro: siamo soci ideali si candida a diventare l'epicentro della Via della Seta Marittima nel Mediterraneo, mentre Patrasso e Salonicco potrebbero presto entrare ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Milano Marittima
Stazione balneare della riviera romagnola, nel Comune di Cervia, costruita a partire dal 1924 per iniziativa di una società milanese, a N del porto canale di Cervia tra l’arenile e la retrostante pineta, con vie regolari e diritte fiancheggiate...
Cervia
Comune della prov. di Ravenna (82 km2 con 28.057 ab. nel 2008). Il centro (a 22 km da Ravenna) è situato sul litorale romagnolo. Circondata a N da pinete, a SO da saline, la cittadina è solcata da canali assai fitti, che alimentano il porto-canale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali