• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Zoologia [3]
Militaria [3]
Storia [3]
Diritto [2]
Industria [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]
Matematica [1]

mandolino

Vocabolario on line

mandolino s. m. [dim. di mandòla]. – Strumento musicale cordofono a pizzico di cui esistono due tipi principali, il più comune e diffuso dei quali è il cosiddetto m. napoletano, comparso in Italia verso [...] o doppie, solitamente di budello, attualmente accordate come quelle della chitarra. Sono esistite inoltre alcune varianti regionali del mandolino napoletano, come il m. romano, il m. siciliano, il m. padovano e il m. senese, che si differenziano ... Leggi Tutto

mandolinata

Vocabolario on line

mandolinata s. f. [der. di mandolino]. – 1. Composizione musicale per mandolino o per mandolini; esecuzione di una o più sonate per mandolini (soprattutto all’aperto o come serenata). 2. fig. Leziosaggine, [...] affettazione ... Leggi Tutto

mandolinista

Vocabolario on line

mandolinista s. m. e f. [der. di mandolino] (pl. m. -i). – Persona che suona il mandolino. ... Leggi Tutto

mandolinìstico

Vocabolario on line

mandolinistico mandolinìstico agg. [der. di mandolino] (pl. m. -ci). – Relativo al mandolino o ai mandolinisti: tecnica m.; fatto con mandolini o per mandolini: musica mandolinistica. ... Leggi Tutto

mandolineggiante

Neologismi (2008)

mandolineggiante p. pres. e agg. (scherz.) Che ricorda le forme di un mandolino. ◆ Comunque la si alzi o la si abbassi, la verità del punto vita è sempre crudele. Vogliamo dirlo senza buonismi? Ci vuole [...] mandolineggiante. E questo, per essere pienamente valorizzato, esige la coscia lunga, o almeno allungata. (Alberta Marzotto, Repubblica, 17 maggio 2004, Affari & Finanza, p. 27). Derivato dal s. m. mandolino con l’aggiunta del suffisso -eggiante. ... Leggi Tutto

plèttro

Vocabolario on line

plettro plèttro s. m. [dal lat. plectrum, gr. πλῆκτρον, der. di πλήσσω «percuotere»]. – 1. a. Presso gli antichi Greci, piccolo arnese di legno o d’avorio che serviva a mettere in vibrazione, pizzicandole, [...] o di metallo (detta anche penna), usata per suonare alcuni strumenti a corda (detti appunto strumenti a plettro) come il mandolino, la mandola, talvolta la chitarra e altri affini delle varie tradizioni etniche (come la balalaica) e, anticamente, la ... Leggi Tutto

accompagnaménto

Vocabolario on line

accompagnamento accompagnaménto s. m. [der. di accompagnare]. – 1. L’accompagnare, di solito per onore o pompa, e anche il gruppo di persone che accompagnano: il principe volle uscire da solo, senza [...] può essere obbligata, e cioè necessaria anch’essa, o soltanto ornamentale: canto con a. di pianoforte; un pezzo per mandolino con a. di chitarra. 5. In artiglieria, tiro di a., azione di fuoco sviluppata dalle armi della fanteria e dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

accompagnare

Vocabolario on line

accompagnare v. tr. [der. di compagno] (io accompagno, ... noi accompagniamo, voi accompagnate, e nel cong. accompagniamo, accompagniate). – 1. a. Seguire una persona, andare con essa come compagno per [...] voce di un altro strumento, facendo l’accompagnamento: a. una cantante o a. un violinista al pianoforte; tu suona il mandolino, io ti accompagno con la chitarra. Fig.: il mormorio del ruscello accompagnava i suoi lamenti; Quel rosignuol che sì soave ... Leggi Tutto

strimpellare

Vocabolario on line

strimpellare v. tr. [voce fonosimbolica, come trimpellare e tempellare] (io strimpèllo, ecc.). – Suonare male, con tocco maldestro, strumenti a corda: s. il violino, il pianoforte; io strimpellai e pizzicai [...] il mio chitarrino accompagnando la ... musica per un’ora (C. Gozzi); s. una romanza, una serenata; con uso scherz. e attenuato: sa s. un po’ il mandolino. ... Leggi Tutto

ròṡa

Vocabolario on line

rosa ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei [...] omonimo. b. Apertura circolare praticata al centro della tavola armonica negli strumenti a corda pizzicati (liuto, chitarra, mandolino, ecc.) per ottenere maggiore risonanza; negli strumenti di qualità, soprattutto in quelli antichi, è circondata da ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mandolino
Strumento a corde che si suona con il plettro, della famiglia del liuto, di uso tipicamente popolare. Nato in Italia nel 18° sec. come derivazione della mandola, da cui differisce per le minori dimensioni e per l'esiguità del manico, si diffuse...
BRANZOLI, Giuseppe
BRANZOLI, Giuseppe Clara Gabanizza Nacque a Cento il 5 apr. 1835 (secondo lo Schmidl, a Imola nel 1845). Stabilitosi a Roma in giovane età, studiò mandolino, chitarra, viola e composizione; s'interessò, inoltre, alla liuteria, divenendo esperto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali