manipolazionemanipolazióne s. f. [der. di manipolare2]. – 1. a. L’insieme delle operazioni, di natura prevalentemente manuale, occorrenti per la preparazione di un prodotto formato di diversi ingredienti: [...] la quale si formano i segnali telegrafici per mezzo di un manipolatore telegrafico. 5. In biologia, m. genetica, il complesso degli interventi, effettuati tramite tecniche di ingegneria genetica (v. ingegneria), volti a modificare il patrimonio ...
Leggi Tutto
postumano (post-umano), s. m. e agg. Progressiva alterazione delle caratteristiche dell’essere umano; che tende a modificare o a perdere le caratteristiche umane. ◆ Se – scrive [George] Steiner – siamo [...] capace di creare il Museo di Bilbao di una bellezza estetica degna del Partenone. È piuttosto con la manipolazionegenetica che sta avvenendo una vera mutazione antropologica, prevista da Nietzsche, forse preludio all’avvento di una nuova specie ...
Leggi Tutto
clonazione
clonazióne s. f. [der. di clone]. – 1. In biologia, la riproduzione agamica, naturale o artificiale, di individui o cellule con identico patrimonio genetico (cloni): sono esempî di clonazione [...] tratto di DNA inserendolo in un batterio mediante l’uso di vettori molecolari (plasmidî o batteriofagi). Queste manipolazionigenetiche permettono di utilizzare colture batteriche per la sintesi di proteine utili, quali l’insulina, l’interferone, gli ...
Leggi Tutto
bioetica
bioètica s. f. [dall’ingl. bioethics (1971), comp. di bio- e ethics «etica»]. – Disciplina, costituitasi negli anni Settanta nell’ambito delle scienze umane integrando temi ed esigenze dell’etica, [...] , del medico e della società nei confronti di problemi essenziali che riguardano: la vita intrauterina (manipolazionegenetica, eugenica, aborto preventivo e terapeutico), la morte (casi di senilità grave e irreversibile, sopravvivenza vegetativa ...
Leggi Tutto
antievangelizzazione
(anti-evangelizzazione), s. f. Mancata diffusione dei princìpi del vangelo, che ispirano la vita cristiana. ◆ È vero che poi, con una dichiarazione all’Ansa, l’arcivescovo [Tarcisio [...] permissivismo morale e a minare la famiglia con il divorzio, il libero amore, l’aborto, l’eutanasia e la manipolazionegenetica. (Marco Politi, Repubblica, 19 febbraio 2005, p. 16).
Derivato dal s. f. evangelizzazione con l’aggiunta del prefisso anti ...
Leggi Tutto
manipolazióne genètica Complesso degli interventi, caratteristico delle applicazioni biotecnologiche, effettuati tramite tecniche di ingegneria genetica, volti a modificare il patrimonio genetico di organismi viventi al fine di selezionare ceppi...
Bioarte e manipolazione naturale. Bioarte, biologia molecolare e transgenesi. Bioarte e ingegneria tissutale. Bioarte e bioattivismo. Bioarte, identità e privacy. Bibliografia
La b. è una forma di espressione artistica che pone al centro delle...