• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [4]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

melanòma

Vocabolario on line

melanoma melanòma s. m. [der. di melano-, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore pigmentato, maligno o benigno, della pelle, che presenta un colorito scuro o nero per l’accumulo di melanina nell’interno [...] delle cellule ... Leggi Tutto

antimelanoma

Neologismi (2008)

antimelanoma (anti-melanoma, anti melanoma), agg. Che previene e contrasta la formazione di melanomi. ◆ Il team di medici e ricercatori farà il punto sull’attuale terapia e proporrà nuovi studi sulle [...] «Journal of Clinical Investigation» hanno presentato gli ottimi risultati dei test sugli animali di un vaccino terapeutico anti-melanoma messo a punto con un apparecchio del tutto nuovo, in grado di rallentare la crescita di questo micidiale cancro ... Leggi Tutto

eubiosìa

Neologismi (2008)

eubiosia eubiosìa s. f. Vita serena e tranquilla, nel rispetto della dignità del malato terminale. ◆ L’Ant si occupa di assistere a domicilio e gratuitamente i malati di tumore, fornendo aiuti specialistici [...] Minnie Luongo, Corriere della sera, 11 luglio 2003, p. 15, Cronache) • Prevenire è meglio. Anzi è vitale nel caso del melanoma, il più temibile tra i tumori della pelle. Il rischio, infatti, viene notevolmente ridotto o addirittura annullato se viene ... Leggi Tutto

melanoblastòma

Vocabolario on line

melanoblastoma melanoblastòma s. m. [der. di melanoblasto, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, la forma maligna del melanoma, costituita essenzialmente di melanoblasti. ... Leggi Tutto

melanosarcòma

Vocabolario on line

melanosarcoma melanosarcòma s. m. [comp. di melano- e sarcoma] (pl. -i). – In medicina, impropria denominazione di una varietà di melanoma. ... Leggi Tutto

nevocarcinòma

Vocabolario on line

nevocarcinoma nevocarcinòma s. m. [comp. di nevo e carcinoma] (pl. -i). – In medicina, epitelioma cutaneo (detto anche nevoepitelioma o melanoma) che insorge su un neo pigmentario preesistente: è costituito [...] da cellule pigmentarie atipiche e talora deturpanti e può comparire su un qualsiasi punto della pelle, spec. sulla superficie della faccia e dei piedi ... Leggi Tutto

làngio

Vocabolario on line

langio làngio s. m. [etimo incerto]. – In veterinaria, termine usato in passato per indicare un tumore (melanoma) della coda del cavallo e dei bovini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
Enciclopedia
melanoma
melanoma Ugo Bottoni Tumore maligno derivante dalle cellule melanocitiche, a sede solitamente cutanea, raramente extracutanea (occhio, cavo orale, retto, vulva, pene). Il m. si colloca al nono posto fra le neoplasie maligne per incidenza...
melanuria
melanuria Concentrazione di melanogeno nelle urine, un precursore dalla melanina secreto in quantità elevate in caso di melanoma.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali