• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Fisica [3]
Comunicazione [3]
Religioni [2]
Chimica fisica [1]
Matematica [1]
Chimica [1]
Fisica matematica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Letteratura [1]

mèdium¹

Vocabolario on line

medium1 mèdium1 s. m. e f. [dal fr. médium, che, attraverso l’ingl. medium, è dal lat. medium «mezzo», neutro sostantivato dell’agg. medius «medio»]. – Persona che si pretende dotata di speciali facoltà, [...] dello spiritismo, come intermediario (donde il nome) tra il mondo terreno e una qualche entità soprannaturale; della figura del medium si occupano, a diverso titolo, le scienze etnoantropologiche e la parapsicologia. Il termine è spec. riferito a chi ... Leggi Tutto

mèdium²

Vocabolario on line

medium2 mèdium2 s. m. [lo stesso etimo della voce prec., sull’esempio ingl.]. – Termine con cui viene talora indicato ogni singolo mezzo di comunicazione e di informazione, ossia ogni veicolo di «messaggio», facente parte di quelli che complessivamente sono chiamati, con espressione ingl., media e più comunem. mass media (v. le due voci).  La parola viene anche sentita e pronunciata come ingl., ... Leggi Tutto

medium

Vocabolario on line

medium ‹mìidiëm› agg., ingl. (propr. «medio»). – Nell’abbigliamento confezionato in serie, misura media (con grafia abbrev., M), corrispondente all’incirca alla taglia 44 da donna e 48 da uomo. Anche [...] come s. f.: le medium sono terminate. ... Leggi Tutto

mediànico

Vocabolario on line

medianico mediànico agg. [der. di medium, sul modello del rapporto medio - mediano] (pl. m. -ci). – Che si riferisce a un medium (nel senso dato al termine dai cultori della parapsicologia e dello spiritismo) [...] e a ciò che avverrebbe con il suo concorso: facoltà m., poteri m.; fenomeni m.; l’imperatrice pensava che i suoi versi, banali e zoppicanti, le fossero dettati dall’aldilà, tramite un contatto medianico ... Leggi Tutto

Transmedialità

Neologismi (2022)

transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche [...] of Zelda (1986) e la serie Ultima (i cui titoli più significativi sono usciti nella seconda metà degli anni '80) o medium ibridi come i LibroGame (il primo volume della serie Lupo Solitario uscì in Italia per E.Elle nel 1985), le narrazioni fantasy ... Leggi Tutto

Fuffa-guru

Neologismi (2024)

fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali [...] cercando di vendere cose sempre diverse e attuali, ma la sostanza rimane sempre quella: vendono fuffa. (Massimo Camisani Calzolari, Medium.com, 3 settembre 2022) • Quante volte su Instagram, Facebook o Youtube ti sarà capitato di trovare dei video ... Leggi Tutto

medianità

Vocabolario on line

medianita medianità s. f. [der. di median(ico)]. – L’insieme delle facoltà che la parapsicologia attribuisce alle persone considerate medium. ... Leggi Tutto

lottologo

Neologismi (2008)

lottologo s. m. Esperto del gioco del lotto. ◆ Che i trentini abbiano una vera e propria passione per medium, maghi e lottologi vari lo dimostra […] una giornata tutta dedicata ai numeri del Lotto. Un [...] successo di pubblico che aveva sorpreso gli stessi organizzatori che hanno dovuto aprire le porte del cinema prima del previsto per evitare problemi alla viabilità cittadina. (Adige, 27 gennaio 2002, p. ... Leggi Tutto

m, M

Vocabolario on line

m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia [...] V. M. = Vostra Maestà); senza il punto, M è sigla automobilistica di Malta. Nell’abbigliamento, è il simbolo dell’ingl. medium (come taglia). In astronomia, la lettera M (come iniziale del lat. magnitudo) è il simbolo della grandezza assoluta di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

quid

Vocabolario on line

quid pron. neutro, lat. – Qualche cosa. Si usa in contesti italiani, di solito preceduto dall’art. un, per indicare qualche cosa di indeterminato o di non facilmente definibile: c’è, in lui, un quid [...] che non mi persuade (cfr. le locuz. un che, un certo che, un certo non so che); un quid medium, qualcosa di mezzo; un quid simile, qualcosa di somigliante, di quel genere (v. quissimile). Con tono interr., e per lo più scherz., è usata anche l’ ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
medium
Persona che si pretende dotata di speciali facoltà, grazie alle quali sarebbe in grado di provocare, in particolari condizioni (trance), fenomeni ‘non normali’ (detti medianici: levitazione, telecinesi ecc.), in contrasto con le leggi fisiche....
LA RETE MEDIUM GLOBALE
La rete medium globale Gino Roncaglia Internet e il web strumenti di comunicazione La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza questi primi anni del nuovo secolo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali