• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Chimica [6]
Biologia [3]
Medicina [3]

metionina

Vocabolario on line

metionina s. f. [comp. di me(til) e tion-, col suff. -ina]. – Composto organico, aminoacido solforato, essenziale per l’uomo; oltre a partecipare alla costituzione delle proteine animali, entra nei processi [...] di transmetilazione, e viene usato in terapia come fattore lipotropo; trova impiego anche per integrare i mangimi le cui sostanze proteiche sono in genere carenti di questo aminoacido ... Leggi Tutto

seleniometionina

Vocabolario on line

seleniometionina s. f. [comp. di seleno-2 e metionina]. – Composto organico, analogo della metionina, a differenza della quale contiene un atomo di selenio anziché di zolfo. ... Leggi Tutto

etionina

Vocabolario on line

etionina s. f. [comp. di e(til-) e tio-; cfr. metionina]. – In chimica organica, aminoacido di struttura analoga a quella della metionina, rispetto alla quale esercita azione antagonista bloccando i [...] processi di sintesi proteica ... Leggi Tutto

ipermetioninemìa

Vocabolario on line

ipermetioninemia ipermetioninemìa s. f. [comp. di iper-, metionina e -emia]. – In medicina, sindrome dismetabolica caratterizzata da notevole aumento del tasso ematico della metionina, dovuto a deficit [...] enzimatico probabilmente ereditario ... Leggi Tutto

tiroṡinòṡi

Vocabolario on line

tirosinosi tiroṡinòṡi s. f. [der. di tirosina, col suff. medico -osi]. – Grave disturbo metabolico, geneticamente determinato, conseguente a deficit degli enzimi preposti alle fasi finali del catabolismo [...] e della tirosina, clinicamente caratterizzato da alterata funzionalità epatica e renale, aumento del tasso plasmatico di metionina e tirosina, aminoaciduria, iperfosfaturia, tirosiluria; se ne distinguono una forma acuta, a esordio precoce ed esito ... Leggi Tutto

solforato

Vocabolario on line

solforato agg. [der. del lat. sulphur «zolfo»]. – Che contiene zolfo: idrogeno s., altro nome dell’acido solfidrico; calce s., il solfuro di calcio; olio s., l’olio essenziale di senape, così chiamato [...] perché contiene derivati dello zolfo (come l’isotiocianato d’allile); aminoacidi s., la metionina, la cistina e la cisteina. ... Leggi Tutto

omocisteina

Vocabolario on line

omocisteina s. f. [comp. di omo- e cisteina]. – Composto organico, aminoacido solfuorato (detto anche acido γ-tio-α-aminobutirrico), che compare come prodotto intermedio nella trasformazione della metionina [...] in cisteina ... Leggi Tutto

omocistina

Vocabolario on line

omocistina s. f. [comp. di omo- e cistina]. – Composto organico, aminoacido solforato, derivante dalla demetilazione della metionina. ... Leggi Tutto

transmetilazióne

Vocabolario on line

transmetilazione transmetilazióne s. f. [comp. di trans- e metilazione]. – In biochimica, processo catalizzato dalle transmetilasi, consistente nel trasferimento di un radicale metilico −CH3 da un composto [...] (generalm. metionina o colina) a un altro: ha importanza negli organismi animali in quanto questi sono incapaci di costruire il gruppo metile che tuttavia è indispensabile per la sintesi di sostanze essenziali nonché per particolari sintesi ... Leggi Tutto

cistationina

Vocabolario on line

cistationina s. f. [comp. di cist(ein)a e (me)tionina]. – In biochimica, aminoacido solforato non presente come tale nelle proteine, ma che si forma nella trasformazione della metionina in cisteina. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
metionina
Amminoacido solforato (acido α-ammino-γ-metiltiobutirrico), di formula CH3SCH2CH2CH(NH2)COOH; si presenta in cristalli incolori, solubili in acqua; in natura esiste la forma levogira. È un amminoacido essenziale per l’uomo, partecipa alla costituzione...
ipermetioninemia
Sindrome dismetabolica caratterizzata da notevole aumento della concentrazione ematica di metionina, dovuto a deficit enzimatico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali