• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Zoologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]
Veterinaria [1]

mallòfagi

Vocabolario on line

mallofagi mallòfagi s. m. pl. [lat. scient. Mallophaga, comp. del gr. μαλλός «pelame» e -phagus «-fago»]. – Ordine di piccoli insetti (volgarmente detti pidocchi pollini) ectoparassiti di uccelli, più [...] raram. di mammiferi, che si nutrono di frammenti di peli, penne, desquamazioni dell’epidermide, secreti sebacei o anche sangue (quando l’ospite muore, anche gli insetti muoiono entro breve tempo); sono ... Leggi Tutto

pediculòṡi

Vocabolario on line

pediculosi pediculòṡi s. f. [der. del lat. pedicŭlus «pidocchio», col suff. medico -osi]. – 1. Affezione cutanea parassitaria (detta anche ftiriasi) determinata da alcune specie di pidocchi, che si trasmettono [...] attraverso i rapporti sessuali e solo eccezionalmente attraverso oggetti o capi di biancheria. 2. In veterinaria, infestazione di animali domestici da parte di pidocchi sia morsicatori (ordine mallofagi), sia succhiatori (ordine anopluri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

pidòcchio

Vocabolario on line

pidocchio pidòcchio s. m. [lat. tardo pedŭcŭlus e pedŭclus, dim. di pedis «pidocchio», accanto alla forma più com. pedĭcŭlus]. – 1. a. Nome comune di insetti anopluri della famiglia pediculidi, parassiti [...] della famiglia nicteribidi, parassiti ematofagi dei pipistrelli; p. pollino, nome di varie specie di insetti dell’ordine mallofagi, parassiti esterni degli uccelli, e in partic. dell’insetto Menopon gallinae, ectoparassita dei polli; p. delle rose ... Leggi Tutto

amblìceri

Vocabolario on line

ambliceri amblìceri s. m. pl. [lat. scient. Amblycera, comp. di ambly- «ambli-» e del gr. κέρας «corno1»]. – Sottordine di insetti mallofagi, ectoparassiti di uccelli e mammiferi (la maggior parte delle [...] specie sono comunem. note col nome di pidocchio pollino) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Mallofagi
Ordine di Insetti Pterigoti, sinonimo di Ftirapteri (v. fig.). Piccoli, atteri, hanno apparato boccale masticatore, zampe brevi e robuste, corpo depresso, dermascheletro sviluppato. Paurometaboli e ovipari, sono parassiti specialmente degli...
Iscnoceri
Sottordine di Insetti Pterigoti Ptirapteri (o Mallofagi) parassiti degli uccelli, caratterizzati dalle antenne evidenti e dal mesotorace fuso con il metatorace.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali