• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [41]
Anatomia [25]
Zoologia [19]
Anatomia comparata [6]
Chirurgia [4]
Storia [4]
Militaria [4]
Industria [3]
Matematica [3]
Anatomia morfologia citologia [3]

mascellare

Vocabolario on line

mascellare agg. e s. m. [dal lat. maxillaris, der. di maxilla: v. mascella]. – 1. In anatomia, che appartiene alle mascelle, che ha relazione con le mascelle: osso m. (spesso soltanto mascellare, sostantivato: [...] comunica con la corrispondente fossa nasale. 2. In zoologia, piedi o arti m. (detti anche massillipedi, gnatopodî o piedi-mascella), le prime paia di arti toracici dei crostacei decapodi, dei chilopodi e degli aracnidi (per i quali sono più propriam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ptèrigo-mascellare

Vocabolario on line

pterigo-mascellare ptèrigo-mascellare agg. [comp. di pterigo(ideo) e mascellare]. – In anatomia, fossa pterigo-mascellare, altro nome della fossa pterigo-palatina. ... Leggi Tutto

zigomatico

Vocabolario on line

zigomatico żigomàtico agg. [der. di zigomo] (pl. m. -ci). – Dello zigomo, relativo allo zigomo: osso z., osso pari, situato nella parte più laterale della faccia, di forma quadrilatera, che costituisce [...] z., muscoli mimici pari e simmetrici della faccia che dall’osso zigomatico si portano alla commessura labiale; nervo z., ramo del nervo mascellare (2a branca del trigemino), che innerva la ghiandola lacrimale e la cute della palpebra e della regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

palatino¹

Vocabolario on line

palatino1 palatino1 agg. [der. di palato2]. – 1. Del palato, come termine anatomico: osso p., osso pari dello scheletro profondo della faccia (che forma con l’osso mascellare la volta palatina), di struttura [...] superiore e posteriore della cavità orale, costituita da una parte anteriore rigida (palato duro o osseo) per la presenza dell’osso mascellare e delle lamine orizzontali dell’osso palatino, e da una parte posteriore (velo p. o palato molle), mobile e ... Leggi Tutto

intermascellare

Vocabolario on line

intermascellare agg. [comp. di inter- e mascellare]. – In anatomia comparata, osso i. (spesso sostantivato, l’intermascellare), ciascuno dei due ossi del cranio dei vertebrati, chiamati anche premascellari, [...] ; possono restare indipendenti, oppure fondersi tra loro a formare la porzione principale della mascella superiore come negli uccelli, o unirsi al mascellare omolaterale come nell’uomo e in altri mammiferi, ma nell’embrione sono riconoscibili come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

prognatismo

Vocabolario on line

prognatismo s. m. [der. di prognato]. – 1. In antropologia fisica, prominenza obliqua in avanti della faccia, che si osserva spesso in alcune popolazioni (Australoidi, Melanesiani, ecc.). Si distingue [...] nella maggioranza delle genti africane. 2. In medicina, malformazione caratterizzata da un abnorme sviluppo del mascellare superiore che protrude sulla mandibola con conseguente malocclusione delle arcate dentali, spesso associata ad aspetto ogivale ... Leggi Tutto

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] bivalvi. Con riferimento agli artropodi il termine è spesso usato come sinon. di gnatopodio, massillipede (o p. mascellare, v. mascellare). c. In merceologia, olio di piedi, olio animale molto fluido, ricavato dalle ossa metacarpiche e metatarsiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

perimascellare

Vocabolario on line

perimascellare agg. [comp. di peri- e (osso) mascellare]. – Nel linguaggio medico, che è situato intorno, che circonda l’osso mascellare: flogosi p., flemmone perimascellare. ... Leggi Tutto

premascellare

Vocabolario on line

premascellare agg. e s. m. [comp. di pre- e mascellare]. – Nell’anatomia dei vertebrati, osso pari, il più anteriore dell’arcata mascellare e interposto tra i mascellari, in cui sono inseriti i denti [...] quando sono presenti; nei mammiferi e nell’uomo i premascellari sono fusi con i mascellari, negli altri vertebrati, invece, sono in genere ben distinti; negli uccelli sono fusi tra loro, formando la porzione principale della mascella superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

massillìpede

Vocabolario on line

massillipede massillìpede s. m. [comp. del lat. maxilla «mascella» e pes pedis «piede»]. – In zoologia, lo stesso che piede mascellare (v. mascellare) dei crostacei decapodi e di altri artropodi, detto [...] anche gnatopodio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
coronoide
Anatomia Apofisi c. Nel mascellare inferiore, l’apofisi (detta anche processo coronoideo) con cui termina in avanti il margine superiore della branca montante. L’apofisi dell’estremità superiore dell’ulna, diretta orizzontalmente in avanti;...
fosfonecrosi
fosfonecrosi Necrosi dell’osso mascellare, caratteristica dei lavoratori esposti ai vapori di fosforo bianco (la forma allotropica del fosforo più aggressiva), in locali poco ventilati. Si sviluppa in genere da una carie dentaria con infiammazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali