• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Fisica [11]
Chimica [5]
Chimica fisica [2]
Matematica [2]
Fisica matematica [2]
Medicina [2]
Comunicazione [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]

lùmen

Vocabolario on line

lumen lùmen s. m. [dal lat. lumen «lume»]. – In fotometria, unità di misura del flusso luminoso (simbolo: lm). È il flusso luminoso emesso, nell’angolo solido unitario, da una sorgente puntiforme che [...] abbia in tutte le direzioni comprese in tale angolo solido l’intensità di una candela. Lumen per watt: unità di misura (simbolo: lm/W) dell’efficienza delle lampade elettriche, come rapporto tra il flusso luminoso emesso e la potenza elettrica ... Leggi Tutto

Lumen Christi

Vocabolario on line

Lumen Christi ‹lùmen krìsti› (lat. «luce di Cristo»). – 1. Antica acclamazione cristiana con cui si salutava l’accendersi dei lumi nelle famiglie (seguendo un’analoga usanza pagana); si conserva oggi [...] pasquale, quando il cero, dopo essere stato benedetto, viene portato processionalmente nella chiesa buia dal diacono, che canta «Lumen Christi», cui i fedeli rispondono «Deo gratias» (= rendiamo grazie a Dio); ad ogni sosta, prima il celebrante, poi ... Leggi Tutto

decalùmen

Vocabolario on line

decalumen decalùmen s. m. [comp. di deca- e lumen]. – In fotometria, multiplo del lumen, pari a 10 lumen. ... Leggi Tutto

lume

Vocabolario on line

lume s. m. [lat. lūmen (-mĭnis), affine a lūx «luce»]. – 1. a. In genere, sorgente luminosa, apparecchio o mezzo, anche molto semplice, per produrre luce artificiale e illuminare: Facesti come quei che [...] coscienza dei proprî atti. Anche, discernimento: Lume v’è dato a bene e a malizia, E libero voler (Dante). L. naturale, nella filosofia scolastica (lat. lumen naturale), la naturale capacità della ragione umana di attingere la verità, in antitesi al ... Leggi Tutto

lumenóra

Vocabolario on line

lumenora lumenóra s. m. [comp. di lumen e ora2], invar. – In fotometria, unità pratica di misura che indica la quantità di luce convogliata in un’ora da un fascio di raggi luminosi, il cui flusso sia [...] di un lumen; è pari a 3600 lumensecondi. ... Leggi Tutto

lumensecóndo

Vocabolario on line

lumensecondo lumensecóndo s. m. [comp. di lumen e secondo1]. – In fotometria, unità SI di misura (simbolo: lm s) che indica la quantità di luce convogliata in un secondo da un fascio di raggi luminosi [...] il cui flusso sia di un lumen. ... Leggi Tutto

lux

Vocabolario on line

lux s. m. [dal lat. lux «luce» (femm.)]. – In fotometria, unità di misura SI di illuminamento (simbolo: lx); è l’illuminamento prodotto da una sorgente luminosa puntiforme avente l’intensità di 1 candela [...] su una superficie sferica di un metro di raggio al centro della quale essa si trovi; in altri termini, è l’illuminamento che si ha su una tale superficie allorché ogni m2 di essa riceve il flusso luminoso di 1 lumen (1 lux = 1 lumen /m2). ... Leggi Tutto

m, M

Vocabolario on line

m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia [...] è in tutte le posizioni la diretta continuatrice della m latina: così tra due vocali, sia nel grado tenue (es. lume, lat. lumen), sia nel grado rafforzato (es. fiamma, lat. flamma); così nel grado medio, sia in posizione iniziale (es. mare, lat. mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

alluminare²

Vocabolario on line

alluminare2 alluminare2 v. tr. [dal fr. ant. enluminer, der. del lat. lumen «lume»] (io allùmino, ecc.), ant. o letter. – 1. Miniare; propr. «mettere i lumi», cioè, nella terminologia dei pittori medievali, [...] rifinire con pennellate d’oro la miniatura già disegnata e riempita dei varî colori: quell’arte Ch’alluminar chiamata è in Parisi (Dante). 2. Più genericam., dipingere a vivi colori: camere alluminate ... Leggi Tutto

ralluminare

Vocabolario on line

ralluminare v. tr. [der. del lat. lumen -mĭnis «lume», col pref. ra-] (io rallùmino, ecc.), ant. o letter. – Illuminare, rischiarare; anche fig.: Da poi che Iddio ralluminato t’ha (Pulci);... strani [...] e vividi bagliori ... gli ralluminavano d’un tratto, e senza connessione col resto dei suoi pensieri, luoghi e persone, brani di paesaggio e frammenti di conversazione (Saba) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
lumen
In fotometria, unità (derivata) di misura del flusso luminoso nel sistema internazionale (SI); simbolo lm (in passato anche lum). È definito come il flusso luminoso emesso, nell’angolo solido unitario, da una sorgente puntiforme che abbia in...
LUMEN
LUMEN S. Ferri Plinio (Nat. hist., xxxv, 29), uniformando la sua esposizione alla tradizionale mentalità greca, dice che l'arte della pittura, a un certo punto, nel suo faticoso progresso, "inventò" la luce e le ombre (invenit lumen atque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali