• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Chimica [45]
Industria [10]
Geologia [7]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Biologia [4]
Medicina [4]
Fisica [4]
Matematica [3]

metano

Vocabolario on line

metano s. m. [der. di met(ile), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico di formula CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (o delle paraffine), gas inodore, incolore, [...] , ecc.), dalla metanazione dei gas di sintesi o dalla idrogassificazione del carbone fossile; m. artificiale o m. sintetico, il gas a elevato contenuto di metano ottenuto per metanazione del gas di sintesi o per idrogassificazione del carbone. ... Leggi Tutto

caro-metano

Neologismi (2008)

caro-metano s. m. inv. Aumento del prezzo del metano. ◆ Più conveniente, tra i capoluoghi, risulta invece Campobasso che, con 720 lire al metro cubo (ben 140 in meno di Palermo), chiude la classifica [...] membri dell’Unione. L’Italia è il paese più caro sul fronte dell’elettricità e si attesta al terzo posto della classifica per quanto riguarda il caro-metano. (Arena, 15 gennaio 2005, p. 4, Attualità). Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m ... Leggi Tutto

metanièro

Vocabolario on line

metaniero metanièro agg. [der. di metano]. – Che si riferisce al metano; che riguarda l’estrazione, la produzione, l’utilizzazione industriale del metano: industria m.; operai metanieri. Nave m. (o assol. [...] metaniera s. f.), speciale nave cisterna adibita al trasporto del metano liquefatto (a pressione atmosferica e a temperatura di –160 °C), fornita di serbatoi di forma sferica o parallelepipeda, di acciaio al nichel o anche di lega leggera d’alluminio ... Leggi Tutto

metànico

Vocabolario on line

metanico metànico agg. [der. di metano] (pl. m. -ci). – Che ha relazione col metano: gas m., costituito in parte o prevalentemente da metano; fermentazione m. della cellulosa, processo biologico che [...] trasforma la cellulosa in metano e anidride carbonica. ... Leggi Tutto

metanìfero

Vocabolario on line

metanifero metanìfero agg. [comp. di metano e -fero]. – Che produce, o in cui si produce, metano: zona m.; pozzi, impianti m.; o che trasporta metano: rete m. urbana; stazione terminale m. (di un metanodotto); [...] anche, semplicem. (ma impropriam.), di metano, nell’espressione produzione metanifera. ... Leggi Tutto

gasolio emulsionato

Neologismi (2008)

gasolio emulsionato loc. s.le m. Sostanza chimica emulsionata composta per l’88% di gasolio, il 10,3% di acqua e l’1,7% da una miscela di additivi che la rende stabile; il suo consumo come combustibile [...] ] Matteoli mira a incentivare una progressiva sostituzione e conversione dei veicoli a carburante tradizionale con mezzi alimentati a metano, Gpl, gasolio emulsionato e, tra qualche anno, a idrogeno. (Libero, 31 gennaio 2002, p. 8, Italia) • «Confido ... Leggi Tutto

metanazióne

Vocabolario on line

metanazione metanazióne s. f. [der. di metano]. – Processo chimico in cui idrogeno e ossido di carbonio reagiscono per formare metano e acqua; la reazione, che si effettua generalmente in presenza di [...] catalizzatori a base di nichel, è utilizzata per eliminare piccole quantità di ossido di carbonio da gas industriali e per la preparazione di gas a elevato contenuto di metano da usare come combustibile in sostituzione del gas naturale. ... Leggi Tutto

metaniżżare

Vocabolario on line

metanizzare metaniżżare v. tr. [der. di metano]. – 1. Dotare di una rete di distribuzione del gas metano: m. un quartiere, una regione. 2. Trasformare impianti o apparecchi, predisposti per il funzionamento [...] con altri tipi di gas, in modo da renderli adatti a essere alimentati con gas metano: m. una cucina a gas, un impianto di riscaldamento. ◆ Part. pass. metaniżżato, anche come agg.: impianto metanizzato, zona metanizzata. ... Leggi Tutto

clorobromometano

Vocabolario on line

clorobromometano s. m. [comp. di cloro, bromo1 e metano]. – Composto organico derivabile dal metano per sostituzione di due atomi di idrogeno con uno di bromo e uno di cloro; è un liquido volatile, incolore, [...] non infiammabile, usato come antincendio, come solvente e come prodotto di partenza per sintesi organiche ... Leggi Tutto

gasolio ecologico

Neologismi (2008)

gasolio ecologico loc. s.le m. Sostanza chimica emulsionata composta per l’88% di gasolio, il 10,3% di acqua e l’1,7% da una miscela di additivi che la rende stabile; il suo consumo come combustibile [...] • Passiamo ora agli edifici comunali. [...] posso dire che 6.300.000 mc, pari al 63% dei volumi complessivi, vengono riscaldati a gas metano, 2.600.000 mc, pari al 26% dei volumi, utilizzano gasolio «ecologico» (con solo lo 0,0035% di zolfo), 600.000 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
metano
Composto chimico, CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (serie delle paraffine o alcani). È un gas incolore, inodore, non tossico, di densità pari a circa metà di quella dell’aria; liquefatto, bolle (a pressione atmosferica)...
idrati di metano
idrati di metano v. gas naturale, risorse convenzionali e non convenzionali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali