• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Industria [16]
Alimentazione [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica [3]
Chimica industriale [3]
Comunicazione [3]
Medicina [3]
Alta moda [2]

marchio

Thesaurus (2018)

marchio 1. MAPPA Il MARCHIO è un segno applicato, stampato, impresso ecc. su cose o animali per distinguerli da altri o per indicarne le caratteristiche, la provenienza ecc., e in senso concreto è anche [...] biondi sono il loro m. di famiglia). Parole, espressioni e modi di dire marchio di fabbrica marchio d’infamia marchio di qualità marchio d’origine marchio registrato Citazione La maggioranza sta come una malattia come una sfortuna come un’anestesia ... Leggi Tutto

màrchio

Vocabolario on line

marchio màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. [...] che riproducano il nome (ditta) o la sigla dell’impresa, una frase o un motto, o un disegno di fantasia. Di solito, il marchio è brevettato (si dice allora m. registrato o depositato), e quindi di uso esclusivo e legalmente protetto per 10 anni dalla ... Leggi Tutto

registrare

Vocabolario on line

registrare v. tr. [der. di registro]. – 1. a. Scrivere, notare nel registro, in un libro o quaderno apposito, un avvenimento o una azione, di cui si vuole o si deve tener memoria; in partic., annotare [...] trascritti gli atti giuridici che attribuiscono, modificano o trasferiscono, diritti reali concernenti detti beni mobili; marchio registrato (v. marchio); nell’uso radiofonico e televisivo, trasmissione (e rappresentazione, musica, conversazione, ecc ... Leggi Tutto

roṡatèllo

Vocabolario on line

roṡatèllo® s. m. [dim. di rosato, propriam. marchio registrato di Ruffino s.r.l.]. – Denominazione di alcuni tipi di vino rosato (v. rosato, nel sign. 2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pòlaroid

Vocabolario on line

pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato [...] sull’uso di una speciale pellicola (detta anche pellicola a sviluppo istantaneo) e di un’apposita macchina fotografica (chiamate comunem. tutte e due polaroid, s. f.), esso consente di ottenere in tempo ... Leggi Tutto

nano

Vocabolario on line

nano agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come [...] , con archetti e colonnine, presenti solo nel romanico italiano e tedesco (Modena, Ferrara, Spira, Magonza, Worms). Ipod n., marchio registrato di un lettore portatile di musica digitale (v. ipod), di ridottissimo spessore e peso inferiore ai 50 g. c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

monovitigno

Vocabolario on line

monovitigno ® agg. e s. m. [comp. di mono- e vitigno, propriam. marchio registrato di Nonino Distillatori s.r.l.]. – 1. s. m. a. Vitigno unico: grappa, vino di (o da) monovitigno. b. Grappa, o anche vino, [...] da un unico vitigno: degustazione di monovitigni rari. 2. agg., invar. Di grappa o vino ottenuti da un unico vitigno ... Leggi Tutto

sottilétta

Vocabolario on line

sottilétta s. f. [der. dell’agg. sottile]. – Nome (più propriam., nella forma plur. sottilette®, marchio registrato di Mondelēz International) di un tipo di formaggio fuso preparato e commercializzato [...] in fette sottili di forma quadrangolare, adatta spec. per il pane in cassetta ... Leggi Tutto

gratta e vinci

Vocabolario on line

locuz. usata come s. m. (propriam. marchio registrato di Lotterie Nazionali s.r.l.). – Lotteria pubblica a incasso immediato (detta anche lotteria istantanea), nella quale si acquista un tagliando (denominato [...] anch’esso gratta e vinci) che porta stampati simboli e segni diversi, nascosti da una vernice argentata, grattando la quale si scopre l’eventuale vincita ... Leggi Tutto

Alcolock

Neologismi (2024)

alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto [...] l’installazione sono a carico del guidatore. (Alessia Conzonato, Corriere della sera, 27 marzo 2024, Economia). Dal marchio registrato Alcolock, composto dalle voci ingl. alco(hol) e (inter)lock (‘dispositivo di controllo con chiusura di sicurezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Marchio
È il segno distintivo dei prodotti o dei servizi di un’impresa rispetto a quelli forniti dalle imprese concorrenti. Il marchio può formare oggetto di tutela per mezzo di procedura di registrazione, che per l’Italia ha luogo presso l’Ufficio...
blindosbarra
Marchio registrato di un sistema per la distribuzione dell’energia elettrica costituito da barre rettilinee di rame o di alluminio (elementi conduttori), racchiuse in un involucro metallico e tenute a distanza da opportuni isolatori (v. fig.)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali