• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Zoologia [18]
Medicina [17]
Industria [14]
Botanica [12]
Storia [11]
Religioni [10]
Anatomia [8]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]

lupo

Vocabolario on line

lupo s. m. (f. -a) [lat. lŭpus, con svolgimento fonetico non del tutto chiaro (di fronte alle forme con -ó- ant. o dialettali: cfr. umbro lópo, tosc. ant. lóbo, ven. lóvo), forse per influsso di dialetti [...] anche col passare del tempo; chi pecora si fa, il l. se la mangia, avvertimento a non mostrarsi remissivo con i prepotenti; lupo non mangia lupo, i disonesti si sostengono l’un l’altro e non si fanno del male tra loro; la fame caccia il l. dal bosco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

lupo-viscerite

Vocabolario on line

lupo-viscerite s. f. [comp. di lupus e visceri, col suff. medico -ite]. – In medicina, varietà di lupus eritematoso disseminato, a decorso acuto e con compromissione degli organi interni (rene, cuore, [...] sistema nervoso, ecc.), o delle articolazioni ... Leggi Tutto

bócca di lupo

Vocabolario on line

bocca di lupo bócca di lupo locuz. usata come s. f. – 1. a. Erba perenne della famiglia labiate (lat. scient. Melittis melissophyllum), a fusti eretti, foglie ovali, con breve picciolo, fiori a corolla [...] due metri e della larghezza di 1,8, nel cui fondo sono piantati uno o due paletti verticali aguzzi: le bocche di lupo sono sistemate in modo da non essere scorte in lontananza dal nemico. 5. a. Apertura di aerazione per locali interrati, praticata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

lupus in fabula

Vocabolario on line

lupus in fabula ‹lùpus in fàbula› locuz. lat. (propr. «il lupo nel discorso»). – Modo proverbiale, che si usa ripetere al sopraggiungere di persona di cui si stava appunto parlando, o a cui si alludeva. [...] una persona tronca il discorso che si stava facendo, con allusione alla credenza che quando qualcuno è veduto per primo dal lupo, perda la favella (cfr. Virg., Ecl. IX, 53: vox quoque Moerim Iam fugit ipsa: lupi Moerim videre priores «anche la voce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPRESSIONI E PROVERBI

allupare

Vocabolario on line

allupare v. intr. [der. di lupo] (aus. essere). – Divenire lupo, farsi simile a lupo, travestirsi da lupo: chi va col lupo allupa (Verga). Con altro sign., a. dalla fame, avere una fame da lupi; e più [...] part. pass.). ◆ Part. pass. allupato, anche come agg., affamato: eravamo tutti allupati; region., bramoso, e in partic. (roman.) eccitato sessualmente. Con sign. diverso, morso dal lupo o rosicchiato da altri animali: bestie allupate, pelli allupate. ... Leggi Tutto

cane¹

Vocabolario on line

cane1 cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda [...] preferenza per la carne, hanno sensi molto sviluppati, spec. l’olfatto, e sono dotati di grande memoria associativa. Per il cane lupo, v. lupo. 2. a. Usi fig.: c. grosso, persona potente o che occupa un’alta carica, spec. nel prov. fra c. grossi non ... Leggi Tutto

lupésco

Vocabolario on line

lupesco lupésco agg. [der. di lupo] (pl. m. -chi), non com. – Di lupo, che ha qualità simili a quelle del lupo. Usato soprattutto nella locuz. gatto l., nome (forse col sign. di «astuto come un gatto [...] e forte come un lupo») del personaggio protagonista del poemetto Detto del Gatto Lupesco, operetta d’ignoto giullare della prima metà del sec. 13°, uno dei primissimi componimenti letterarî in volgare. ... Leggi Tutto

lupigno

Vocabolario on line

lupigno agg. [der. di lupo], letter. – Di lupo: Il pastore d’Amulio dal galero Di pel l. (D’Annunzio); più spesso, da lupo, riferito a sost. astratti, per indicare qualità che sono proprie del lupo: [...] avidità, voracità l.; ogni sentimento che non sia del più l. egoismo (Pascoli) ... Leggi Tutto

cervièro

Vocabolario on line

cerviero cervièro (o cervière) agg. [dal fr. cervier, che è il lat. cervarius (lupus cervarius «lupo che dà la caccia ai cervi»)]. – 1. Lupo cerviero (o lupo cerviere; anche assol., come s. m., cerviere), [...] altro nome della lince; anticam., anche pelliccia di lince. 2. letter. Riferito a occhio, vista, sguardo (solo nella forma cerviero), acuto: Chiara alma, pronta vista, occhio c. (Petrarca) ... Leggi Tutto

pècora

Vocabolario on line

pecora pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, [...] ; latte di pecora; lesso di pecora, fatto con carne di pecora. c. Locuzioni fig.: dare le p. in guardia al lupo, affidare persona o cosa in mani tutt’altro che sicure; conoscere le proprie p., conoscere qualità e difetti dei proprî dipendenti (lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Lupo
Duca di Guascogna (sec. 8º). Succeduto (768) al cugino Waifar, appoggiò e accolse presso di sé il duca Hunald di Aquitania nella sua ribellione contro Carlo Magno. Questi però avanzò con le sue truppe costringendo L. a sottomettersi e a cedere...
lupo
Zoologia Specie (Canis lupus) di Mammifero Carnivoro Canide (alla quale appartengono anche le razze canine). È il più grande dei Canidi, con dimensioni variabili regionalmente (nei maschi al massimo 90 cm di altezza al garrese, 170 cm di lunghezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali