• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Chimica [11]
Fisica [3]
Biologia [2]
Medicina [1]
Diritto [1]
Lingua [1]
Geologia [1]
Comunicazione [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

microscopìa

Vocabolario on line

microscopia microscopìa s. f. [comp. di micro- e -scopia]. – In generale, l’osservazione del «molto piccolo» e anche l’interpretazione dei risultati che tale osservazione fornisce; correntemente, la [...] teoria e la pratica d’impiego del microscopio, che si distingue in m. ottica, m. acustica e m. elettronica a seconda che l’oggetto da visualizzare sia investito da radiazione elettromagnetica visibile, onde elastiche o fasci elettronici. ... Leggi Tutto

spettromicroscopìa

Vocabolario on line

spettromicroscopia spettromicroscopìa s. f. [comp. di spettro(scopia) e microscopia]. – In chimica fisica, l’insieme delle moderne tecniche di microscopia elettronica e ionica che hanno per oggetto lo [...] studio di superfici materiali e si effettuano sia analizzando l’emissione, opportunamente provocata, di elettroni o di ioni dalla superficie in esame (s. a immagine) sia mediante una sonda, costituita ... Leggi Tutto

purpurina

Vocabolario on line

purpurina s. f. [der. del lat. purpŭra «porpora»]. – Composto organico, derivato dell’antrachinone, presente come glicoside nelle radici della robbia; è una sostanza cristallina rossa usata nella tintura [...] del cotone, nella preparazione di lacche, come colorante in microscopia, come reattivo in chimica. ... Leggi Tutto

violétto

Vocabolario on line

violetto violétto agg. e s. m. [der. di viola1, come colore]. – 1. agg. e s. m. Colore v., o assol. violetto come sost., uno dei sette colori dello spettro della luce visibile con lunghezza d’onda da [...] (v. di metile o metilvioletto, v. di genziana o cristalvioletto, ecc.), usati per la fabbricazione di inchiostri, come coloranti in tintoria e in microscopia, come indicatori in chimica analitica, come antimicrobici e vermifughi in medicina. ... Leggi Tutto

trìpan

Vocabolario on line

tripan trìpan (o trỳpan) s. m. [tratto dal nome del genere Trypanosoma «tripanosoma»]. – Blu t., rosso t., coloranti azoici artificiali, usati in microscopia; il secondo è anche dotato di proprietà tripanosomicide. ... Leggi Tutto

cristal-violétto

Vocabolario on line

cristal-violetto cristal-violétto s. m. [comp. di cristal(lo) e violetto]. – Composto organico, colorante sintetico usato in microscopia, costituito dal cloridrato di un derivato della fucsina. ... Leggi Tutto

biomicroscopìa

Vocabolario on line

biomicroscopia biomicroscopìa s. f. [comp. di bio- e microscopia]. – L’esame microscopico dei tessuti viventi. In oculistica, l’esame microscopico dell’occhio nel vivente. ... Leggi Tutto

naftolo

Vocabolario on line

naftolo naftòlo s. m. [dal fr. naphtol, der. di naphte «nafta», col suff. -ol «-olo1»]. – In chimica organica, nome generico di derivati della naftalina ottenuti per sostituzione di uno o più atomi di [...] sostanze alimentari (arancio beta-naftolo, giallo naftolo S) o per altri impieghi (come, per es., il verde n., adoperato in microscopia e per i colori a acquerello, e il verde n. per stampa, utilizzato nella fabbricazione di inchiostri da stampa), e ... Leggi Tutto

fototèrmico

Vocabolario on line

fototermico fototèrmico agg. [comp. di foto-1 e termico] (pl. m. -ci). – In fisica e nella tecnica, di fenomeno di natura termica collegato a un fenomeno di natura ottica: effetto f., la produzione di [...] con sign. inverso: analisi f., analisi termica, cioè studio delle proprietà di conduzione del calore di un materiale, effettuata per via ottica, parlando in partic. di microscopia f., spettroscopia f., ecc., in relazione alla tecnica ottica usata. ... Leggi Tutto

ialoplasma

Vocabolario on line

ialoplasma s. m. [dal ted. Hyaloplasm, comp. di hyalo- «ialo-» e Plasm «plasma»]. – In citologia, la parte del citoplasma, detta anche citoplasma fondamentale, in cui sono immersi gli organuli cellulari; [...] al microscopio ottico appare omogenea, amorfa, priva di strutture, che sono state invece messe in evidenza con la microscopia elettronica. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
microscopìa
microscopìa  Termine con cui si indicano la teoria e la pratica d'impiego del microscopio, che si distingue in m. ottica, m. acustica e m. elettronica a seconda che l'oggetto da visualizzare sia investito da radiazione elettromagnetica visibile,...
microscopio
Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli. Cenni storici La storia del m. semplice, ossia della lente d’ingrandimento, coincide con la storia delle lenti ottiche in generale; quella del m. vero e proprio ha inizio con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali