• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]

governo di tutti

Neologismi (2018)

governo di tutti loc. s.le m. Governo in grado di rappresentare tutte le componenti di una comunità (nazionale, politica, sociale, religiosa, ecc.). ◆ Dice al Dulemi: «Vorrei che qualcuno mi spiegasse [...] formidabile argomento elettorale. Già Salvini addita "il grande inciucio" sul salvataggio delle banche, insieme col M5S che con Luigi Di Maio vede "un grande patto del nazareno, per salvare la banca del Pd, MPS". (Massimo Franco, Corriere della sera ... Leggi Tutto

Spacca-Italia

Neologismi (2024)

spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | [...] , Amato e La Malfa «si sono messi al centro, non si sa bene di che cosa». (Achille Occhetto, citato in r.i., Stampa, 8 febbraio 1994, che lo chiedono di poter gestire alcuni servizi. Ma il percorso non sarà breve. (Luigi Di Maio, intervistato da ... Leggi Tutto

Salvimaio

Neologismi (2019)

Salvimaio (SalviMaio, Salvi-Maio) s. m. (iron.) Reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. ♦ [tit.] Matteo: "Sono arrabbiato" Prime / crepe nel [...] lo sventurato Tria ormai ridotto a pungiball del Salvi-Maio. Nulla che non sperimentiamo sulla nostra pelle, governo Salvimaio ha deluso". (Affaritaliani.it, 15 aprile 2019, Cronache). Composto dai nomi propri (Matteo) Salvi (ni) e (Luigi Di) Maio. ... Leggi Tutto

dimaiesco

Neologismi (2018)

dimaiesco agg. (iron.) Tipico del politico Luigi Di Maio. ♦ Per ultima, e accompagnata da un'autista arriva l'invitata più fotografata, Virginia Raggi. La neosindaca di Roma sorride ai giornalisti, va [...] a sé ma solo una società di corrotti e sfruttatori o, nella migliore delle ipotesi, di ebeti che non ci aveva pensato prima. (Simone Cosimi, Wired.it, 10 settembre 2018, Politica). Derivato dal nome proprio (Luigi) Di Maio con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto

dimaismo

Neologismi (2018)

dimaismo s. m. La linea politica di Luigi Di Maio. ♦ [tit.] Tra vegani e anti-lobby l’anima più autentica del / M5S resiste al “dimaismo” [sommario] Dietro il volto rassicurante del candidato premier [...] luglio 2018, Politica) • Chi vuole prendersi un momento di tregua dalla salvinite e dal dimaismo – non si conoscono (Denise Pardo, Espresso.it, 26 luglio 2018, Opinioni). Derivato dal nome proprio (Luigi) Di Maio con l’aggiunta del suffisso -ismo. ... Leggi Tutto

dimaionomics

Neologismi (2019)

dimaionomics (Dimaionomics, DiMaionomics) (iron.) La concezione dell’economia di Luigi Di Maio. ♦ Nella “dimaionomics di governo” illustrata nei vari focus alla kermesse Italia 5 Stelle di Rimini un [...] mina derivati da 22 miliardi di euro, pronta anch’essa a scoppiare facendo esplodere il già elevatissimo debito pubblico. (Nordest Quotidiano.it, 12 gennaio 2019, Politica italiana). Composto dal nome proprio (Luigi) Di Maio e dal s. ingl. economics ... Leggi Tutto

Elevato

Neologismi (2019)

Elevato (elevato) s. m. Chi per intelligenza delle cose e superiore purezza d’animo è degno di essere considerato un leader; per antonomasia, l’attore e politico Beppe Grillo. ♦ "L'utopia è quello che [...] Agita la «manina» e la stringe al suo inventore. E Di Maio ride. Rende indistinguibili comicità e politica, per dare più forza Anche se, dice un ministro, «Beppe non poteva destituire Luigi, perché il risultato sarebbe stato una scissione». E se ieri ... Leggi Tutto

felpastellato

Neologismi (2019)

felpastellato s. m. e agg. Deformazione ironica di pentastellato, con allusione alle felpe di vario genere indossate da Matteo Salvini. ♦ Il mestiere dell’opposizione – il più facile, si dice, perché [...] ” è l’imperativo categorico del governo felpastellato. Matteo Salvini ci inonda con le foto dei suoi piatti su Instagram, Luigi Di Maio solletica i sentimenti anticasta (due giorni fa se l’è presa con il Parlamento europeo, dicendo che va chiusa la ... Leggi Tutto

screenshottare

Neologismi (2018)

screenshottare v. tr. Copiare e salvare sotto forma di immagine, tramite un apposito programma, quanto è visualizzato sullo schermo di un computer. ◆ "Er Faina" ha contattato la pagina "Sesso, Droga [...] Facebook. (Sussidiario.net, 29 agosto 2016, Ultima ora) • "Un lapsus che ho subito corretto". Lo dice Luigi Di Maio a 'Politics', a proposito del post su Facebook in cui paragonava Matteo Renzi a Pinochet, citandolo come dittatore in Venezuela e non ... Leggi Tutto

pancia sotto

Neologismi (2018)

pancia sotto (o pancia a terra) loc. avv.le In senso figurato, con il massimo impegno, impiegando tutte le risorse ed energie disponibili. ♦ "Non c'è molto da dire rispetto a quanto già detto a luglio. [...] delle liste. (Sole 24 Ore.com, 21 gennaio 2013, Video) • Il candidato premier pentastellato [Luigi Di Maio, ndr] poi assicura che Di Battista "sarà assieme a noi, pancia a terra, fino a marzo per raggiungere il nostro obiettivo comune". (Emanuele ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Di Maio, Luigi
Di Maio, Luigi. – Uomo politico italiano (n. Avellino 1986). Iscritto alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II”, ha ricoperto la carica di Consigliere di Facoltà e di Presidente del Consiglio degli Studenti,...
Movimento 5 stelle
Movimento nato nel 2009 come libera associazione di cittadini e composto dai cosiddetti “attivisti 5 stelle” (già Amici di B. Grillo, poi definiti dalla stampa “grillini”). Anche se il loro peso politico ha iniziato a farsi sentire soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali